Croce bibliografo
Maria Rascaglia
In una nota pagina del Contributo alla critica di me stesso Benedetto Croce afferma che la cronaca della sua vita, in ciò che merita di essere ricordata, è racchiusa [...] per tutto il resto della vita. Alla vigilia della pubblicazione dell’Estetica come scienza dell’espressione e linguisticagenerale (1902) egli annuncia gli altri volumi sulla Filosofia dello spirito, anticipa in ambito storico la ricognizione sulla ...
Leggi Tutto
Croce e la Spagna
Stefania Pastore
Il viaggio in Spagna e la nascita dell’ispanismo italiano
Del suo primo incontro con la Spagna il giovane Benedetto Croce lasciò un taccuino di viaggio, in cui annotò [...] il malcelato disprezzo di Croce, «razionalista e idealista italiano» (prologo a Estética como ciencia de la expresión y lingüisticageneral. Teoria é historia de la Estética, trad. J. Sánchez Rojas, 1912), nei confronti di una Spagna che sembra ...
Leggi Tutto
Croce e il neokantismo
Massimo Ferrari
Croce e Cassirer
Nel 1943 Benedetto Croce scriveva una recensione del volume Zur Logik der Kulturwissenschaften di Ernst Cassirer, pubblicato nell’esilio svedese [...] italiana del 1917.
D’altra parte, Croce non mancava di sottolineare, nell’Estetica come scienza dell’espressione e linguisticagenerale (1902), la sua distanza da Rickert per non aver «messo in giusta relazione col problema estetico» tutta la ...
Leggi Tutto
Croce e i giovani
Marino Biondi
Passioni quiete, passioni inquiete
La calma – aveva scritto Croce nel Contributo alla critica di me stesso (scritto nel 1915 ma pubblicato nel 1918) – «in quanto tale, [...] e la concezione individualistica e personalistica della storia letteraria, risultarono contigue. L’Estetica come scienza dell’espressione e linguisticagenerale (1902) di Croce fu un viatico (per Prezzolini e Papini) allo studio di Henri Bergson. Vi ...
Leggi Tutto
La famiglia di Croce, gli anni della formazione, le ricerche erudite
Alessandro Savorelli
Gli anni della formazione
Frugando «in caccia di vecchie carte» d’archivio a Napoli e in Abruzzo, durante uno [...] -93, con l’inizio della riflessione sulla storia; il 1902, con l’Estetica come scienza dell’espressione e linguisticagenerale e la fondazione della «Critica»; il decennio successivo, con l’elaborazione della «filosofia dello spirito»; gli anni Venti ...
Leggi Tutto
Croce e gli Scrittori d’Italia
Marino Biondi
La biblioteca della nazione
Mettiamo uno dopo l’altro, come per un dibattimento in cui si confrontino e si scontrino le parti in causa, i lacerti più rappresentativi [...] sembrò negare il presupposto formulare della prima e fondante Estetica (Estetica come scienza dell’espressione e linguisticagenerale, 1902), o meglio lo sorpassò, di fatto obliterandolo, andando oltre la letteratura (le belle lettere, sfrattate ...
Leggi Tutto
Croce e la critica stilistica
Alfredo Stussi
Stilistica e linguistica
Tra la fine dell’Otto e l’inizio del Novecento la stilistica come educazione al bello stile viene riproposta in forme notevolmente [...] che la posizione crociana si era manifestata già prima del 1902, l’anno dell’Estetica come scienza dell’espressione e linguisticagenerale, cioè dell’opera che fin dal titolo dichiarava un’intenzione egemonica. Croce era, e rimase, privo di concreta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’estetica novecentesca, nelle sue molteplici e spesso irriducibili configurazioni, ha [...] si apre con l’Estetica come scienza dell’espressione e linguisticagenerale (1902) di Benedetto Croce, secondo cui l’arte non della filosofia.
Il rapporto con la critica letteraria
La linguistica di Ferdinand de Saussure (il Corso era uscito nel ...
Leggi Tutto
LASINIO, Fausto
Rita Peca
Nacque a Firenze il 1° dic. 1831 da Giovanni Paolo, noto incisore, e da Enrichetta Spedolo, in un'antica e nobile famiglia di origine trevigiana.
Alunno del collegio Cicognini [...] -62, al corso ufficiale, per cui teneva lezioni di greco comparato col sanscrito e con altre lingue indoeuropee e di linguisticagenerale, affiancò un corso libero sul testo ebraico di Isaia.
A Siena, durante il X Congresso degli scienziati italiani ...
Leggi Tutto
MONTANI, Francesco
Maria Pia Paoli
– Nacque a Pesaro il 12 ag. 1673 dal conte Alfonso e da Porzia Gottifredi, di famiglia romana. Primogenito, ebbe tre fratelli: Cesare (1675-1729), Giulia (1676-1754, [...] e contributi alla storia dell’estetica italiana, Bari 1940, pp. 357-361; Id., Estetica come scienza dell’espressione e linguisticagenerale, Bari 1940, pp. 500, 527-529; G. Toffanin, L’Arcadia, Bologna 1947, pp. 49-56; F. Montani, Lettera sul ...
Leggi Tutto
linguistica
linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni, e quindi le lingue come istituti storici e sociali, la...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...