ANGÈLI (Angelio, degli Angeli), Pietro (Piero, Petrus Angelius Bargacus)
Alberto Asor-Rosa
Nacque in Barga il 22 apr. 1517, da ser Iacopo di ser Niccolao Angeli, di antica e prosperosa famiglia. Dallo [...] più grandi umanisti dei secolo (in un momento storico e letterario, s'intende, in cui l' civiltà classiche e conseguentemente delle lingue antiche su quelle moderne e del tema, si rifugia nelle descrizioni naturali, alcune delle quali assai belle. ...
Leggi Tutto
AVOLIO, Corrado
Giorgio Piccitto
Nacque il 16 febbr. 1843 a Siracusa, dove il padre Corrado, netino, si trovava come ufficiale medico. A Noto, dove la famiglia poco dopo era ritornata, ricevette educazione [...] all'insegnamento delle scienze naturali in quella scuola normale, Studio comparativo del sottodialetto di Noto con la lingua italiana, in parte pubblicato a sé poco livellamento verificatisi in Sicilia in epoca storica e fino al presente.
I ...
Leggi Tutto
SACCHI, Bartolomeo detto il Platina
Stefan Bauer
– Nacque a Piadena, presso Cremona, intorno al 1421, come si deduce dall’affermazione, non necessariamente precisa, che alla sua morte nel 1481 era sexagenarius [...] pubblicate in cinque lingue vernacolari (francese 1519 [-XXXVII] C. Plinii Secundi libro De naturali historia (ca. 1462-1466), Siena, Biblioteca Vite dei papi, in Nunc alia tempora, alii mores. Storici e storia in età postridentina, a cura di M. ...
Leggi Tutto
Graziadio Isaia Ascoli, nato a Gorizia nel 1829 da ricca famiglia ebraica e formatosi nell’ambiente plurilingue della città, si dedicò da autodidatta allo studio delle lingue e della linguistica, pubblicando [...] inediti traslati attinti alle scienze naturali e applicati alla linguistica (selezione naturale, inocular l’istinto, la per l’articolo Lingue e nazioni (1864), dove sottolineava le ragioni storiche e l’importanza della lingua letteraria comune come ...
Leggi Tutto
ragione
Dal lat. ratio («calcolo», «rapporto»). Termine con cui Cicerone tradusse il greco λόγος e che conserva di quest’ultimo diversi significati, indicando la disposizione intrinseca e ideale di una [...] con la sua attenzione alla questione delle lingue, della storia e ai problemi, non positivi un diritto e una religione naturali, dettati da una r. che enuclea varietà dei volti della r., nella sua storicità, nel suo intreccio con momenti rispetto a ...
Leggi Tutto
Figlio di Lorenzo e di Reginalda Pallini, nacque il 3 febbr. 1812 a Civitavecchia, presso Roma, e fu battezzato con il nome di Francesco, assumendo quello di Alberto, in onore di s. Alberto Magno, al momento [...] prima.
L'insegnamento delle scienze fisico-naturali e gli incarichi ricoperti non avevano allo studio dei classici e delle lingue. Così, poco a poco, le del G., conservate a Roma nell'Archivio storico dell'Ordine dei predicatori, sono catalogate nella ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Medioevo è caratterizzato da una visione simbolico-allegorica dell’universo. La natura è vista come [...] il significato morale o spirituale delle realtà naturali, di cui sono espressione i bestiari ma anche nel suo significato “storico” (in factis). Per svelare – e, dall’XI secolo, anche nelle lingue romanze e germaniche.
Alla prima traduzione in latino ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Trasferendo la capitale dell’Impero da Vienna a Praga, Rodolfo II fonda un centro [...] . Nonostante sia colto e conosca molte lingue, Rodolfo II scrive pochissimo e lascia ai sospetto dei contemporanei.
La valutazione storica dell’operato di Rodolfo II è esplorazioni del mondo misterioso dei prodigi naturali e artificiali. Al di là dell ...
Leggi Tutto
LANDRIANI, Marsilio
Marica Roda
Nacque a Milano il 1° ott. 1751 (Milano, Arch. stor. civico, Fondo famiglie, c. 826), da Giuseppe, giureconsulto e patrizio milanese, e Barbara Teresa Tornielli. Le fonti [...] precocemente allo studio delle scienze naturali, si occupò in particolare di di opuscoli interessanti tradotti da varie lingue, Milano 1776). In particolare l' 'investimento a rischio e per la congiuntura storica legata alla morte di Giuseppe II e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La scoperta dell'origine comune delle lingue antiche dall'indoeuropeo
Giovanni Manetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per quanto ci [...] schwa.
Chi erano gli indoeuropei?
Finora abbiamo parlato della ricostruzione della lingua degli indoeuropei sulla base delle testimonianze forniteci dalle linguestoricamente attestate. Ma potremmo interrogarci anche su chi fossero, dove abitassero ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
linguaggio
linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...