Tullio De Mauro, ordinario di Linguisticagenerale presso l’Università “La Sapienza” di Roma e studioso di fama internazionale, è attento al problema degli anglicismi nella lingua italiana fin dal 1963, [...] data di pubblicazione della Storia linguistica ...
Leggi Tutto
Alfonso BerardinelliL’ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritrattiMacerata/Roma, Quodlibet, 2023 Si può essere empirici quando si legge una poesia? Si può pensare che chi è (o dichiara di essere) [...] del resto nota al lettore abituale di Berardinelli. In generale, mi pare opportuna l’idea di sollecitare un approccio che lo interpreta facendo ricorso alla terminologia tecnica della linguistica»; la seconda, «attribuendo al testo il pathos di ...
Leggi Tutto
«Da morettiano, la domanda più difficile che possiate farmi è: qual è il più bel film di Nanni Moretti? La lista è lunga, le sequenze memorabili sarebbero troppe, le idee fulminanti innumerevoli, da Io [...] del secolo scorso, da Ionesco a Beckett». Le parole del linguista, oltre a essere importanti dal punto di vista teorico, con l’autore di un’opera teatrale o della sua produzione in generale, 2) relazioni dirette con l’attore, 3) riferimenti a un ...
Leggi Tutto
Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] e-books, contratti firmati online e, più in generale, documenti (con contenuti patrimoniali o personali) sono diventati Antonelli, presidente del Centro Manoscritti e ordinario di Linguistica italiana a Pavia, riprendendo quello che ha affermato ...
Leggi Tutto
Smise di scrivere: non aveva più niente da nascondere.Emil Cioran, 1961 Coordinate di nascondimentoIvano Fermini nasce a Bolzano nel 1948. Scandisce il suo lavoro di letterato e poeta in più di trent’anni. [...] in linea con la matrice ermetica che fonda, in senso generale, la sua operazione testuale nel libro. Un esempio è offerto quindici anni dopo, queste istanze iniziali di configurazione linguistica ed estetica vengano portate a un livello più radicale ...
Leggi Tutto
Per quanto non sia semplice stabilire con certezza la produttività di un elemento derivazionale, non c’è dubbio che la suffissazione con -eggiare (‘fare come, essere come, imitare qualcosa o qualcuno’), [...] dai dati offerti dai dizionari, si può dire, in generale, che la derivazione deonomastica in -eggiare non appare ’interno dello Zingarelli 2024, tesi di laurea magistrale in Linguistica italiana, discussa il 9 ottobre 2023.TB = Niccolò Tommaseo ...
Leggi Tutto
Come ha mostrato Francesco Crifò nell’articolo di apertura a questa sezione (vedi), oltre che nella lingua comune anche in alcuni linguaggi settoriali, numerosi termini rimandano al nome di un personaggio [...] entrambi i ritrovamenti parla François Gillet de Laumont, ispettore generale del Corpo Imperiale delle Miniere, in un articolo del di Circe1.7. Pierluigi Ortolano, Il “gioco” linguistico delle maschere: Arlecchino figlio di… tre padriMetonimia2. Rosa ...
Leggi Tutto
Nel vasto panorama della comunicazione digitale, i social media hanno acquisito un ruolo di primo piano nell'evoluzione delle lingue. Ogni piattaforma, da Twitter a Facebook, ha contribuito in modo unico [...] la pratica di condensare e semplificare l'espressione linguistica per adattarsi ad esigenze e ritmi della comunicazione online avvicinarsi o emulare le norme grammaticali inglesi.In generale, tutti questi fenomeni evidenziano come LinkedIn sia ...
Leggi Tutto
Douglas Mark PontonExploring Ecolinguistics. Ecological Principles and Narrative PracticesLondra, Bloomsbury Publishing, in pubblicazione nel 2024 Exploring Ecolinguistics: Ecological Principles and Narrative [...] la vita. Questa serie di libri esplora il ruolo che la linguistica può svolgere nell'affrontare le grandi sfide dell'umanità e di 2023). La scelta delle parole e il tono generale possono influenzare percezioni e impegno.Nel terzo capitolo vengono ...
Leggi Tutto
Benedetto Giuseppe Russo«Mie giovani e tenere marmotte». Strategie stilistiche di successo nei manuali Disney per ragazziFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Il libro è il nostro migliore amico, ma chi [...] stile amichevole e spiritoso è quella del Gran Mogol. I tratti linguistici e stilistici rimangono tuttavia comuni, come comune è un altro . Un potere attrattivo determinato senz’altro dal generale impatto del mondo Disney sulla cultura italiana, ...
Leggi Tutto
linguistica
linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni, e quindi le lingue come istituti storici e sociali, la...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale
Paolo D’Angelo
Autonomia dell’arte
Opera pubblicata da Croce nel 1902 per Sandron di Palermo, fu ristampata due anni dopo presso il medesimo editore. Ripubblicata nel 1908 presso...
Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale
Opera di B. Croce, pubblicata nel 1902 e, in edizione rivista, nel 1908. È il primo dei quattro volumi in cui si articola la Filosofia come scienza dello spirito. L’E. è divisa...