BARTOLOMEO da Novara
Maura Piccialuti
Scarsi sono i dati biografici di B., e quelli che si riuniscono intorno a questo nome non è certo che riguardino la stessa persona. Intorno al 1390 un B. da Novara, [...] 8069, ff. 127 v128 r.
Repetitiones a due paragrafi delle Institutiones giustinianee: Inst.1, 2,1 (nel ms. 917 della Universitátsbibliothek di Lipsia, ai ff. 325-329), InSt.1, 2, 9 (nel ms. lipsiense, ai ff. 330-336).Nel codice lipsiense (finora codex ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Tullio ASCARELLI
Franco SPINEDI
Lello GANGEMI
. Storia del diritto. - Le prime origini della società si riscontrano, nel mondo romano, nell'antico consorzio familiare. [...] Trattato teorico-pratico di diritto civile, XXIII, traduz. it., Milano 1914; V. Ehrenberg, Handbuch des gesamtes Handelsrechts, III, Lipsia 1916 e 1029; I. Kohler, Lehrbuch des bürgerlichen Rechts, II, Berlino 1919; K. Lehmann e H. Höniger, Lehrbuch ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] Seerecht, Amburgo 1907; C. Gütschow, Die Reform und Vereinheitlichung d. Seerechts, Amburgo 1911; Pappenheim, Handbuch d. Seerechts, II, Lipsia 1918; G. Schaps, Das deutsche Seerecht, Komm. I, Berlino 1921; W. Lewis, in Endemann's Handbuch, IV (trad ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] gestita dalle Imperial Airways; 5. Budapest-vienna, tratto della linea Venezia-Budapest-Vienna gestita dall'Ala Littoria; 6. Budapest-Lipsia, tratto della linea Amsterdam-Batavia gestita dalla K.L.M.
Diritto.
Il diritto ungherese è il risultato d'una ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Diritto privato. - Si dice violenza la minaccia esercitata contro qualcuno allo scopo di farlo addivenire a un negozio giuridico.
Il più antico diritto romano non conosceva [...] codice Napoleone sulla materia, imitati nel codice italiano (articoli 1111-1114).
Bibl.: S. Schlossman, Zur Lehre vom Zwange, Lipsia 1874; F. Schulz, Zur Lehre vom erzwungenen Rechtsgeschäft, in Zeitschr. Savigny-Stift., XLIII (1922), p. 171 segg.; A ...
Leggi Tutto
USO (XXXIV, p. 843)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Usus auctoritas. - Il binomio si trova in un passo delle XII tavole, riprodotto, piuttosto ad sensum che nel dettato originario, in Cicer., Top., 4, 23: "usus [...] , dell'evizione, del possesso, rinviamo alle voci relative.
Bibl.: E. Rabel, Die Haftung des Verkäufers wegen Mangels im Rechte, Lipsia 1902, p. 5 segg.; Th. Mommsen, De auctoritate commentatio (1843), ripubbl. in Jurist. Schr., III, Berlino 1907, p ...
Leggi Tutto
Per danno in senso giuridico s'intende ogni pregiudizio arrecato mediante violazione di un diritto soggettivo, violazione che si può avere sotto una duplice forma: di violazione di un dovere giuridico [...] , Milano 1908, par. 10; L. Enneccerus, Lehrbuch des bürgerlichen Rechts. Recht der Schuldverhältnisse, 18ª-22ª ed, Marburgo 1923, I, ii, par. 234 e segg.; F. Leonhard, Allgemeines Schuldrecht des bürg. Gesetzbuchs, Monaco e Lipsia 1929, par. 58 segg. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] omiletica in particolare nel corso della Quaresima, anche a Cracovia reclutò, con pari successo di quanto avvenuto a Vienna e a Lipsia, molti novizi fra gli studenti delle locali università. Solo verso la fine di maggio G. ritornò a Breslavia dove si ...
Leggi Tutto
BARIANI, Nicolò
Maura Piccialuti
Figlio di Giovanni, nacque a Piacenza intorno alla metà del sec. XV. Entrato nell'Orcúne degli agostiniani eremiti, si addottorò in filosofia, teologia e diritto canonico. [...] polverizzazione dei fondi.
Oltre all'edizione cremonese del 1496 l'opera del B. è riprodotta in un volume stampato a Lipsia nel 1670, che accoglie insieme i Montes pietatis di Doroteo Asciano (Mattia Zimmermann) e una Decisio contra Montes pietatis ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] vita priv. di Bol., Bologna 1900; L. Weber, Bologna, Lipsia 1902; G. B. Comelli, Piante e vedute della città di I Caracci, Città di Castello 1913; H Janitschek, Die Malerschule von Bol., Lipsia 1870; E. Jacobsen, L. Cost e F. Francia, in Jahrb d. ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
socialdemocrazia
socialdemocrazìa s. f. [comp. di sociale e democrazia, sul modello del ted. Sozialdemokratie]. – Nome assunto in Germania (Sozialdemokratie) dal partito socialista marxista tedesco all’atto del suo distacco dal partito progressista...