Ci sono parole che, entrate quasi fuggevolmente nella lingua politica, si depositano al fondo del repertorio lessicale della neopolitica, ma poi a volte riemergono.Una di queste è europirla, vecchia parola [...] da poco: risultavano coerenti i contenuti e il linguaggio. Europirla mi pareva una indovinata, dal suo punto targhe straniere. Il titolo dell’articolo è «Targhe straniere, vincono i c.d. “furbetti delle targhe estere” ossia gli “europirla”» e nel ...
Leggi Tutto
Dario VoltoliniInvernaleMilano, La Nave di Teseo, 2024 Un figlio e un padre. Un mestiere, quello del macellaio, che ha a che fare con la carne – scelta, dissezionata, venduta al caos animalesco che la [...] a uno sguardo lucidissimo per ritrarre suo padre.Sceglie un linguaggio pulito, tagliente e lo affianca a un rigore emotivo che mai provata, non è febbre, non le assomiglia nemmeno. Non c'entra nulla il clima, che anzi si sta surriscaldando nel ...
Leggi Tutto
Un prosimetro nascostoConsiderato l’archetipo della novellistica europea e in certi periodi indicato come un paradigma dell’italiano letterario in prosa, il Decameron ha anche una componente propriamente [...] Milano, Rizzoli, 2013.Branca, V., Tradizione, rinnovamento, manierismo nel linguaggio delle Rime, in Id., Boccaccio medievale, introduzione di F. Cardini, , BUR, 2010, pp. 301-330.Camboni, M. C., Ballate e novelle. Attorno al «Decameron», in Ead., ...
Leggi Tutto
Roberto MaggianiPoscienzaRoma, Il ramo e la foglia Edizioni, 2024 Incrocio solo apparentemente semiserio di poesia e scienza, il titolo ben rappresenta il duplice, sorprendente profilo di Roberto Maggiani [...] dunque chance di novità nella poesia? Esiste una lunga tradizione di linguaggio poetico alimentato di scienza, anche se è una tradizione discontinua o la piena travolgerà il ristagno.Tra gli scienziati c’è chi giurasi tratti di un cartocciodi calamari ...
Leggi Tutto
Salutato come il ritorno alle origini di Spike Lee, BlacKkKlansman (2018) è un film pungente, arrabbiato, il tentativo del regista di ricostruire un linguaggio al contempo civile e beffardo dopo le deviazioni [...] si collegasse al mondo in cui vive oggi. Pensavamo che la storia potesse far scattare delle lampadine nella loro testa. Per esempio, c'è la scena in cui Ron [...] dice al suo capo che «non esiste al mondo che gli Stati Uniti eleggano un presidente ...
Leggi Tutto
Lucia BrandoliFormeBologna, Minerva, 2024 Colorare dentro ai bordi non è cosa naturale. Ce lo insegnano. Ci insegnano le forme e i limiti entro cui rimanere: possiamo riempire, non strabordare: «Le forme [...] comprendere il mondo, di spiegare i nostri pensieri tramite un linguaggio universale, quello delle immagini, di organizzare gli spazi, i aperti.Vedevo tutto. Mi rapiva.Anche ciò che non c’era. Sentivo,ripetevo, immaginavo.Mi disperdevo ad ogni passo ...
Leggi Tutto
Carmine LubranoCarminecantaMilano-Napoli, Fabio D’Ambrosio Editore - Terra del fuoco, 2023 Poeta, operatore culturale, fondatore e direttore dell’«Archivio della poiesis contemporanea Poetry Market», del [...] sociali, la cui comprensione è impedita dal linguaggio scandalistico e narcotico della cronaca, dallo scorrere Lubrano), Stroppole d’ammore, Napoli, Terra del fuoco, 2006.Lubrano, C., Fiori e ananasso, Napoli, Terra del fuoco, 1987.Id., La ...
Leggi Tutto
Molto più che un semplice “sparire”Chi non ha mai ghostato scagli la prima pietra! Anche se non lo ammetterete mai, sono quasi sicura che nella vostra esperienza avete considerato il ghosting uno strumento [...] viene amplificato e assume nuove forme, rendendo sempre più difficile decifrare le intenzioni dell’altro. Però c’è un però. Come il linguaggio insegna, dobbiamo considerare i contesti. Non tutte le “sparizioni” sono episodi di ghosting. Consideriamo ...
Leggi Tutto
La canzone, caratterizzata da memorizzabilità e ripetibilità, pur piegando il lessico alle esigenze della musica, offre una vasta serie di stimoli sociolinguistici e culturali. Ospitando le “periferie [...] in manicomio perché non riesce a esprimere i suoi pensieri tramite il linguaggio. De André entra subito in quello che è il dramma della difficoltà e sono gay. Noi siamo come siamo e sono anche c***i miei». Prendendo in prestito i versi di Cecco ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] mascherare il nulla delle nullità, solo che qui sotto il nulla c’è una granitica attitudine al comando, al potere cinico, gelido emotivo, ma che capita di vedere introdotta nel linguaggio politico, per rivendicarne l’inserimento nella sfera dei ...
Leggi Tutto
linguaggio
linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
f. c.
– 1. Nel linguaggio sport., abbrev. di «fuori combattimento», espressione comunem. adoperata in luogo di quella originale inglese k.o. (knock out), per significare che in un incontro di pugilato uno dei contendenti è stato atterrato...
linguaggio C++
Mauro Cappelli
Linguaggio di programmazione orientato agli oggetti inventato da Bjarne Stroustrup, ricercatore dei Bell Labs, nei primi anni Ottanta e commercializzato nel 1985 da AT&T. Oggi il linguaggio non è proprietario...
linguàggio di programmazióne In informatica, insieme di parole e di regole, definite in modo formale, per consentire la programmazione di un elaboratore affinché esegua compiti predeterminati. Esistono l. di p. di alto livello e di basso livello:...