Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] il diritto si qualifichi anche e principalmente come struttura linguistica e retorica (cui possano dunque essere applicate forme e anglosassone, con una netta prevalenza di filosofi, sociologi e storici del diritto e (in minor misura) studiosi di ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] ; ma è secca, positivamente arida e sufficientemente chiara, nella organizzazione linguistica di dispositivi tecnico- procedurali a volte oggettivamente complessi. Se un modello storico/comparato dovesse essere richiamato, la mente corre ai TUC’s ...
Leggi Tutto
Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] network, ‘chatto’ (daremo per ovvia una certa disinvoltura linguistica): come posso essere certo dell’identità dei miei interlocutori . La res informatica non vive di un’esistenza propria e storica, ma nasce e muore per il tempo di accensione della ...
Leggi Tutto
Enrico Milano
Abstract
L’autodeterminazione dei popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo. In una prospettiva di evoluzione storica, viene esaminata l’emersione [...] indigeni. A oggi, non esiste una norma di diritto internazionale generale che tuteli o promuova l’identità storica, linguistica e culturale delle popolazioni indigene, nonostante singole norme di tutela siano contenute in strumenti pattizi. La ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
La giurimetria si occupa dell’utilizzo del metodo scientifico per affrontare problemi giuridici, così da rafforzare certezza del diritto e prevedibilità della decisione, unitamente alla [...] la giurisprudenza iniziano a farne uso.
Origini storiche
L’origine storica del termine “giurimetria” viene solitamente fatta language processing (NLP), per la comunicazione linguistica;
b. rappresentazione della conoscenza per immagazzinarla; ...
Leggi Tutto
GABBA, Carlo Francesco
Pasquale Beneduce
Nacque a Lodi il 14 apr. 1835 da Melchiade, insegnante di belle lettere e scrittore, e da Maria Cavezzali.
A Pavia fu alunno nel collegio "Ghislieri", poi studente [...] dottrine, casi giurisprudenziali e una costante invenzione linguistica, il G. proponeva di considerare dal "punto la richiesta di una scienza non più solo descrittiva e storica ma "speculativa" (Dell'odierno indirizzo degli studi sociologici, ...
Leggi Tutto
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...
linguistica
linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni, e quindi le lingue come istituti storici e sociali, la...