• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [117]
Arti visive [21]
Biografie [35]
Chimica [21]
Biologia [14]
Fisica [12]
Grafica disegno incisione [8]
Medicina [12]
Storia della biologia [11]
Letteratura [9]
Storia della medicina [9]

Linus

Enciclopedia on line

Titolo (dal nome di un famoso personaggio di C.M. Schulz) di una rivista mensile di fumetti edita a Milano dal 1965. Fondata da G. Gandini, con la collaborazione di O. Del Buono (che la diresse dal 1972 al 1982) e, inizialmente, di U. Eco, la rivista ha avuto il merito, soprattutto nei primi anni, di promuovere una rivalutazione del fumetto, avvicinando il pubblico a storie di qualità, allora in gran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: ITALIA

Valentina

Enciclopedia on line

Valentina Personaggio di storie a fumetti create da G. Crepax e pubblicate su Linus a partire dal 1965. Le vicende di V., fotografa inquieta e spregiudicata somigliante all'attrice L. Brooks, disegnate con una linea [...] di gusto neoliberty, sono immerse in un'atmosfera onirica. Il sapiente montaggio di vignette e l'accumulazione di primi piani hanno rivoluzionato l'impianto tradizionale del fumetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: LINUS

Staino, Sergio

Enciclopedia on line

Staino, Sergio Disegnatore e vignettista italiano (Piancastagnaio 1940 - Firenze 2023). Laureatosi in Architettura, nel 1979 ha pubblicato sulla rivista di fumetti Linus le sue prime strisce satiriche in cui compare [...] il personaggio di Bobo, sorta di alter ego dell'autore ma anche ritratto di una generazione sessantottina alle prese con le perplessità e i turbamenti prodotti dalle  trasformazioni sociopolitiche del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANCASTAGNAIO – SCANDICCI – FIRENZE – P.C.I – LINUS

Crèpax, Guido

Enciclopedia on line

Crèpax, Guido Disegnatore e autore di fumetti italiano (Milano 1933 - ivi 2003). Attivo dal 1953 come grafico pubblicitario, dal 1965 cominciò a pubblicare su Linus le storie di Neutron e della fotografa Valentina, [...] inquieta e spregiudicata, ben presto protagonista assoluta della serie, assai somigliante all'attrice L. Brooks. Immerse in un'atmosfera onirica, disegnate con una linea di gusto neo-liberty, le vicende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUIDO CREPAX – FRANKENSTEIN – ARCHETIPO – LINUS

Altàn

Enciclopedia on line

Disegnatore e autore di fumetti (n. Treviso 1942). Dopo aver studiato alla facoltà di architettura di Venezia, ha operato dapprima come illustratore e scenografo. Dal 1974 collaboratore di Linus, L'Espresso, [...] Panorama, La Repubblica, si è dedicato soprattutto al fumetto (Trino, 1974; Pimpa, 1975; Ada, 1978; Colombo, 1979; Macao, 1984), raggiungendo i migliori risultati con le vignette satiriche di Cipputi (1979), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JONATHAN SWIFT – GIANNI RODARI – T. S. ELIOT – L'ESPRESSO – VENEZIA

Chiàppori, Alfredo

Enciclopedia on line

Disegnatore italiano (Lecco 1943 - ivi 2022) e autore di fumetti di segno satirico-politico. Si è fatto conoscere grazie alle strisce di Up il sovversivo, pubblicate nel 1969 sul mensile Linus. Tra i suoi [...] lavori successivi: Alfreud (1972), Vado, l'arresto e torno (1973), Il Belpaese (in collab. con Fortebraccio, 1973), Padroni e padrini (in collab. con O. Del Buono, 1974), Storie d'Italia (4 voll., 1977-81), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – LECCO – LINUS

Peanuts

Enciclopedia on line

Titolo del fumetto creato dallo statunitense C.M. Schulz nel 1950 e disegnato fino al 1999. P., in ingl. "noccioline", è una striscia centrata sulle vicende di un gruppo di bambini (Linus, Charlie Brown, [...] Lucy ecc.) e del cane bracchetto umanizzato Snoopy, dei quali l'autore evidenzia, con estrema finezza e con una grafica essenziale ma efficacissima, le sfaccettature psicologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: CHARLIE BROWN – INGL

Charlie Brown

Enciclopedia on line

Protagonista della striscia comica a fumetti Peanuts, di C.M. Schulz, una tra le più deliziose saghe umoristiche della storia del fumetto, che dal 1950 ebbe grande successo (in Italia grazie alla rivista [...] Linus). La striscia è centrata sulle vicende del cane Snoopy e di un gruppo di bambini, di cui Schulz evidenzia, con una grafica essenziale ma efficacissima, le sfaccettature psicologiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: PEANUTS – ITALIA – LINUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Charlie Brown (1)
Mostra Tutti

Tòppi, Sergio

Enciclopedia on line

Tòppi, Sergio Disegnatore e autore di fumetti italiano (Milano 1932 - ivi 2012). Partito dall'illustrazione e dal disegno animato, collaboratore del Corriere dei piccoli, per cui disegnò il racconto Pietro Micca (1966), [...] e di periodici come Sgt. Kirk, Linus, Corto Maltese, è stato anche autore di originali storie a fumetti (L'uomo delle paludi, 1976; Il collezionista, 1984), disegnate con efficace e robusto tratto realistico. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DEI PICCOLI – CORTO MALTESE – CARAN D'ACHE – PIETRO MICCA – FUMETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tòppi, Sergio (2)
Mostra Tutti

Vauro

Enciclopedia on line

Vauro Vignettista satirico italiano (n. Pistoia 1955). Allievo di P. Zac, è stato tra i fondatori de Il Male e direttore di Boxer (entrambe riviste di satira). Le sue vignette sono state pubblicate su importanti [...] testate italiane ed estere (Linus, Satyricon, Cuore, Il Venerdì, Corriere della sera, El Jueves e L’Écho des savanes). Dal 2006 collabora con PeaceReporter (mensile di Emergency) e fino al 2011 ha partecipato ad AnnoZero (programma di informazione in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VAURO SENESI
1 2 3
Vocabolario
linusiano
linusiano agg. Relativo a Linus, personaggio dei fumetti ideato da Charles Schulz nel 1950, e all’omonima rivista. ◆ quando nell’aprile del 1965 l’incompreso Giovanni Gandini, animatore della piccola editrice Milano Libri, riuscì finalmente...
intrasentire
intrasentire v. tr. Sentire vagamente dentro di sé, percepire in modo vago e impreciso; intuire misteriosamente. ♦ Certamente, la fluenza dell'invenzione melodica di Vivaldi, la stupenda potenza dell'esigua orchestrazione, dove quartetto degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali