FERRARI FONTANA, Edoardo
Roberto Staccioli
Nato a Roma l'8 luglio 1878 da Edoardo e Giuseppa Ferrari, compi gli studi classici e si iscrisse nel 1892 alla facoltà di medicina presso l'università di [...] periodo le notizie riguardanti la carriera del F. si fanno sempre più scarse; si sa che nella stagione 1915-16 cantò all'Opera fu il primo fra gli italiani a cantare anche nella lingua originale.
Il suo repertorio comprendeva inoltre Pagliacci di R. ...
Leggi Tutto
DEL MAZZA, Lotto
Isabella Innamorati
La notorietà che il mondo letterato e patrizio del tardo Cinquecento fiorentino accordò alle commedie del D. contrasta un po' curiosamente con la rarità delle notizie [...] che non le commedie del Cecchi e del D., letterate sì, ma stucchevoli e, a suo dire, dall'esito scontato. La Commedia, Milano 1954, I, p. 408; A. Mango, La Commedia in lingua, Milano 1966, pp. 188, 233; Illuogo teatrale a Firenze (catal.), a cura di ...
Leggi Tutto
BIANCOLELLI, Pietro Francesco, detto Dominique
Ada Zapperi
Figlio di Giuseppe Domenico e di Orsola Cortesi, nacque a Parigi il 20 sett. 1680. Fu educato presso un collegio di gesuiti e, terminati gli [...] le eccezionali qualità; la perfetta conoscenza della lingua francese e la sperimentata abilità di fantasista gli ricoverata la moglie in manicomio, dove morì il 12 ott. 1755, si unì con una giovane attrice della compagnia, Marie Thérèse De Lalande, ...
Leggi Tutto
FIORILLI, Anna (Anna Maria Angela)
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Venezia il 26 dic. 1772 (altre fonti forniscono il 26 sett. 1777) in un'antica famiglia di comici, da Antonio e dalla senese Caterina [...] stata fischiata e protestata.
Recitava indifferentemente sia in lingua sia in dialetto veneziano, tanto le commedie di pessimo uso, dilapidando completamente il cospicuo patrimonio. La F. si ridusse a vivere in una soffitta a Verona con la figlia ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Giovanni
Cristina Reggioli
Nacque a Spoleto (nonostante molti studiosi del teatro italiano lo dichiarino nato a Prato) nella prima metà del Seicento.
Sposò, non sappiamo quando, Leonarda Galli, [...] Biancolelli, un figlio di Veneroni (nome italianizzato di J. Vigneron, segretario e interprete del re, che si spacciava per fiorentino e professore di lingua italiana).
Nel 1680, insieme con T. Fiorillo, A. Zanotti, A. Lolli, G.D. Biancolelli, G. Cei ...
Leggi Tutto
CALDERONI, Francesco
Sisto Sallusti
Di questo attore, forse di origine ferrarese, attivo nella seconda metà del sec. XVII, dà una prima informazione, in due brevi ma significativi incisi, L. Riccoboni, [...] à spasso p. i capricci d'altri" (più tardi si manifesteranno episodi d'incompatibilità nei riguardi della moglie del Fiala, Marzia Nel 1702 si spostò ad Augusta, dove il 16 maggio ottenne licenza di dare alcune rappresentazioni in lingua italiana, e ...
Leggi Tutto
BERNERI, Giuseppe
Claudio Mutini
Nacque a Roma nel 1634. Non si hanno notizie sulla sua formazione letteraria, latina e volgare, né sulla sua vita pubblica, che dové del tutto identificarsi con la carriera [...] l'eroe e lo sposa; cosicché, alla fine della vicenda, vittoria cristiana e amore sacramentato si danno giustamente la mano. La lingua del poema non è il vernacolo romanesco (del resto mai assurto a dignità dialettale), ma un idioma letterariamente ...
Leggi Tutto
GUARNIERI, Flaminio
Luigi Matt
Nacque a Osimo, presso Ancona, nel maggio del 1541 da Marcantonio, di antica famiglia notarile, e da Cleofe Travaglini. Le notizie certe sulla sua vita sono molto scarse [...] plebee relative alla sfera sessuale. Ma la gran parte del testo è scritta in una lingua incolore, in cui si fatica a riconoscere le voci dei vari attori.
Nel prologo si accenna a un'altra commedia che il G. avrebbe fatto rappresentare per un recente ...
Leggi Tutto
FRITTELLA
Teresa Megale
Nome d'arte del buffone ferrarese Giovan Francesco Corione o dei Corioni. Visse nella seconda metà del Quattrocento e risulta iscritto a ruolo nella corte estense dal 1479. F. [...] nella corte estense. In una occasione per divertire Isabella si atteggiò a fustigatore dei costumi di Ercole I, scrivendo con è ancora più estesa. Si pensi al Zan Fritela de Val Luganega, autore di un Capitolo in lingua bergamasca, oppure al Zan ...
Leggi Tutto
DUSE, Enzo
Sergio Cella
Nacque a Villadose (Rovigo) il 2 dic. 1901 da Gaetano e da Pasqua Rosa Brasolin, in una modesta e numerosa famiglia lontanamente imparentata con quella di Eleonora.
Entrato giovanissimo, [...] presentata sempre a Milano dalla compagnia Mari (11 marzo 1927), e da allora il D. si dimostrò autore molto fecondo, specie di atti unici in lingua e in dialetto, talvolta anche in collaborazione con il fratello minore Carlo. Con sicurezza espressiva ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...