Durante l’università, quando ero caporedattore di «Inchiostro» (una rivista universitaria), chiesi a un professore di letteratura se volesse fare il giudice per un concorso di racconti a tema. Lui mi rispose: [...] che Fingerle è, sempre divisa in pieni e vuoti. In Lingua madre (Italo Svevo, 2021) c’era l’ossessione compulsione d’accordo il film è finito. Una volta vista la sceneggiatura poi si tratta solo di guardarla. Lui lo sa.Guy riapre gli occhi, ...
Leggi Tutto
Lucio Di CiccoVita avventurosa di un’acciuga cantabricaRoma, L’orma editore, 2024 Questo di Lucio Di Cicco (al suo esordio) è un romanzo che sdrammatizza il fatto stesso di scrivere un romanzo. La narrazione [...] di lampeggianti vicende che si aprono frangendosi spumose e leggere su di una lingua e su di un altra il sorriso. Questa lamella vibra velocissima di qua e di là, si muove come la pinna dell’acciuga Alice, che vedremo comparire nel momento più ...
Leggi Tutto
Il binomio Gabriele d’Annunzio e sport è stato sempre profondo e costante, compreso pure il giornalismo sportivo, che d’Annunzio coltivò in anni in cui tanti altri scrittori e poeti invece snobbavano. [...] è ormai necessario allo scrittore, oh! più dello studio! E anzi si può dire che la letteratura sia essa tutta uno sport; una cavalcata giudicato degno di piena lode nelle scuole facoltative di Lingua inglese, di Pittura, di Paesaggio e nella scuola ...
Leggi Tutto
La dimensione onirica ha una serie nutrita di attestazioni sin dall’epica, con varie manifestazioni, la più nota delle quali, probabilmente, è quella evocata nell’Odissea da Penelope (XIX 536-553), che [...] il sogno nella poesia e nella letteratura, anche tecnica, composta in lingua greca, e, se è vero che da Ippocrate in avanti discipline (trad. it. Giardino 2006, p. 55).Una tradizione, si noterà, in larga parte perduta, che ha rapporti con la cultura ...
Leggi Tutto
Nelle serie poliziesche ci sono alcuni aspetti che, a pensarci bene, non si spiegano facilmente: occorre ragionare un po’ per capire i motivi che sono alla base di certi comportamenti dei personaggi. La [...] Bassi, ovviamente bianco, primo Presidente USA di madre lingua non inglese (bensì nederlandese) e noto soprattutto perché morto è morto, il dottore gli fa sudare le prime risposte, si fa giurare che la prossima sarà la sua ultima spiegazione e poi ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] ammazzata quando è morto Rodolfo Valentino».Si riscontra una variatio nella frase che Jerry rivolge a Nellie: «We ought to wring your neck» (“Dovremmo torcerti il collo”) > «Sta’ zitta o ti stacco la lingua», a differenza della precedente battuta di ...
Leggi Tutto
Se le azioni costituiscono il motore delle rivoluzioni, sono le parole (e in particolare quelle scritte) che permettono ai cambiamenti di essere raccontati e di restare nella Storia; la scrittura consente [...] dei bisogni dei più deboli.Già a una prima lettura delle voci si ha la sensazione di una analisi radicale dei termini scelti e di termini più precisi che non sono a disposizione della lingua quotidiana (Piro 2022), dall’altro soggioga e sottomette ...
Leggi Tutto
Anche in Italia oggi esistono almeno due modi per descrivere il nostro passato. C'è la “Storia doc”, a denominazione di origine controllata, basata sulle fonti e sulla loro interpretazione da parte di [...] da te” che sbarra la strada alla corazzata della storiografia. Si chiede fin dalle prime righe: «In un tempo di ., Il giornalista che scrive di storia tra stereotipi e fake news, Lingua italiana, Treccani.it.Brando, M., Medi@evo. L’Età di mezzo ...
Leggi Tutto
In alcuni passi di Difficulty in Poetry (Castiglione 2019) la difficoltà in poesia viene descritta come lack of, ‘assenza di’: coesione/coerenza, narratività o soggettività.Osservando Dentro le finestre, [...] ultima scena è la peggiore:Sarah Jane è al funerale di sua madree si dispera come chi è disperato. Dire o noqualcosa di scemo su Sarah straniato dei linguaggi quotidiani all’impiego di una lingua che tenga conto della specificità di chi prende parola ...
Leggi Tutto
Le parole sono nate per trasmettere un determinato messaggio ma gli sviluppi della società fanno spesso venir meno l’originale significato di un termine ed è proprio quello che sta succedendo con la parola [...] partecipare di ciò che si sta facendo; empatia. La distinzione si coglie ancora molto bene nella lingua inglese in cui troviamo i sessi e tutti i generi. È su queste basi che si stanno diffondendo, a livello europeo, progetti come quello di Boys in ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
LINGUA (latino lingua; fr. langue; sp. lengua; ted. Zunge; ingl. tongue)
Gustavo LUSENA
Piero BENEDETTI
Maurizio PINCHERLE
Anatomia e fisiologia. - La lingua è costituita da una massa carnosa (muscolare) rivestita da una membrana mucosa,...
Lingua propria di una nazione. In particolare, in linguistica, il conglomerato di sistemi che coesistono nell’ambito di una data comunità storico-sociologica.
Comunicazione degli i. (lat. communicatio idiomatum) Espressione teologica nella quale...