• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
3982 risultati
Tutti i risultati [3982]
Biografie [1811]
Storia [790]
Religioni [562]
Arti visive [388]
Diritto [207]
Letteratura [204]
Storia delle religioni [131]
Economia [146]
Diritto civile [126]
Archeologia [121]

Dardel, René

Enciclopedia on line

Architetto (Lione 1796 - Condrieu 1871). Di un eclettismo prevalentemente neoclassico, fu autore a Lione di piani urbanistici e progettò opere notevoli, come il ponte "de la Feuillée", le fortificazioni [...] e i trafori delle vie Bourbon e Imperiale, e il palazzo della Borsa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICO – LIONE

Auxerre, Pierre d'

Enciclopedia on line

Uomo politico francese (Lione 1530 circa - ivi 1595). Avvocato del re di Francia nella città di Lione, vi fu diretto ispiratore, dopo la strage della notte di San Bartolomeo, dell'esecuzione in massa di [...] calvinisti (i Vespri Lionesi: 31 ag. 1572) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOTTE DI SAN BARTOLOMEO – CALVINISTI – FRANCIA – LIONE

Delandine, Antoine-François

Enciclopedia on line

Erudito (Lione 1756 - ivi 1820). Procurò la nuova ediz. del Nouveau dictionnaire historique di L.-M. Chaudon (13 voll., 1804-05); scrisse l'Enfer des peuples anciens (1784) e molte opere sulla storia di [...] Lione. Compilò il catalogo della biblioteca lionese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIONE

Mourguet, Laurent

Enciclopedia on line

Burattinaio (Lione 1752 - Vienne 1844); iniziò la sua attività a Lione (1795), creando la figura, ben presto popolare, di Guignol; portò poi i suoi spettacoli per tutta la Francia. Ne furono continuatori [...] sia il figlio Jacques, sia i nipoti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – VIENNE – LIONE

Arloing, Saturnin

Enciclopedia on line

Veterinario (Cusset 1846 - Lione 1911); prof. a Tolosa e a Lione; autore di ricerche sul carbonchio e scopritore della vaccinazione contro il carbonchio sintomatico dei Bovini e di una terapia per la cancrena [...] gassosa. Collaborò con Chauveau al Traité d'anatomie comparée des animaux domestiques (1903-05) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VACCINAZIONE – CARBONCHIO – TOLOSA – LIONE

Thibaud, Jean-Valentin

Enciclopedia on line

Fisico (Lione 1901 - ivi 1960), prof. di fisica sperimentale a Lione (1935) e direttore dell'Istituto di fisica atomica. Si è essenzialmente occupato di questioni di spettrografia di raggi X, raggi γ e [...] ultravioletti. Indipendentemente da F. Joliot-Curie ha osservato l'annichilazione elettrone-positrone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA ATOMICA – SPETTROGRAFIA – RAGGI X – LIONE

Appian, Adolphe

Enciclopedia on line

Appian, Adolphe Pittore, incisore e litografo (Lione 1818 - ivi 1898). Allievo, a Parigi, di C. Corot e di C. F. Daubigny, eseguì acqueforti di paesaggio, notevoli per tecnica spigliata e freschezza d'impressione. n [...] Pittore e incisore fu anche il figlio Louis (Lione 1862 - ivi 1896). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUEFORTI – LITOGRAFO – COROT – LIONE

Weiss, Pierre-Ernest

Enciclopedia on line

Weiss, Pierre-Ernest Fisico (Mulhouse 1865 - Lione 1940), prof. di fisica all'univ. di Lione (1899), al politecnico di Zurigo (1903) e all'univ. di Strasburgo (1918). Ha compiuto notevoli ricerche sul magnetismo, formulando [...] in particolare la teoria del ferromagnetismo, basata sull'ipotesi dei dominî ferromagnetici, detti anche dominî, o regioni, di Weiss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERROMAGNETISMO – STRASBURGO – MULHOUSE – ZURIGO – LIONE

Delmas, Jean-François

Enciclopedia on line

Cantante francese (Lione 1861 - Saint-Alban-de-Montbel, Savoia, 1933). Allievo del conservatorio di Lione e poi di R. Bussine e L.-H. Obin a Parigi, debuttò come basso all'Opéra nel 1886 e concluse la [...] sua carriera nel 1923. Partecipò a diverse prime esecuzioni e fu celebre interprete wagneriano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – SAVOIA – LIONE

Bossan, Pierre-Marie

Enciclopedia on line

Architetto (Lione 1814 - La Ciotat 1888); nelle sue numerosissime costruzioni (tra le più note si ricordano la basilica di Ars, la chiesa dei domenicani a Marsiglia, la basilica di Notre-Dame de Fourvière [...] a Lione) non si allontana dalla rielaborazione di forme stilistiche antiche, specialmente medievali (bizantine e siculo-normanne). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 399
Vocabolario
lïóne
lione lïóne s. m. – Variante ant. di leone. ◆ Dim. lioncino, lioncèllo per leoncino, leoncello. In araldica, sono detti lioncelli i leoni quando sono più di due nello scudo; hanno gli stessi attributi del leone.
lion
lion ‹li̯õ′› s. m., fr. (f. lionne ‹li̯òn›) [dall’ingl. lion, propr. «leone», per un confronto scherzoso con i leoni della Torre di Londra, che attiravano molti curiosi]. – Nome con cui, intorno alla metà del sec. 19°, venivano designati in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali