CECCHERINI, Ferdinando
Biancamaria Brumana
Nacque a Firenze nella parrocchia di S. Simone il 14 genn. 1792 da Francesco e Margherita Bardi. Intrapreso lo studio della musica e del canto con l'abate [...] vos unanimes, a 3 voci e orchestra in re (1820); Pange lingua, a 3 voci e organo in re min.; Placare Christe servulis, basso continuo in sol; Vexilla regis, a 3 voci e organo in si bemolle; Responsori per la settimana santa, a 3 voci e strumenti in ...
Leggi Tutto
ANGELINI-BONTEMPI, Giovanni Andrea
Claudio Mutini
Nacque a Perugia nel 1624 da famiglia borghese. In Germania l'A. penserà di nobilitare la sua origine adottando il nome di Bontempi (dal protettore [...] Spello il 6 ag. 1685 per la stessa festa; dopo tale. data non si hanno più notizie della sua attività musicale a Spello.
Nella quiete di Brufa, l ricordarsi un Discorso sull'Architettura civile in lingua tedesca, perduto, e un Tractatus in quo ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni Maria
Stefano Campagnolo
Nato intorno alla fine del secolo XV a Terenzo, presso Parma, si formò con Ludovico Milanese, un organista segnalato a Lucca fra il 1512 e il 1537. Non esistono [...] dic. 1545, poiché in quella data il nipote ed erede Genesio si obbligò a pagare 6 scudi d'oro per trasformare la sepoltura, 1993, passim; E. Sandal, L'Accademia bresciana "della volgar lingua" e G.M. Lanfranchi, in Studi petrarcheschi, XI (1994), ...
Leggi Tutto
LUPINO, Francesco
Paolo Peretti
Nacque ad Ancona intorno al 1500.
Sia nel frontespizio dell'unica sua opera monografica a stampa, sia in altre fonti documentarie è detto infatti "anconitano".
La sua [...] viene senz'altro attribuita al L. da Maria Cecilia Clementi (va notato che la stessa indicazione di autore si ha anche in un Pange lingua della Biblioteca capitolare di Treviso, musicato solo nelle strofe pari, che è tra i brani manoscritti salvati ...
Leggi Tutto
GIORZA, Paolo
Nadia Carnevale
Nacque a Milano l'11 nov. 1832. Compì i primi passi negli studi musicali sotto la guida del padre, Luigi, baritono, organista a Desio e anche miniaturista; in seguito, [...] egli è ancora oggi conosciuto, la canzone in forma di polka La bela Gigôgin. I versi, di cui si ignora l'autore, sono scritti in una lingua che mescola l'italiano ai dialetti milanese e piemontese. Il ritornello "Dàghela avanti un passo, delizia del ...
Leggi Tutto
DEMACHI (Demacchi), Giuseppe
Sergio Martinotti
Incerte e lacunose sono le notizie sulla fase iniziale dell'attività del D., compositore peraltro abbastanza noto in Europa per aver pubblicato numerose [...] citato il 7 giugno 1732 in un atto battesimale redatto in lingua latina. E dato che un cognome De Mays viene italianizzato disposti in successione cronologica di edizione, tra il 1760 e il 1765, si può dedurre che l'Op. 1 del D. sia apparsa a Napoli ...
Leggi Tutto
CURCI, Giuseppe
Maria Primiceri
Nacque a Barletta (Bari) il 15 giugno 1808 da Angelo e da Irene Cortese.
Ricevette i primi insegnamenti musicali dallo zio Leonardo che gli insegnò anche la chitarra [...] ridusse quasi in miseria. L'amministrazione cittadina cercò di aiutarlo nominandolo professore di lingua francese nella scuola tecnica di Barletta. Ma gli eventi si accanirono contro di lui: diventato sordo, il C. dovette rinunciare all'insegnamento ...
Leggi Tutto
GUACCERO, Domenico
Gianluigi Mattietti
Nacque a Palo del Colle, presso Bari, l'11 apr. 1927 da Paolo e Anna Tricarico. A Bari compì i primi studi musicali e umanistici, diplomandosi in pianoforte nel [...] da B. Bartók e P. Hindemith, il G. si interessò alle nuove avanguardie musicali già nel periodo degli Ordini. Studi sulla nuova musica, I (1959), 1, pp. 27-41; Alea, lingua e interpretazione musicale, in La Biennale di Venezia, XI (1961), 42, pp. 34 ...
Leggi Tutto
CONFORTI (Conforto), Giovanni Luca
Mauro Macedonio
Nacque a Mileto (Catanzaro) intorno al 1560. Mancano notizie attendibili circa gli anni giovanili: sappiamo comunque che nel 1580 venne aggregato, [...] scrivere ogni opera et aria passeggiata che vorranno et come si notano. Et questo ancora serve per quei che sonano di d'altri istromenti da fiato per sciogliere la mano et la lingua et per diventar possessore delli soggetti et far altre inveintioni ...
Leggi Tutto
MARCHI, Antonio
Diana Blichmann
Nacque presumibilmente nella seconda metà del Seicento. Non si hanno notizie circa il luogo di nascita e la famiglia di origine.
I libretti di numerosi drammi per musica [...] ingannator ingannato (ibid. 1710). Quest'ultimo - la cui stesura si doveva "all'intrapresa nel corso di pochi giorni d'aprire alla a Brunswick nel febbraio del 1738 con arie cantate in lingua tedesca e nell'agosto dello stesso anno tutta in italiano, ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...