Il termine interferenza si riferisce all’azione di un sistema linguistico su un altro e agli effetti provocati dal contatto tra lingue, e si usa in una duplice accezione: per indicare i ➔ prestiti di elementi [...] , Firenze, Le Lettere, 2 voll., vol. 2º.
Gusmani, Roberto (1987), Interlinguistica, in Linguisticastorica, a cura di R. Lazzeroni, Roma, La Nuova Italia Scientifica, pp. 87-114.
Haller, Hermann W. (1993), Una lingua perduta e ritrovata. L’italiano ...
Leggi Tutto
Per minoranze linguistiche si intendono gruppi di popolazione che parlano una lingua materna diversa da quella di una maggioranza: quest’ultima si identifica normalmente coi parlanti che hanno come lingua [...] delle lingue regionali e minoritarie, 1992), si approdò a un provvedimento legislativo in materia di «tutela delle minoranze linguistichestoriche». In realtà la legge n. 482/1999, in contrasto col dettato costituzionale (che all’art. 6 sancisce la ...
Leggi Tutto
ASCOLI, Graziadio Isaia
Tristano Bolelli
Nacque a Gorizia il 16 luglio 1829 da Leone Flaminio ed Elena Norsa. Figlio di ricca famiglia di mercanti (e mercante nella giovinezza egli stesso), non conobbeil [...] di scienze e lettere, XLIII (1910), pp. 53-84; B. A. Terracini, Il giubileo dell'"Archivio Glottologico" e gli studi di linguisticastorica in Italia durante l'ultimo cinquantennio, in Arch. glott. ital., XIX (1923-25), pp. 129-164; Id., G. I. A. nel ...
Leggi Tutto
Il termine onomastica (dal gr. onomastikḗ (tékhnē) «arte del denominare», a sua volta da ónoma «nome») nell’accezione moderna e specialistica designa la scienza che studia i nomi propri nel loro complesso [...] , Torino, Einaudi, 3 voll., vol. 2º (Scritto e parlato), pp. 795-857.
De Felice, Emidio (1987), Onomastica, in Linguisticastorica, a cura di R. Lazzeroni, Roma, La Nuova Italia Scientifica, pp. 147-179.
De Stefani, Elwys (2004), La terminologia nell ...
Leggi Tutto
Con modo di dire o, più tecnicamente, locuzione o espressione idiomatica si indica generalmente un’espressione convenzionale, caratterizzata dall’abbinamento di un significante fisso (poco o niente affatto [...] indagati ricorrendo a diffuse conoscenze nel campo del folklore, dell’antropologia, della storia della cultura oltreché di linguisticastorica e comparata.
Alinei, Mario (1996), Aspetti teorici della motivazione, «Quaderni di semantica» 17, pp. 7-17 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La linguistica del XIX secolo ruota attorno a due princìpi fondamentali: il mutamento [...]
Le opere dei due giovani studiosi e, ovviamente, i loro importanti contributi successivi, fissarono i canoni della linguisticastorica. L’affinità genetica tra lingue, cioè l’affinità che porta a ipotizzare una loro origine comune, non può poggiare ...
Leggi Tutto
MERLO, Pietro
Domenico Proietti
– Nacque a Torino il 15 nov. 1850 da Clemente e Benedetta Antonelli.
La famiglia, di buona levatura socioculturale, era originaria di Fossano, in provincia di Cuneo. [...] 398. Sulla polemica con V. De Vit: C.A. De Cara, Del presente stato degli studii linguistici, Prato 1887, pp. 358-368; B. Terracini, Guida allo studio della linguisticastorica, Roma 1949, p. 120; F. Murru, V. De Vit: un latinista nella storia della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La scoperta dell'origine comune delle lingue antiche dall'indoeuropeo
Giovanni Manetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per quanto ci [...] lingue antiche), sia l’idea di una comune discendenza di queste lingue. Nasce simbolicamente da questo episodio la linguisticastorica che caratterizzerà l’intero secolo XIX e sancirà definitivamente l’origine comune di greco, latino, sanscrito e di ...
Leggi Tutto
Il termine analogia designa il processo diacronico attraverso cui una parola cambia forma fonologica e morfologica per diventare più somigliante a un’altra parola già esistente nella lingua. Tale processo [...] probabile quando la parola che fa da modello del cambiamento appartiene a un insieme di parole numeroso. In linguisticastorica, analogia (con l’affine cambiamento analogico) è usato spesso in connessione col cosiddetto paradosso di Sturtevant, dal ...
Leggi Tutto
Si chiama copula (dal lat. cōpula(m) «unione, legame») qualunque elemento svolga nella frase la funzione di collegare un soggetto e un costituente non verbale in una predicazione. Nel modello classico, [...] (greco antico, sanscrito, antico persiano, russo) e hanno costituito tema di interesse per gli studi di linguisticastorica.
Secondo una delle ipotesi principali, fortemente debitrice del modello aristotelico, l’uso di essere in funzione di ...
Leggi Tutto
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...
linguistica
linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni, e quindi le lingue come istituti storici e sociali, la...