• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
241 risultati
Tutti i risultati [4336]
Lingua [1439]
Biografie [939]
Letteratura [595]
Storia [335]
Grammatica [378]
Linguistica generale [351]
Temi generali [253]
Scienze demo-etno-antropologiche [241]
Arti visive [235]
Geografia [167]

Guro

Enciclopedia on line

Popolazione di lingua Mande (famiglia linguistica Nigero-Kordofaniana) occupante la zona forestale interna della Costa d’Avorio, tra i fiumi Sassandra e Bandama. Giunti in queste regioni a seguito di una [...] serie di migrazioni iniziate nel 16°-17° sec., tra Otto e Novecento contrastarono la penetrazione coloniale francese dalla quale ereditarono in seguito la coltura della pianta del caffè. Agricoltori, studiati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NOVECENTO

Aztechi

Enciclopedia on line

Popolazione indigena centroamericana della famiglia linguistica uto-azteca. All’arrivo dei conquistatori spagnoli (1519) esercitava il proprio dominio su gran parte del Messico centromeridionale. Le prime [...] notizie semistoriche ci provengono da una tradizione che narra della partenza degli A. nel 1168 da una mitica sede chiamata Aztlán, nel Messico occidentale, delle peregrinazioni e dell’arrivo sulle sponde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: MONTEZUMA II – TENOCHTITLÁN – SINCRETISMO – CITTÀ-STATO – AXAYACATL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aztechi (3)
Mostra Tutti

Vidòssi, Giuseppe

Enciclopedia on line

Studioso di tradizioni popolari e dialettologo (Capodistria 1878 - Torino 1969). Laureato a Vienna (1900) in filologia romanza, completò gli studî a Firenze. Dal 1939 condirettore dell'Archivio glottologico [...] prof. nell'univ. di Torino. Studiò i dialetti veneti e i problemi della geografia linguistica, e applicò allo studio delle tradizioni popolari i metodi della linguistica spaziale. Raccolse in volume alcuni Saggi e scritti minori di folklore (1960). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOGRAFIA LINGUISTICA – FILOLOGIA ROMANZA – FIRENZE – VIENNA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vidòssi, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Tucano

Enciclopedia on line

Tucano Complessa e ampia famiglia etno-linguistica dell’Amazzonia occidentale. I T. occidentali occupano il bacino del Rio Napo e quello dell’Orteguaza in Colombia e nell’Ecuador; i T. orientali (T. in [...] foreste fra l’Uapés e l’alto Rio Negro. Sono coltivatori di manioca, ma anche pescatori e raccoglitori. Praticano l’esogamia linguistica, per cui gran parte di essi parla due o tre lingue tucano. La famiglia delle lingue tucano si articola in effetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AMAZZONIA – RIO NEGRO – COLOMBIA – ESOGAMIA – PUTUMAYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tucano (1)
Mostra Tutti

Ottawa

Enciclopedia on line

Società indigena nordamericana, appartenente alla famiglia linguistica algonchina, già stanziata a O del Lago Michigan, nel Wisconsin, e oltre la frontiera canadese nei bacini dei laghi Superiore e Huron. [...] Qualche migliaio di O., frammisti agli affini Chippewa, vivono tuttora nella penisola inferiore del Michigan e sulle isole canadesi del Lago Huron ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LAGO MICHIGAN – LAGO HURON – WISCONSIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ottawa (1)
Mostra Tutti

Maricopa

Enciclopedia on line

Società dell’America Settentrionale, della famiglia linguistica yuma, che un tempo occupava un largo tratto del bacino del Río Gila quasi al confine fra gli Stati Uniti (Arizona) e il Messico; dal 1859 [...] assegnata, insieme ai vicini Pima, a una riserva. Il nome è rimasto a una contea dello stato dell’Arizona, di cui è capoluogo Phoenix ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: STATI UNITI – ARIZONA – MESSICO

Kansa

Enciclopedia on line

Società indigena nordamericana, appartenente alla famiglia linguistica sioux, già stanziata nei bacini dell’Osage e del Missouri, quindi lungo il fiume Kansas e nello stato omonimo, al quale diede il nome. [...] Erano agricoltori e cacciatori di bisonti che vivevano in villaggi di capanne di terra semiaffondate nel suolo (earth-lodge) d’inverno, in tende coniche di pelle (tipi) d’estate. Erano divisi in lignaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: POLIGAMIA – LEVIRATO – MISSOURI – FRATRIE – SIOUX

Comanche

Enciclopedia on line

Società meridionale del gruppo shoshone, della famiglia linguistica uto-azteca, che occupava un tempo il Texas occidentale. Assai bellicosi, i C. furono a lungo in lotta contro gli Spagnoli del Messico, [...] quindi per mezzo secolo contro i coloni del Texas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: SHOSHONE – MESSICO – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comanche (2)
Mostra Tutti

Payagua

Enciclopedia on line

Società del Chaco paraguayano, appartenente alla famiglia linguistica Guaycurú, oggi estinta. I P. furono per secoli famosi come guerrieri e pirati che percorrevano con le loro veloci piroghe monoxile [...] il fiume Paraguay, predando villaggi e navigli: nel 1527 attaccarono le navi di S. Caboto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

Rama

Enciclopedia on line

Popolazione indigena del Nicaragua, appartenente alla famiglia linguistica chibcha orientale. I R. hanno ormai perso tutti gli elementi culturali che ne determinavano l’appartenenza all’area circumcaribica [...] (sacerdoti, templi, sacrifici umani, società stratificata), per avvicinarsi al modello culturale più semplice delle foreste tropicali; parlano oggi una lingua creola basata sulla loro lingua originaria, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: SACRIFICI UMANI – LINGUA CREOLA – NICARAGUA – SACERDOTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
linguìstica
linguistica linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni, e quindi le lingue come istituti storici e sociali, la...
linguista
linguista s. m. e f. [der. di lingua, sull’esempio del fr. linguiste] (pl. m. -i). – 1. Chi si dedica allo studio delle lingue (o anche soltanto, o in modo specifico, della propria lingua), soprattutto da un punto di vista teorico, sistematico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali