• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
336 risultati
Tutti i risultati [336]
Biografie [133]
Arti visive [80]
Storia [63]
Scienze politiche [19]
Archeologia [19]
Letteratura [17]
Religioni [17]
Geografia [10]
Musica [12]
Architettura e urbanistica [10]

Rilke, Rainer Maria

Enciclopedia on line

Rilke, Rainer Maria Poeta boemo di lingua tedesca (Praga 1875 - Montreaux, Svizzera, 1926). Indirizzato dal padre alla carriera delle armi, tradizionale nella famiglia, a 16 anni abbandonò l'accademia militare. Passando [...] da Linz a Praga, di qui ancora a Monaco e a Berlino, fece studî irregolari. La certezza di una vocazione poetica gli venne a Monaco, dove fu nel 1896 e dove conobbe Lou Andreas-Salomé, di 14 anni più anziana, legandosi a lei in un singolare rapporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THURN UND TAXIS – LINGUA TEDESCA – SVIZZERA – LEUCEMIA – TRIESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rilke, Rainer Maria (2)
Mostra Tutti

TAAFFE, Eduard, conte von

Enciclopedia Italiana (1937)

TAAFFE, Eduard, conte von Franco VALSECCHI Uomo di stato austriaco, nato a Vienna il 24 febbraio 1833, morto a Ellischau (Nalzovy, in Boemia) il 29 novembre 1895. Governatore di Linz, nel marzo 1867 [...] venne chiamato a reggere gl'Interni nel ministero Beust, che effettuò il passaggio alla costituzione dualistica con la divisione dell'impero in Cisleitania (Austria) e Transleitania (Ungheria). L'attuazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAAFFE, Eduard, conte von (2)
Mostra Tutti

SANKT PÖLTEN

Enciclopedia Italiana (1936)

SANKT PÖLTEN (A. T., 56-57) Antonio Renato Toniolo PÖLTEN Città dell'Austria Inferiore, posta a 273 m. s. m. sulla sponda sinistra della Traisen, sulla linea ferroviaria da Vienna a Linz (km. 61 da Vienna). [...] Si trova al centro della zona collinare subalpina, sulle alluvioni fluvio-glaciali che, ad occidente della Selva Viennese, si spingono al Danubio, coprendo i depositi arenacei del Flysch. La città è costruita ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANKT PÖLTEN (1)
Mostra Tutti

Hitler, Adolf

Enciclopedia on line

Hitler, Adolf Uomo politico (Braunau am Inn, Austria Superiore, 20 aprile 1889 -  Berlino 30 aprile 1945). Fondatore e Führer del nazionalsocialismo, per dodici anni cancelliere del III Reich, è annoverato tra i distruttori [...] , anche per il dubbio sopravvenuto che si potessero ritrovare ascendenze ebraiche, teoria comunque falsificata da recenti studi. Frequentò a Linz la scuola tecnica fino alla morte del padre avvenuta nel 1903 e, dopo la morte anche della madre, si ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL-SOZIALISTISCHE DEUTSCHE ARBEITERPARTEI – ANNESSIONE DELL'AUSTRIA ALLA GERMANIA – PROTOCOLLI DEI SAVI ANZIANI DI SION – GENOCIDIO DEL POPOLO EBREO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hitler, Adolf (5)
Mostra Tutti

Celèsti, Andrea

Enciclopedia on line

Celèsti, Andrea Pittore (n. Venezia 1637 - m. 1712 circa). Fu piacevole decoratore, alla maniera di Paolo Veronese (affreschi in numerose ville del Veneto e del Bresciano; pale d'altare). Lavorò anche in Austria (monastero [...] di S. Floriano, presso Linz). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLO VERONESE – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Celèsti, Andrea (2)
Mostra Tutti

Consenso

Enciclopedia delle scienze sociali (1992)

Consenso Maurizio Cotta Il concetto: ambiti di riferimento e significati Il tema del consenso ricorre nelle riflessioni condotte su una pluralità di ambiti della vita sociale. Senza pretesa di completezza [...] political science, vol. III, Macropolitical theory (a cura di F. I. Greenstein e N. W. Polsby), Reading 1975, pp. 175-411. Linz, J. J., From great hopes to civil war: the breakdown of democracy in Spain, in The breakdown of democratic regimes: Europe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

NEUENAHR

Enciclopedia Italiana (1934)

NEUENAHR (A. T., 52-53-54) Guido Ruata Cittadina della Germania, nella Prussia Renana, posta a 87 m. s. m., presso la riva sinistra del fiume Ahr che confluisce nel Reno poco a monte di Linz; nel 1925 [...] contava 5287 ab. in maggioranza cattolici. Nei dintorni prospera la viticoltura. Frequentata stazione idrominerale, ha sorgenti alcaline termali (sino a 40°) usate per bevanda, bagni, inalazioni. Padiglioni ... Leggi Tutto

Kajm, Franz

Enciclopedia on line

Architetto austriaco (Moosbrunn, Austria Inf., 1891 - Vienna 1949). Allievo di O. Wagner e suo collaboratore fino al 1916, costruì una fabbrica e i quartieri operai della manifattura di vetri di Moosbrunn, [...] alcune cliniche a Vienna e le stazioni di Linz e Innsbruck. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INNSBRUCK – VIENNA – LINZ

Bènco, Silvio

Enciclopedia on line

Bènco, Silvio Letterato e giornalista italiano (Trieste 1874 - Turriaco 1949). Redattore (1890-1903) del giornale irredentista L'Indipendente e poi del Piccolo di Trieste; svolse intensa opera d'italianità, che gli [...] fruttò durante la prima guerra mondiale il confino a Linz. Autore di pregevoli romanzi, di ampie monografie storiche (Gli ultimi anni della dominazione austriaca a Trieste, 3 voll., 1919), il meglio delle sue doti di sensibilità e acutezza va ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – TURRIACO – TRIESTE – LINZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bènco, Silvio (3)
Mostra Tutti

BAUER, Otto

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Uomo politico austriaco, morto a Parigi il 4 luglio 1938. Capo della frazione parlamentare socialdemocratica fino al 1934, presiedette i congressi del partito, e fu l'estensore del programma votato a Linz [...] nel 1926. Dopo la soppressione del partito da parte di Dollfuss, febbraio 1934, si rifugiò in Cecoslovacchia, a Brno; dopo l'Anschluss, marzo 1938, a Parigi. Lasciò, oltre ad opere di indagine scientifica, ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIALDEMOCRATICA – CECOSLOVACCHIA – BRATISLAVA – SOCIALISMO – ANSCHLUSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAUER, Otto (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
megamuseo
megamuseo (mega-museo), s. m. Museo di grande importanza e attrattiva, che raccoglie molte opere d’arte di pregio. ◆ Seminascosto in uno svincolo di traffico spesso convulso, fra piazza Augusto Imperatore e via Ripetta, soffocato dai gas di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali