BSE (Bovine spongiform encephalopathy)
Sindrome neurodegenerativa letale dei bovini che, descritta per la prima volta nel 1986, già nei primi anni Novanta raggiunse proporzioni epidemiche in Gran Bretagna. [...] la trasmissione per via materna. La diagnosi si effettua con l’analisi istologica, attraverso l’identificazione immunochimica della PrP e con un metodo rapido sul liquidocerebro-spinale. (*)
→ Malattie da prioni e influenza aviaria; OGM vegetali ...
Leggi Tutto
Il cervello è la parte più importante dell'apparecchio nervoso. Questo risulta di organi centrali e di organi periferici, i nervi, che collegano i centri con le parti periferiche di senso e di moto. Nei [...] loro cavità, cioè dei ventricoli cerebrali, che sono ripieni di liquido. I due segmenti del rombencefalo hanno una cavità comune, il bianca, il ponte, il bulbo, il midollo spinale (forma cerebro-spinale). I focolai recenti sono rosei o grigio-rosei, ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] le cellule nervose incluse nella densa matrice dell'asse cerebro-spinale e i fasci di fibre che interconnettono le popolazioni aveva accesso tramite il flusso del liquido lungo il midollo e le radici dei gangli spinali (fig. 17).
La presenza di ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] dissenteria bacillare, nella peste, nella meningite cerebro-spinale, nella sporotricosi. Le reazioni di precipitazione quando, per puntura o rottura della cisti, il liquido cistico viene assorbito.
Troppo lungo sarebbe annoverare anche sommariamente ...
Leggi Tutto
MIDOLLO spinale (lat. scient. medulla spinalis; fr. moelle épinière; sp. médula espinal; ted. Rückenmark; ingl. spinal cord)
Giulio CHIARUGI
Alberto PEPERE
Roberto ALESSANDRI
Il midollo spinale è [...] (è facile che si riformino) e specialmente col vuotamento di raccolte liquide può dare notevoli miglioramenti.
Anche nelle meningiti acute purulente (cerebro-spinali) sono stati tentati interventi operatorî (apertura dello speco vertebrale e della ...
Leggi Tutto
PROSTATA (dal gr. προστάτης)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Ermanno MINGAZZINI
La prostata è un organo ghiandolomuscolare, che circonda la parte iniziale dell'uretra maschile, uretra prostatica: è situata [...] quali delimitano il collicolo seminale.
La prostata segrega un liquido bianco, lattescente, filante, che viene emesso durante l sintomi si aggiungono quelli di una nevrastenia cerebro-spinale; eiaculazione precoce, polluzioni notturne, erezioni ...
Leggi Tutto
MENINGI (dal gr. μῆνιγξ"membrana")
Alberto Pepere
Sono le membrane che rivestono il sistema nervoso centrale derivate dalla meninge primitiva dell'embrione in numero di tre: la dura madre (dura mater), [...] luogo a membrane brunastre pigmentate che racchiudono del liquido sieroso igroma della dura madre): la pachimeningite estende rapidamente alle meningi spinali, com'è carattere particolare della meningite cerebro-spinale epidemica, provocata dal ...
Leggi Tutto
Speciale procedimento d'esplorazione radiologica del contenuto del cranio. ll chirurgo americano Dandy ha tentato per il primo, nel 1918, di rendere possibile l'esplorazione radiologica dei ventricoli [...] o una puntura suboccipitale, s'estraggono 50-60 cmc. di liquor cerebro-spinale e poi s'introduce il gas, generalmente aria sterilizzata. Se si ricorre al lipiodol s'estrae meno liquido e s'adopera il cosiddetto lipiodol ascendente, più leggiero del ...
Leggi Tutto
BANTI, Guido
Mario Crespi
Nacque a Montebicchieri, nei pressi di S. Romano Montopopoli, in Val d'Arno, l'8 giugno 1852. Studiò a Pisa e a Firenze, ove, nel luglio 1877, conseguì a pieni voti la laurea [...] nelle pleuriti essudative con abbondante liquido, intuendone la causa nello sbandamento 496-502, 508-519, 532-538, 552-558; La meningite cerebro-spinale epidemica, ibid.,LXX (1916), rendiconti delle Adunanze dell'Accademia medico- ...
Leggi Tutto
Arte e iconografia
Nome di alcune leggendarie costruzioni architettoniche dell’antichità, di struttura ingegnosa e talmente complicata, per intreccio di stanze, corridoi, gallerie, da rendere assai difficile [...] le cui cellule hanno peli acustici lunghi. Un liquido mucoso, l’endolinfa, contenente microscopici cristalli di carbonato l. di un’infezione delle meningi (meningite cerebro-spinale epidemica, localizzazioni meningee di malattie infettive). Possono ...
Leggi Tutto