La lingua più usata, più parlata, più scritta su Internet rimane, nel 2020, l’inglese. Tuttavia, i timori che questa presenza così pervasiva si tramutasse in un’egemonia, tale da rendere sempre più scarsa [...] la diversità linguistica in rete, si sono ri ...
Leggi Tutto
«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] ; prestiti e mimesi dell’inglese e del tedesco, di altri dialetti, del latino e di lingue più morte (più tardi, pp. 856-875.Paolo Zublena, Dentro e fuori la scrittura anarchica. La lingua della Vita agra di Bianciardi, in «il Verri», n. 37, giugno ...
Leggi Tutto
di Daniele Scarampi* C'è un filo sottile che unisce un'affermazione leopardiana, affidata alle pagine dello Zibaldone nel maggio del 1821, e il testo di un celebre boogie-woogie di Renato Carosone: la [...] linguainglese, suggerisce Leopardi, è la più via ...
Leggi Tutto
di Michele A. Cortelazzo* Non dovrebbe stupire che uno scienziato comunichi i risultati della sua ricerca in una lingua diversa dalla lingua materna. Lo scienziato, infatti, si sente parte di una comunità [...] di pari che travalica i confini nazionali: l ...
Leggi Tutto
di Salvatore Claudio Sgroi* Chiarisco subito con la citazione che segue, di Mario Alinei (2009), il senso del titolo di questo intervento e la 'filosofia' laica, non-puristica, con cui mi pongo da linguista [...] dinanzi agli usi della lingua di una comuni ...
Leggi Tutto
Le innovazioni e gli insegnamenti dei grandi drammaturghi italiani dell’Ottocento trovarono seguito anche oltre i confini nazionali, in particolare presso esponenti di spicco del teatro francese e inglese [...] contemporaneo. Anna Sica ha individuato nei ...
Leggi Tutto
«Fatto a Bruxelles, addì due marzo duemiladodici Il presente trattato, redatto in un unico esemplare in lingua bulgara, danese, estone, finlandese, francese, greca, inglese, irlandese, italiana, lettone, [...] lituana, maltese, neerlandese, polacca, porto ...
Leggi Tutto
di Giovanni Iamartino* Dall’antico sterlino (entrato in italiano all’inizio del Duecento) ai recenti selfie, app, jobs act o stepchild adoption è lunga la serie dei prestiti lessicali dall’inglese che [...] sono entrati nella nostra lingua. Con il risultat ...
Leggi Tutto
C’era una volta una lingua molto antica di nome Italiano con un percorso letterario particolarmente brillante sin dagli esordi che, negli ultimi decenni, mostra sintomi evidenti, per alcuni preoccupanti, [...] di morbus anglicus. La prognosi oscilla tra i ...
Leggi Tutto
Ormai è diventato un luogo comune: l’inglese sta facendo scempio di altre lingue. Qualcosa ne sappiamo in Italia. Ciò che da noi non si suole sottolineare, tuttavia, è che l’inglese sta facendo scempio... [...] dello stesso inglese. Sì, la lingua dominante ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, ma piuttosto una sorta di consolidamento...