Erudito (Schwalenberg, Lippe, 1662 - Lipsia 1740). Pubblicò numerose raccolte di documenti d'interesse storico e giuridico, tra cui: Codex Italiae diplomaticus (4 voll., 1725-35); Codex Germaniae diplomaticus [...] (2 voll., 1733) ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Lipsia 1815 - ivi 1870). Pubblicò numerose raccolte di liriche (Gedichte, 1846; Auf der Warburg, 1848). Graziose le sue fiabe in versi (Die Pilgerfahrt der Blumengeister, 1852; Das Galgenmännchen, [...] 1870) ...
Leggi Tutto
Pubblicista prussiano (Krien 1846 - Lipsia 1914). Autore di violenti quanto popolari libelli contro gli Ebrei, è stato uno dei capi della corrente antisemita, e fu deputato al Reichstag dal 1892. ...
Leggi Tutto
Libraio e bibliografo tedesco (Lipsia 1831 - Parigi 1895), naturalizzato francese, iniziatore del Catalogue général de la librairie française depuis 1840, del quale curò i volumi relativi al periodo 1840-86. ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore (Lipsia 1854 - Dresda 1922). Ebbe molto successo come autore di grandi composizioni decorative, di soggetto storico e allegorico (affreschi nei municipî di Worms, Hildesheim, Danzica, [...] Dresda, ecc.) ...
Leggi Tutto
Giurista (Lipsia 1621 - Wittenberg 1690), prof. all'univ. di Wittenberg (1655), autore di notevoli monografie di diritto civile e canonico: Jus canonicum (1669); De dote ecclesiae ejusque juribus et privilegiis [...] (1676); De diaconis et diaconissis veteris ecclesiae (1678); De juribus majestaticis (1681) ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Lipsia 1900 - Berlino Est 1979). Comunista, fu internato per otto anni a Buchenwald: ricollegandosi alla sua personale esperienza, nel 1958 pubblicò un romanzo, Nackt unter Wölfen, di [...] rara forza documentaria. Poi, non seppe ripetersi; alcuni tentativi teatrali non ebbero successo ...
Leggi Tutto
Ostetrico (Berlino 1819 - Lipsia 1892). Esercitò ginecologia e ostetricia a Berlino; propose un metodo di profilassi (profilassi alla C.) contro l'oftalmia gonococcica del neonato, consistente nella istillazione [...] di una goccia di nitrato d'argento, che fu poi resa obbligatoria per legge ...
Leggi Tutto
Giurista tedesco (Lipsia 1665 - Wittenberg 1714), prof. a Wittenberg. Tra le opere: Notitia auctorum iuridicorum et iuris artis inservientium (1698-1705); brevi saggi sul diritto romano, naturale e criminale, [...] stampati più volte insieme (1723), e una Delineatio iuris germanici, pubblicata postuma (1718) ...
Leggi Tutto
Giurista (Lipsia 1787 - Dresda 1861), prof. di diritto feudale e di diritto penale all'univ. di Berlino (1810-34). Tra le sue opere: Geschichte der Novellen Justinians (1824), Beiträge zur Geschichte des [...] Inquisitionsprozesses (1827), Abhandlungen aus dem Gebiete der Rechtsgeschichte 1846-48) ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
socialdemocrazia
socialdemocrazìa s. f. [comp. di sociale e democrazia, sul modello del ted. Sozialdemokratie]. – Nome assunto in Germania (Sozialdemokratie) dal partito socialista marxista tedesco all’atto del suo distacco dal partito progressista...