• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [22]
Lingua [17]
Lessicologia e lessicografia [5]
Grammatica [5]

Brutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italiana

Atlante (2023)

Brutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italiana Pietro TrifoneBrutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italianaRoma, Carocci, 2022 Giunta in pochi mesi alla seconda edizione, l’ultima fatica del linguista romano — e del romanesco peritissimo [...] studioso — colpisce innanzitutto per il lin ... Leggi Tutto

Etimologi si nasce e io, modestamente, lo nacqui

Atlante (2021)

Etimologi si nasce e io, modestamente, lo nacqui Alberto NocentiniEtimologi si nasce e io, modestamente, lo nacqui Firenze, Le Monnier Università, 2021 È possibile imparare i rudimenti dell’etimologia concedendosi, nel frattempo, qualche sana risata? [...] Il linguista Alberto Nocentini ha voluto scommet ... Leggi Tutto

Il valore delle parole

Atlante (2020)

Il valore delle parole Tullio De MauroIl valore delle paroleCon un saggio di Stefano GensiniRoma, Treccani, 2019 L’Istituto della Enciclopedia Italiana ripropone uno dei più celebri studî del grande linguista napoletano (apparso [...] per gli stessi tipi nel 1982 sotto il titol ... Leggi Tutto

#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole

Atlante (2020)

#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole Federico Faloppa#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle paroleNovara-Milano, Utet, 2020 Da una ventina di anni il nome di Federico Faloppa, linguista e professore all’Università di Reading, è [...] associato a testi curati e approfonditi, ma sopr ... Leggi Tutto

Segnalo che la parola "Covidiota" si riferisce (contrariamente a quanto segnalato da un vostro articolo “Il mutamento (lingui

Atlante (2020)

Covidiota viene usato da qualche tempo dai cosiddetti “negazionisti” o “riduzionisti” in senso del tutto contrario al primo e più cospicuo significato reale e originario della parola, un neologismo degli [...] inizi del 2020, ben spiegato dal linguista Giu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Si resta sconcertati ogni qualvolta si legge su molte testate giornalistiche l'uso gratuito del monosillabo "de" in funzione

Atlante (2020)

Nel merito, concordiamo con la posizione della nostra lettrice. È utile rileggere le auree parole di un grande linguista novecentesco, Giovanni Nencioni, che, pronunciandosi sulla questione dell’uso delle [...] preposizioni articolate in forma analitica ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Siamo una classe di Master in Studi di Genere e volevamo farvi un appello. Ci è capitato di cercare in internet la parola avv

Atlante (2020)

Senz’altro chi ci scrive ha ragione. Ringraziamo per le osservazioni, che sono da noi pienamente condivise. Si è trattato di un caso di mancato aggiornamento. Del resto, in tempi recenti abbiamo affidato [...] alla linguista Cecilia Robustelli (le cui rifl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Breve guida alla sintassi italiana

Atlante (2019)

Breve guida alla sintassi italiana Francesco BiancoBreve guida alla sintassi italianaFranco Cesati editore, 2017 La Breve guida alla sintassi italiana (Cesati, 2017) di Francesco Bianco, eclettico linguista italiano formatosi alla scuola [...] di Maurizio Dardano, attualmente ricercatore d ... Leggi Tutto

Guida alla scrittura. Vademecum per aspiranti scrittori

Atlante (2019)

Guida alla scrittura. Vademecum per aspiranti scrittori Giorgio De RienzoGuida alla scrittura. Vademecum per aspiranti scrittoriMilano, Bompiani, 2019 Linguista, romanziere, critico letterario del «Corriere della Sera», noto per le imponenti Concordanze dei [...] Promessi sposi allestite nel 1985 con Egidio De ... Leggi Tutto

Vorrei rivolgermi al Prof. Antonelli o ad altro linguista del vostro portale per avere una risposta al seguente quesito: è po

Atlante (2018)

L’utente ha ragione. Di solito, siamo abituati all’uso del condizionale composto nella completiva esplicita per esprimere il cosiddetto futuro nel passato. Per verificarlo, si scioglie il periodo (o la porzione di periodo), “presentificandolo”: Mi d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
linguista
linguista s. m. e f. [der. di lingua, sull’esempio del fr. linguiste] (pl. m. -i). – 1. Chi si dedica allo studio delle lingue (o anche soltanto, o in modo specifico, della propria lingua), soprattutto da un punto di vista teorico, sistematico...
linguìstica
linguistica linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni, e quindi le lingue come istituti storici e sociali, la...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Sabatini, Alma
Sabatini, Alma. – Linguista e attivista italiana per i diritti civili  (Roma 1922 - ivi 1988). Laureatasi nel 1945 in Lettere moderne all’Università degli studi di Roma, dalla metà degli anni Cinquanta ha affiancato agli studi di linguistica...
Conrady, August
Orientalista e linguista tedesco (Wiesbaden 1864 - Lipsia 1925), cultore di lingue tibeto-cinesi (Das Newārī, 1891) e di sinologia (Geschichte Chinas, 1910).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali