Padilla, Juan de
Joaquín Arce
Poeta spagnolo (Siviglia 1468-1522 circa), noto anche come il ‛ Cartujano ' perché professò nella certosa (cartuja) sivigliana di Santa María de las Cuevas. Di lui solo [...] la Commedia, sia nella struttura e nel linguaggio che nell'atteggiamento morale e fisico dei personaggi J. de P., Los Doze Triumphos..., in Cancionero castellano del siglo XV, compilato da R. Foulché-Delbosc, I, Madrid 1912; B. Sanvisenti, I primi ...
Leggi Tutto
linker
Mauro Cappelli
Software di sistema che raccoglie le procedure separatamente prodotte nella fase di traduzione di un programma scritto in un certo linguaggio di programmazione e provvede a realizzare [...] migliaia di unità). Inoltre, i programmi fanno spesso appello a funzioni standard il cui codice è già stato scritto, compilato e testato, tanto che il relativo file oggetto viene opportunamente conservato in un’apposita parte del software di sistema ...
Leggi Tutto
listino
Nel linguaggio di borsa, elenco delle quotazioni ufficiali dei corsi dei titoli contrattati sul mercato (l. di borsa) o dei tassi di cambio delle valute negoziate (l. dei cambi). Il l. viene [...] compilato giornalmente e diffuso su supporto informatico presso ciascuna borsa valori (➔) dal comitato direttivo degli agenti di cambio, in base alle dichiarazioni degli agenti stessi. La sua stesura viene inoltre regolarmente controllata da un ...
Leggi Tutto
xfactorese
(icsfactorese), s. m. Il linguaggio tipico della trasmissione televisiva X Factor, trasmessa dal 2008.
• [tit.] Il linguaggio xfactorese e quelle parole che «spaccano» in tv [testo] [...] [...] Il critico musicale Paolo Madeddu, sulla sua pagina web «A margine», ha compilato un curioso dizionarietto dell’«xfactorese» per spiegarci che certe parole che noi usiamo con un particolare significato, nella trasmissione ne prendono un altro. Anzi ...
Leggi Tutto
linguaggio
linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
compilatore
compilatóre s. m. [dal lat. tardo compilator -oris]. – 1. (f. -trice) Chi compila: il c. del vocabolario; un c. di manuali scolastici; è solo un c., di scrittore privo di originalità. 2. In informatica (per traduz. dell’ingl. compiler),...