• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [615]
Biografie [294]
Lingua [342]
Letteratura [63]
Storia [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [21]
Temi generali [15]
Linguistica generale [14]
Filosofia [14]
Biologia [11]
Religioni [11]

Brandstetter, Renward

Enciclopedia on line

Linguista tedesco (Beromünster 1860 - Gandria, Lugano, 1942); uno dei più profondi conoscitori delle lingue indonesiche cui ha dedicato una ricca serie di studî, raccolti in: Malaiopolynesische Forschungen [...] (1893 segg.); Monographien zur indonesischen Sprachforschung (1902 segg.); Wir Menschen der indonesischen Erde (1922 segg.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEROMÜNSTER – LUGANO

Collinder, Björn

Enciclopedia on line

Linguista svedese (Sundsvall 1894 - Uppsala 1983), prof. nell'univ. di Uppsala (1933-61). Tra le opere: Die urgermanischen Lehnwörter im Finnischen (1932); Indo-uralisches Sprachgut (1934); Reichstürkische [...] Lautstudien (1939); The Lapps (1949); Survey of the Uralic languages (1957); Finskan som kulturspråk (1962) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UPPSALA – UPPSALA

Vondrák, Václav

Enciclopedia on line

Linguista ceco (Dub u Vodňan, České Budĕjovice, 1859 - Brno 1925). Professore di filologia slava all'università di Vienna, si occupò in particolare di grammatica comparata delle lingue slave (Vergleichende [...] slavische Grammatik, 1906-08) e di lingua e letteratura paleoslava (Altkirchenslavische Grammatik, 1910) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ČESKÉ BUDĔJOVICE – LINGUE SLAVE – BRNO

Bechtel, Friedrich

Enciclopedia on line

Linguista (Durlach 1855 - Halle 1924), noto soprattutto per alcuni studî omerici, per la collaborazione alla raccolta del Collitz (Die griech. Dialektinschriften, 1884 segg.), per Die historischen Personennamen [...] der Griechen (1917) e per la sua opera fondamentale: Die griechischen Dialekte (1921-24) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Duden, Konrad

Enciclopedia on line

Linguista tedesco (Gut Bossigt, Renania, 1829 - Sonnenberg, Assia, 1911), autore di molte opere lessicografiche (Orthographisches Wörterbuch der deutschen Sprache, 1880, ecc.); il suo dizionario nomenclatore [...] tedesco è stato adattato a varie altre lingue tra cui l'italiana (Il Duden italiano, 1939) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO – ASSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duden, Konrad (1)
Mostra Tutti

Caldwell, Robert

Enciclopedia on line

Linguista (Antim 1814 - Kodaikanal 1891). Missionario anglicano a Madras e successivamente vescovo di Tinnevelly, pubblicò alcuni studî sulle lingue dravidiche, tra i quali la fondamentale Comparative [...] grammar of the Dravidian or South Indian family of languages (1856; 3a ed. 1913) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUE DRAVIDICHE – MADRAS – ANTIM

Viëtor, Wilhelm

Enciclopedia on line

Linguista (Kleeberg 1850 - Marburgo 1918), prof. di filologia inglese all'univ. di Marburgo, presidente dell'Associazione fonetica internazionale. I suoi numerosi studî riguardano soprattutto la fonetica [...] dell'inglese (A Shakespeare phonology, 1906; ecc.) e quella del tedesco (Deutsches Aussprachewörterbuch, 1911) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARBURGO

Budenz, József

Enciclopedia on line

Linguista ungherese (Rasdorf, Fulda, 1836 - Budapest 1892). Fondatore in Ungheria della rinnovata scuola ugrofinnica, è autore di un vocabolario (1873-81) e di una morfologia comparata delle lingue ugrofinniche [...] (1884-94). Notevoli sono anche le sue Ugrische Sprachstudien (1870) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUE UGROFINNICHE – UNGHERIA – BUDAPEST – FULDA

Firth, John Rupert

Enciclopedia on line

Linguista inglese (Leeds 1890 - Londra 1960), prof. a Londra dal 1944, iniziatore della scuola inglese di linguistica generale, si è occupato di fonologia e di semantica, elaborando una teoria del significato [...] come uso: Papers in linguistics 1939-1951 (1957) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEMANTICA – LONDRA – LEEDS

Danielsson, Olof August

Enciclopedia on line

Linguista svedese (Häradshammar 1852 - Uppsala 1933). Studioso del greco e delle lingue dell'Italia antica, fu per anni l'editore del Corpus Inscriptionum Etruscarum e dedicò uno studio anche alle iscrizioni [...] della lingua lidia (Zu den Lydischen Inschriften, 1917) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UPPSALA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 30
Vocabolario
linguista
linguista s. m. e f. [der. di lingua, sull’esempio del fr. linguiste] (pl. m. -i). – 1. Chi si dedica allo studio delle lingue (o anche soltanto, o in modo specifico, della propria lingua), soprattutto da un punto di vista teorico, sistematico...
linguìstica
linguistica linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni, e quindi le lingue come istituti storici e sociali, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali