Diritto
T. d’azienda
Operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporta il mutamento della titolarità di un’attività economica organizzata (art. 2555 c.c.), con o senza fini di lucro, [...] si applica in caso di procedure concorsuali (fallimento, concordato preventivo con cessione dei beni, liquidazionecoattaamministrativa, amministrazione straordinaria) oppure di provvedimento dichiarativo di crisi aziendale (art. 47, co. 5, l. 428 ...
Leggi Tutto
Dà luogo a impresa pubblica l’attività svolta da un ente pubblico in regime di concorrenza, effettiva o potenziale, qualora sia rivolta al perseguimento di uno scopo di lucro e non costituisca diretta [...] oggetto un’attività commerciale, lo statuto speciale conseguente. Tuttavia, in caso di insolvenza, operano la procedura della liquidazionecoattaamministrativa e le altre previste in leggi speciali. Il fenomeno ha assunto dimensioni rilevanti in età ...
Leggi Tutto
Diritto
Il complesso delle formalità dettate dalla legge che si devono osservare nello svolgimento di un processo e che costituiscono il diritto processuale.
P. concorsuali In generale, p. attivate in [...] rientrano anche il concordato preventivo, l’amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi, la liquidazionecoattaamministrativa e, da ultimo, anche la cosiddetta amministrazione straordinaria speciale.
Le p. concorsuali sono ...
Leggi Tutto
Il fatto di non far fronte alle proprie obbligazioni, di non pagare un debito contratto. Costituisce uno dei due presupposti (quello cosiddetto ‘oggettivo’) in presenza dei quali il tribunale deve dichiarare [...] . L’insolvenza è presupposto per l’apertura anche di altre procedure concorsuali, come la liquidazionecoattaamministrativa, l’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, e rientra nella nozione di ‘stato di crisi’, necessaria ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 997)
Vittorio SALANDRA
Società, civile e commerciale (p. 1002). - Il contratto di società in generale. - L'ordinamento giuridico delle società civili e commerciali ha subìto notevoli [...] provvedimenti dell'autorità governativa per le società soggette al procedimento di liquidazionecoattaamministrativa (art. 2448). Il successivo procedimento di liquidazione è rimasto sostanzialmente immutato, confermandosi la permanenza nel corso di ...
Leggi Tutto
PROCESSO DEL LAVORO
Carlo Ghisalberti
(XXVIII, p. 285; App. IV, III, p. 57)
Dopo il riordinamento dell'intera materia a opera della l. 11 agosto 1973 n. 533, scarse sono state le novità normative riguardanti [...] speciale e di azione di responsabilità contro gli amministratori nella procedura di amministrazione straordinaria delle grandi aziende in crisi, sia alle azioni relative alla liquidazionecoattaamministrativa delle società fiduciarie e degli enti di ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] comitato di sorveglianza precedentemente istituiti e con la nomina degli organi sociali ordinari.
La liquidazionecoattaamministrativa determina invece, almeno generalmente, lo scioglimento dell'ente creditizio, assicurando nel contempo un controllo ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] 6 mesi per i sinistri causati da veicoli assicurati presso un’impresa che si trovi, o venga posta in seguito, in liquidazionecoattaamministrativa (art. 145 c. assicurazioni).
3 Così Cass., sez. III, 10.2.2005, n. 2704, in Danno e resp., 2005, 1175 ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] dalla polizza stipulata dal responsabile;
ii) nel caso il responsabile sia assicurato con un’impresa posta in liquidazionecoattaamministrativa;
iii) nel caso il responsabile sia privo di assicurazione, ma solo a causa del recesso dell’assicuratore ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] , l’ipotesi della insolvenza del fondo, per disporre l’esclusiva applicazione della disciplina dell’amministrazione straordinaria e della liquidazionecoattaamministrativa, secondo le regole proprie del t.u. delle leggi in materia bancaria e ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
fissato
agg. e s. m. [part. pass. di fissare]. – 1. agg. a. Che è stato fissato, soprattutto nei sign. estens. e fig. del verbo: tenere lo sguardo, gli occhi f. su qualcuno o qualche cosa, fissi; seguire il programma f., tenersi nei limiti...