di Massimo Vedovelli* Per Tullio De Mauro la questione linguistica nei contesti migratori non è stata una delle tante materie di suo interesse perché legata alle vicende linguistiche nazionali o perché [...] terreno sul quale sviluppare linee di politica ...
Leggi Tutto
Quale formazione linguistica per gli insegnanti?Si terrà a L’Aquila l’8 ottobre il seminario “Quale formazione linguistica per gli insegnanti?”, in occasione della presentazione del volume “Politiche e [...] problematiche linguistiche nella formazione degl ...
Leggi Tutto
Ariosto non fu né un teorico né un grammatico, e addirittura – fatto singolare nel primo Cinquecento – non consegnò mai alla pagina scritta le proprie idee linguistiche; ciononostante prestò grande attenzione [...] alla lingua delle sue opere, sottoponend ...
Leggi Tutto
di Valeria Della Valle* Tra il 1923 e il 1927 il regime fascista, nel processo di italianizzazione della Ladinia Dolomitica, tentò di annullare le peculiarità linguistiche e culturali della regione. Fortunatamente [...] quel tentativo di politica linguisti ...
Leggi Tutto
Di Silvia Ballestra* è difficile non apprezzare la vis ironica, la capacità di ritrarre in maniera vivida e credibile personaggi, ambienti e situazioni, la sapienza con la quale mescola elementi colti [...] e pop, lo sfruttamento di risorse linguistiche di ...
Leggi Tutto
La pubblicazione del rapporto INVALSI 2019, con dati allarmanti sulle competenze linguistiche e matematiche degli studenti italiani – tendenza negativa che peraltro si ripropone annualmente – e soprattutto [...] con i risultati fallimentari del Sud, ha ri ...
Leggi Tutto
Tra tutte le famiglie linguistiche nessuna è più istruttiva di quella romanza, date le circostanze peculiari della sua trasmissione stratificata. Questa è la ragione per cui i tedeschi più di altri popoli [...] hanno curato le scienze del linguaggio con p ...
Leggi Tutto
Convegno intersocietario “Le discipline glottologico-linguistiche tra ricerca e didattica, oggi. Quali prospettive per gli humaniora?”Si terrà il 9 febbraio presso l’Università degli Studi di Udine il [...] Convegno intersocietario “Le discipline glottolo ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] segnalano l’adozione di una grafia ufficiale (art. 13 della L.R. 15/1996) e la definizione di uno standard linguistico (fonetico, morfologico e lessicale), i cui esiti però non sono sempre coerenti e accettati (Angeli in Heinemann-Melchior: 540-541 ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 5. L’occitano cisalpinoNelle vallate piemontesi della provincia di Torino e Cuneo, comprese tra l’alta Val Susa, a nord, [...] Einaudi, 1977 e 1985).Le condizioni perché questo “progetto identitario” potesse essere avviato sono state poste da un lato dai linguisti che si sono occupati dell’area e, dall’altro, da gruppi di militanti che hanno trasformato il discorso dei primi ...
Leggi Tutto
linguista
s. m. e f. [der. di lingua, sull’esempio del fr. linguiste] (pl. m. -i). – 1. Chi si dedica allo studio delle lingue (o anche soltanto, o in modo specifico, della propria lingua), soprattutto da un punto di vista teorico, sistematico...
linguistica
linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che studia sistematicamente il linguaggio umano nella totalità delle sue manifestazioni, e quindi le lingue come istituti storici e sociali, la...
Con riferimento alla nozione di discendenza generazionale che il termine ''famiglia'' implica, la locuzione f. l. fa riferimento a gruppi di lingue che risultino in qualche modo imparentate fra loro (v. lingue, XXI, p. 202).
L'immagine di un...
Per minoranze linguistiche si intendono gruppi di popolazione che parlano una lingua materna diversa da quella di una maggioranza: quest’ultima si identifica normalmente coi parlanti che hanno come lingua materna la lingua ufficiale dello Stato...