Traduzione
Sergio Marroni
(App. V, v, p. 533)
La traduzione letteraria
Se si sottopone a un approfondito esame l'idea, per molto tempo assai diffusa, che il tradurre consista nel 'trasporto' del significato [...] dall'altro a ridurre drasticamente, sminuendone l'importanza o cancellandoli, i fattori di differenziazione nell'uso linguistico e, più in generale, le divergenze tra le lingue umane.
Le conseguenze dirette di questo complesso movimento sulla teoria ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Linguistica e lessicografia
Michael G. Carter
Linguistica e lessicografia
La questione del posto riservato alle scienze del linguaggio nell'Islam [...] , infatti, Sībawayh, esaminando il più vasto numero di casi possibile, aveva induttivamente ricavato i principî generali del comportamento linguistico, Ibn al-Sarrāǧ è il primo a distinguere tra le regole induttive ‒ ora chiamate esplicitamente ...
Leggi Tutto
linguistica
linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni, e quindi le lingue come istituti storici e sociali, la...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...