Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] Opera come linguaggio universaleL’opera lirica parla una lingua che supera i confini geografici e temporali: l’Opera gioca un ruolo di primo piano. Questo rinascimento non si limita a importare modelli occidentali, ma mira a costruire una nuova ...
Leggi Tutto
L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] a un cucchiaino da caffè e la distribuiamo su tutta la lingua e la cavità boccale. Procediamo poi a inserire aria nella bocca , se l’olio che abbiamo assaggiato ha un profumo vegetale e si presenta al gusto amaro e un po’ piccante allora siamo di ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] , che ha ottenuto il 21,81% dei consensi e 87 seggi. Ma il percorso si presenta arduo anche nell’ipotesi di una trattativa con uMkhonto weSizwe (MK, Lancia della nazione, in lingua zulu), il nuovo partito guidato dall’ex presidente Jacob Zuma, in cui ...
Leggi Tutto
È stato definito senza carisma, rigido e poco empatico, eppure, Keir Starmer, è prossimo a diventare il nuovo Primo ministro britannico. Non potrebbe essere altrimenti dopo la vittoria di ieri alle elezioni [...] sempre mantenuto un basso profilo nella scena pubblica. La sua lingua è il calcio, di cui è appassionatissimo, e che spesso Re Carlo III, dunque, il futuro della Gran Bretagna si preannuncia all’insegna della continuità.Immagine: Prime Minister Sir ...
Leggi Tutto
L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] di Spagna, Irlanda e Norvegia.Domenica 2 giugno si svolgeranno in Messico le elezioni per eleggere il nuovo alla dimenticanza, una riscoperta della voce delle donne e una ricerca sulla lingua come impegno e speranza: «The words and images / Give us ...
Leggi Tutto
Giornalista, critico musicale e storico autore per l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Ernesto Assante era attualmente condirettore con Sandro Cappelletto dell’Enciclopedia della musica «Ascoltare un [...] increduli e addolorati, ripensiamo ai tanti momenti di condivisione che ci hai donato – si è imposto il tuo essere generoso ed esigente.Controllare ogni voce, approvarla oppure sottolineare i al Festival Treccani della Lingua Italiana, Roma, 28 ...
Leggi Tutto
Con Pedro Almodóvar che alza il Leone d'Oro e una sala gremita che applaude fragorosamente, cala il sipario sulla 81ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Quest'anno, il festival ha riportato sul [...] , assegnato all'unanimità per il suo film "La stanza accanto". Per il regista spagnolo, alla sua prima opera in lingua inglese, si tratta di un omaggio alla scelta e alla dignità del fine vita.Tra le attrici protagoniste, Julianne Moore e Tilda ...
Leggi Tutto
Rispetto a materasso, materassa è una variante antica e oggi presente soltanto nella dimensione locale (non si sente, cioè, circolare in tutt’Italia). La usano, nel Novecento, alcuni illustri scrittori [...] (Palazzeschi, Tomasi di Lampedusa, Tobino). Com ...
Leggi Tutto
Il rapporto di fratellanza tra un maschio e una femmina si può esprimere attraverso la singola parola fratelli (Maria e Paolo sono fratelli) ma, se si ritiene, anche ricorrendo a una coppia coordinata [...] di nomi di parentela (Maria e Paolo sono sorella ...
Leggi Tutto
Stefano ColangeloCome si legge una poesiaRoma, Carocci, 2023 Per la collana «Bussole. Lingua e letteratura italiana» dell’infaticabile Editrice romana, Stefano Colangelo, docente di Letteratura italiana [...] contemporanea all’Alma Mater Studiorum – Unive ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
LINGUA (latino lingua; fr. langue; sp. lengua; ted. Zunge; ingl. tongue)
Gustavo LUSENA
Piero BENEDETTI
Maurizio PINCHERLE
Anatomia e fisiologia. - La lingua è costituita da una massa carnosa (muscolare) rivestita da una membrana mucosa,...
Lingua propria di una nazione. In particolare, in linguistica, il conglomerato di sistemi che coesistono nell’ambito di una data comunità storico-sociologica.
Comunicazione degli i. (lat. communicatio idiomatum) Espressione teologica nella quale...