Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] leggi degli anni trenta e sessanta del Novecento, che avevano imposto la lingua unica nella regione vallona (francese) e nelle Fiandre (fiammingo), a federale e al comportamento delle province di linguainglese, che fin dall'inizio hanno sfruttato la ...
Leggi Tutto
Marco Lombardi
Affrontare il tema del terrorismo di matrice islamista nel 2015 significa necessariamente (pre)occuparsi dello Stato islamico (Is) e della sua penetrazione in Africa, Asia ed Europa attraverso [...] costituire una minaccia per la futura sicurezza della regione.
Egira: migrazioni, foreign figther e coloni
Dabiq, il magazine in linguainglese distribui;to da Is, esce a marzo 2015 con il suo ottavo numero intitolato The Call Hijrah. Si tratta di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Cinquecento il crollo dell’unità religiosa con la Riforma luterana [...] 1566 George Gaiscogne presenta alla Gray’s Inn The Supposes, dai Suppositi di Ariosto, prima commedia in prosa della linguainglese.
La formalistica imitazione dello stile italiano è evidente nelle commedie di John Lyly. Scrivendo per il teatro Lyly ...
Leggi Tutto
Roberto Ronchi
Motociclismo
Veemente dio d'una razza d'acciaio
motocicletta ebbra di spazio
che scalpiti e fremi d'angoscia
(Filippo Tommaso Marinetti)
La rivincita
dell'uomo
di Roberto Ronchi
25 settembre
Con [...] perché l'evoluzione tecnica fu rapidissima, i fondi erano abbondanti e vennero subito ingaggiati alcuni fra i migliori piloti di linguainglese. Nel 1961 la Honda era già in grado di vincere il suo primo Mondiale 125 con l'australiano Tom Phillis ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] i contributi più originali al pensiero anarchico sono venuti, negli anni recenti, proprio dal mondo di linguainglese, ad opera di scrittori provenienti prevalentemente dalla classe media.Inoltre, un tratto importante del neoanarchismo, che ...
Leggi Tutto
DE VITI DE MARCO, Antonio
Antonio Cardini
Nacque a Lecce il 30 sett. 1858.
Il padre, Raffaele De Viti, era stato adottato da un De Marco, per cui aveva assunto il titolo di marchese e il cognome De [...] progredire oltre le lezioni loro impartite a scuola. Grazie alla dimestichezza di entrambi con la linguainglese - le lettere che si scambiavano erano scritte in tale lingua (cfr. la lettera pubblicata a cura di A. M. Fusco, in Economia delle scelte ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] paese), ma il primo esempio, in ordine cronologico, è costituito dall’espulsione dell’unica corrispondente del canale in linguainglese della tv «Al Jazeera». A Melissa Chan, americana di origine cinese, tecnicamente non è stato rinnovato il visto ...
Leggi Tutto
BIANCHINI, Francesco
Salvatore Rotta
Primogenito di Gaspare e di Cornelia Vailetti, nacque a Verona il 13 dic. 1662. Compì la propria formazione presso il collegio di S. Luigi dei padri gesuiti in Bologna, [...] a prendere in compagnia della moglie del pretendente - l'infelice Clementina Sobieski - lezioni di linguainglese. Fece tali progressi da riuscire a maneggiare quella lingua non soltanto in prosa ma in versi. A Urbino e a Roma frequentò assiduamente ...
Leggi Tutto
Vitamine
Anna Maria Paolucci
Le vitamine (dall'inglese vitamine) sono sostanze di natura organica, contenute negli alimenti, indispensabili per il buon funzionamento, l'accrescimento e il mantenimento [...] 'organismo si possono convertire l'una nell'altra, svolgendo la stessa attività vitaminica. Nella letteratura scientifica di linguainglese questi composti vengono chiamati vitamers e il nome che li designa è considerato un descrittore generico di ...
Leggi Tutto
In pochi casi, come in quello dell’italiano moderno, nel fare la storia di una lingua ci si imbatte in un termine cronologico preciso che abbia segnato un cambiamento netto di situazione ambientale generale [...] safety area). Forti componenti esibizionistiche agiscono anche nell’accettazione senza freni dei vocaboli della linguainglese (➔ itangliano), per cui perfino un ministero di Stato, quello competente nel campo delle politiche sociali (previdenza ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...