INDIA portoghese (XIX, p. 83)
Paolo DAFFINA
Negli anni immediatamente successivi all'indipendenza (1947) il governo dell'Unione Indiana cercò di intavolare negoziati con il governo portoghese per studiare [...] se non inutili perdite di vite umane; lo stesso governo si è d'altra parte mostrato finora sempre avverso a un di lingua portoghese; di un ceto medio di religione cattolica e di lingua inglese; e di un ceto di operai, contadini e pescatori di lingua ...
Leggi Tutto
WILMINGTON (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
La città più popolata dello stato di Delaware (Stati Uniti), capoluogo della Newcastle County; sorge sul fiume Christiana, nel quale si getta [...] regione dagl'Indiani, e nel 1855 prese Fort Christiana ponendo fine così al dominio svedese; i coloni però restarono e la lingua svedese prevalse ancora per 25 anni. Gli Olandesi ne mutarono il nome in Altona. Gl'Inglesi subentrarono ai diritti degli ...
Leggi Tutto
TANNU TUVA (XXXIII, p. 238)
Giuseppe CARACI
Mario TOSCANO
TUVA Repubblica indipendente sovietica dopo il 1924, è stata, nel 1944, incorporata nell'URSS come oblast′ (regione) autonomo, al pari dei finitimi [...] koshuni, o distretti. Secondo dati recenti, la superficie del Tannu Tuva si aggirerebbe sui 150.000 kmq. e la sua popolazione intorno ai 65. tre volte. Tuva possiede, dal 1930, la propria lingua scritta in base all'alfabeto cirillico. La percentuale ...
Leggi Tutto
UTTAR PRADESH
Paolo DAFFINA
. Stato dell'Unione Indiana compreso tra lo Himācal Pradesh e il Tibet (Repubblica Popolare Cinese) a nord, il Nepal a nord-est, il Bihār a est e sud-est, il Madhya Pradesh [...] a nordovest. Esso corrisponde a quello che nella divisione amministrativa dell'India Britannica si chiamò, dal 1902 al 1935, United Provinces of Agra and Oudh ( 1920), quella di Lakhnaū (dal 1921). Lingua ufficiale dello stato è la hindī.
L'economia ...
Leggi Tutto
VINCO, Angelo
Carlo ZAGHI
Nato a Cerro Veronese il 29 maggio 1819; morto a Margiù (Egitto) il 22 gennaio 1853. Missionario, raggiunse Khartum al principio del 1848 coi membri della prima missione inviata [...] Brun Rollet, risalì il Nilo fino al 4° lat., fondando una missione a Gondokoro, dove risiedette varî anni. Nel 1851, avendo appreso la lingua e i costumi dei Bari, si stabilì nel villaggio di Bellenia, donde alla fine di giugno con una piccola scorta ...
Leggi Tutto
WINNIPEGOSIS (A. T., 125-126)
Emilio Malesani
Lago canadese della provincia di Manitoba. Il Winnipegosis, o Piccolo Winnipeg, è situato ad ovest del maggiore, cui assomiglia per la forma allungata, in [...] Si può considerare come una continuazione del Lago Manitoba che si trova più a sud e dal quale è separato da una stretta e bassa lingua il Winnipegosis è limitato da una serie di rilievi che si stendono dal Mont Porcupine a nord fino ai Mounts Riding, ...
Leggi Tutto
NAG HAMMADI
Sergio Donadoni
. Località dell'Alto Egitto, l'antica Chenoboskion. Scavi clandestini vi hanno riportato alla luce nel 1945 o 1946 un'intera biblioteca di tredici codici papiracei, talvolta [...] fin nella legatura, che contengono in una versione in lingua copta la più importante serie di scritti gnostici che sia sono stati a disposizione degli studiosi. Una commissione internazionale si è occupata del restauro dei singoli fogli, poi di ...
Leggi Tutto
SIDAMO (XXXI, p. 703)
Lanfranco RICCI
Il territorio occupato dall'insieme della popolazione di questo nome (in sid.: Sidêmo), con il quale anche si indica la lingua da essa parlata, si estende fra il [...] con la zona degli Arussi (seguendo il confine del Sidamo proprio, già indicato). Capoluogo è YĭrgālÜ̯m. Nella località di Adola si trova la più importante miniera d'oro in esercizio dello stato etiopico.
Bibl.: v. voce etipia in questa App.; inoltre ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] e ricordare, per quanto è possibile, le parole del maestro. Innanzi tutto si deve ricordare come dalla Persia questa Syntaxis sia stata portata e tradotta in lingua greca. Egli [Manuele] dunque diceva che un certo Chioniade, educato a Costantinopoli ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] presente e gli antenati, le cui anime, secondo le loro credenze, si aggirano ancora tra i vivi. Il mondo sovrannaturale è fortemente sentito attraverso differenti mari, attraverso una religione, una lingua e una sensibilità artistica comuni. La ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...