PRAXITELES (Πραξιτέλης)
Red.
2°. - Supposto scultore ateniese, che si è pensato padre di Kephisodotos (1°) e nonno del grande Prassitele.
Gli si attribuisce la statua bronzea di un auriga che era sopra [...] , Meisterwerke, Berlino-Lipsia 1893, pp. 52, 133 ss., 137 ss.; P. Perdrizet, in Revue études grecques, XI, 1898, p. 82 ss.; M. Bieber, in Jahrbuch, XXXVIII-XXXIX, 1923-24, p. 275; G. Lippold, in Pauly-Wissowa, XXII, 1954, c. 1788, s. v., n. 4. ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] ss., n. 180. Rilievo di bronzo con Artemide di Delo: F. Courby, in Mon. Piot, XVIII, 1910, pp. 19-35, tav. 6; G. Lippold, in Handbuch der Archaeologie, III, 1, 1950, p. 318, tav. 15, i. Coppa d'argento di Ingolstadt: A. Adriani, Il vaso argenteo di ...
Leggi Tutto
Vedi CARIATIDE dell'anno: 1959 - 1994
CARIATIDE (καρυᾶτις, caryatis)
G. A. Mansuelli
Figura femminile scolpita, usata in luogo di colonna o pilastro a sostegno di sovrastanti membrature architettoniche. [...] , 1953, pp. 346 ss. Amazzone di Luku: G. Becatti, Problemi fidiaci, Milano 1953, tav. 89, fig. 280. C. tipo Eretteo: G. Lippold, Kopien und Umbildungen, Lipsia 1922, pp. 115 e 166; G. Q. Giglioli, Le copie romane delle C. dell'Eretteo, in Röm. Mitt ...
Leggi Tutto
SCIRONE (Σκίρων)
A. Gallina
Eroe greco, eponimo di un'altura nel territorio di Megara. Figlio, secondo alcuni autori, di Posidone e secondo altri di Pelope, fu considerato dai Megaresi come un buon condottiero [...] passanti, mentre Teseo attende già il momento adatto per muovere all'assalto.
Monumenti considerati. - Delfi, thesauròs degli Ateniesi: G. Lippold, Handb., Berlino 1950, p. 83; Atene c. d. Theseion: id., ibid., p. 158 S. Fregio di GyölbaŞi-Trysa: id ...
Leggi Tutto
Vedi LYKOMEDES dell'anno: 1961 - 1961
LYKOMEDES (Λυκομήδης)
Red.
Re dei Dolopi, nell'isola di Sciro, padre di numerosa prole femminile; presso di lui Teti accompagna Achille per sottrarlo alla partenza [...] , Pittura ellenistico-romana, Milano 1929, tav. LVII (Casa dei Dioscuri); tav. LVIII (Casa Reg. IX, 5, 2); G. Lippold, Antike Gemäldekopien, in Abhandlungen der Bayer. Akad. der Wissenschaft, 33, 1951, p. 72; K. Schefold, Die Wände Pompejis, Berlino ...
Leggi Tutto
NEALKES (Νεάλκνς, Nealces)
Red.
Pittore greco, forse di Sicione, fiorito probabilmente intorno alla metà del sec. III a. C. In grazia dell'amicizia di Arato di Sicione poté salvare un quadro di Melanzio [...] u. Zeichn., Monaco 1923, II, par. 795, 883, 888 ss., 982; A. Rumpf, in Thieme-Becker, XXV, Lipsia 1931, p. 369; G. Lippold, in Pauly-Wissowa, XVI, 1933, col. 2105; S. Ferri, Plinio il Vecchio, Storia delle arti antiche, Roma 1946, XXXV, 104, 142, 145 ...
Leggi Tutto
ARTEMON (᾿Αρτέμων, Artemon)
F. Magi
3°. - Pittore della prima metà del sec. III a. C., oriundo probabilmente dell'Asia Minore, ritenuto uno dei migliori maestri del suo tempo (Plin., Nat. hist., xxxv, [...] B, 68; Plinio il Vecchio, Storia delle arti antiche, a cura di S. Ferri, Roma 1946, XXXV, 139; G. Lippold, Antike Gemäldekopien, in Abhandlungen der Bayerischen Akademie der Wissenschaften, Philosophisch-historische Klasse, 33, 1951, pp. 127; 129; V ...
Leggi Tutto
PHYROMACHOS (Φυρόμαχος; Phyromacus, Pyromacus)
L. Guerrini
2°. - Scultore-bronzista di Atene, attivo a Delo e a Pergamo nel III sec. a. C.
A Delo Ph. fece in collaborazione con Nikeratos una statua di [...] ) che fu maestro dei pittori Herakleides di Macedonia e Milon di Soli.
Bibl.: J. Overbeck, Schriftquellen, 921, 1994, 1998-2001; G. Lippold, in Handbuch, III, i, Monaco 1950, p. 230 s.; J. Marcadé, Rec. Sign. Sculpteurs grecs, II, Parigi 1957, p. 102 ...
Leggi Tutto
ALCMENA (᾿Αλκμήνη, ᾿Αλκμάνα)
A. de Franciscis
Forse in origine divinità ctonia (A. = la possente), nel mito è la consorte di Anfitrione. Avvicinata da Zeus che le si presenta sotto le sembianze del marito, [...] I, cc. 246-249, s. v. Alkmene; K. Wernicke, in Pauly-Wissowa, I, cc. 1572-577, s. v. Alkmene; O. Brendel, in Jahrbuch, XLVII, 1932, p. 191 ss.; G. Lippold, in Röm. Mitt., LI, 1936, p. 96; A. D. Trendall, Paestan Pottery, Roma 1936, pp. 31 ss., 56 ss. ...
Leggi Tutto
POLYKLEITOS (Πολύκλειτος)
P. Zancani Montuoro
4°. - Scultore greco del IV sec. a. C. (detto talora Policleto II), la cui personalità si confonde tanto con quella dello scultore più antico e più celebre [...] 1948, p. 314 ss., cfr. pp. 262 e 277 anche per tutta la bibl.; per le basi delle statue e i testi cfr. anche R. Bianchi Bandinelli, Policleto, Firenze 1938, nn. 16, 17, 19, 28, 29; G. Lippold, in Pauly-Wissowa, XXI, 1952, c. 1719, s. v., n. 11. ...
Leggi Tutto