• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1225 risultati
Tutti i risultati [13273]
Biografie [1225]
Arti visive [1336]
Archeologia [1138]
Storia [344]
Diritto [336]
Musica [257]
Letteratura [232]
Religioni [169]
Diritto civile [168]
Medicina [157]

Peschel, Oskar

Enciclopedia on line

Peschel, Oskar Geografo (Dresda 1826 - Lipsia 1875), prof. nell'univ. di Lipsia (1871-75), direttore (1854-71) della rivista Das Ausland; si occupò di geografia comparata, di etnografia, di storia della geografia; in [...] contrapposto all'indirizzo prevalentemente storico di C. Ritter, insistette sull'importanza delle ricerche morfologiche, specie nell'opera Neue Probleme der vergleichenden Erdkunde (1870) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOGRAFIA – DRESDA – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peschel, Oskar (1)
Mostra Tutti

Dieterich, Karl

Enciclopedia on line

Bizantinista tedesco (Berlino 1869 - Lipsia 1935). Allievo di K. Krumbacher, fu prof. all'università di Lipsia dal 1922 al 1935. Si occupò di dialetti neogreci e di tradizioni culturali e popolari dell'Asia [...] Minore e della penisola balcanica. Opere principali: Geschichte der byzantinischen und neugriechischen Literatur, 1909; Das Griechentum Kleinasiens, 1917; Neugriechische Lyriker, 1927 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENISOLA BALCANICA – ASIA MINORE – BERLINO – LIPSIA

Moscheles, Ignaz

Enciclopedia on line

Moscheles, Ignaz Musicista tedesco (Praga 1794 - Lipsia 1870). Studiò il pianoforte con D. Weber e M. Clementi e la composizione con J. G. Albrechtsberger e A. Salieri. Esordì giovanissimo sia come concertista sia come [...] compositore. Svolse una fortunata carriera di virtuoso e di insegnante (al conservatorio di Lipsia) e compose numerose pagine strumentali, specie pianistiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – LIPSIA – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moscheles, Ignaz (1)
Mostra Tutti

Stobbe, Johann Ernest Otto

Enciclopedia on line

Giurista (Königsberg 1831 - Lipsia 1887); prof. nelle univ. di Gottinga (1856), Erlangen (1857), Breslavia (1859), Lipsia (1872). Il suo nome è ricordato fra quelli dei migliori germanisti del sec. 19º. [...] Le sue opere princiali sono: Geschichte der deutschen Rechtsquellen (1860-64); Handbuch des deutschen Privatrechts (1871-78); Zur Geschichte des deutschen Vertragsrechts (1885) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – BRESLAVIA – GOTTINGA – ERLANGEN – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stobbe, Johann Ernest Otto (1)
Mostra Tutti

Döteber, Franz Julius

Enciclopedia on line

Scultore tedesco (m. Lipsia 1650); tra i più interessanti intagliatori tedeschi in pietra e in legno del primo Seicento. Nella sua opera i motivi del Rinascimento italiano e della tarda tradizione gotica [...] si fondono in una esuberanza decorativa. Lavorò a Lipsia: sue opere nel museo, nelle chiese di S. Tommaso, S. Nicola, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA

Stobbe, Johann Hans Hermann

Enciclopedia on line

Stobbe, Johann Hans Hermann Chimico (Tiegenhof 1860 - Lipsia 1938), allievo di J. Wislicenus; prof. all'univ. di Lipsia. È noto per importanti ricerche in varî campi della chimica organica (composti del gruppo dell'indene, fototropia, [...] composti polifenilici, ecc.; a lui si deve anche la condensazione di S., reazione che consente di ottenere esteri sostituiti dell'acido itaconico partendo da composti carbonilici (aldeidi o chetoni) ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – ACIDO SUCCINICO – LIPSIA

Ribbeck, Otto

Enciclopedia on line

Filologo (Erfurt 1827 - Lipsia 1898), fu prof. nelle univ. di Berna (1856-62), Basilea (1862), Kiel, Heidelberg (1872-77), Lipsia (dal 1877). Discepolo di A. Ritschl, si dedicò alla letteratura latina. [...] Pubblicò una Geschichte der römischen Dichtung (1887-92), varî contributi sulla grammatica latina (notevoli gli studî sulle particelle) e numerose edizioni critiche di autori latini (Virgilio, Giovenale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA LATINA – HEIDELBERG – BASILEA – ERFURT – LIPSIA

Becker, Philipp August

Enciclopedia on line

Filologo (Mulhouse 1862 - Lipsia 1947), prof. di letterature neolatine nelle univ. di Budapest, Vienna e Lipsia, dal 1893 al 1930. Si occupò di letteratura francese antica nei libri Die altfranzösische [...] Wilhelmsage (1896), Der südfranzösische Sagenkreis und seine Probleme (1898), Clément Marot (1926), ecc. Nelle indagini sulla materia epica francese precedette J. Bédier nel sostenere la tesi delle origini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHANSONS DE GESTE – CLÉMENT MAROT – MULHOUSE – BUDAPEST – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Becker, Philipp August (1)
Mostra Tutti

Hauptmann, Moritz

Enciclopedia on line

Hauptmann, Moritz Musicista (Dresda 1792 - Lipsia 1868). Studiò con F. Morlacchi e T. Weinlig. Nel 1842 cantore alla Thomasschule di Lipsia, fondò e diresse la Bach-Gesellschaft e collaborò a periodici musicali. Molti dei [...] suoi allievi divennero poi illustri. Importanti, più che le composizioni, le sue opere teoriche Die Natur der Harmonik und der Metrik (1853) e le Erläuterungen zu Bachs "Kunst der Fuge" (1841) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRESDA – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hauptmann, Moritz (1)
Mostra Tutti

Schmidt, Richard Karl Bernhard

Enciclopedia on line

Giurista (Lipsia 1861 - ivi 1944). Professore nelle univ. di Friburgo in Brisgovia (dal 1891) e di Lipsia (dal 1913 al 1933). Fondò nel 1907, insieme con A. Grabowsky, la Zeitschrift für Politik e nel [...] 1926 l'Institut für Politik e le Abhandlungen des Instituts. Coltivò particolarmente il diritto processuale civile, la dottrina generale dello stato, la criminologia e la storia del diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – CRIMINOLOGIA – LIPSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 123
Vocabolario
pólvere
polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
socialdemocrazìa
socialdemocrazia socialdemocrazìa s. f. [comp. di sociale e democrazia, sul modello del ted. Sozialdemokratie]. – Nome assunto in Germania (Sozialdemokratie) dal partito socialista marxista tedesco all’atto del suo distacco dal partito progressista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali