NONNE, Max
Vittorio Challiol
Neuropatologo, nato ad Amburgo il 13 gennaio 1861. Laureatosi nel 1884 a Heidelberg, fu poi assistente di W. Erb, di E. Esmarch, di K. Eisenlohr. Si stabilì nel 1889 ad [...] terapia malarica nella paralisi progressiva.
Reazione di Nonne-Apelt. - È usata per la ricerca delle globuline nel liquidocerebrospinale, importantissima per la diagnosi di neurolues: si uniscono in una provetta una soluzione satura di solfato d ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] è invariabilmente sensibile) o l'imipenem-cilastatina. Nelle meningiti, poiché la concentrazione raggiungibile dalle penicilline nel liquidocerebrospinale è molto bassa, s'impone una scelta diversa a seconda del ceppo patogeno: se a resistenza ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] residui alimentari indigeriti, nonché la presenza di parassiti o delle loro uova.
Esame di altri liquidi organici
Esame del liquidocerebrospinale. Il liquidocerebrospinale o liquor, contenuto in tutte le cavità del sistema nervoso e tra le meningi ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] effettua con l'analisi istologica, attraverso l'identificazione immunochimica della PrPr e mediante un metodo rapido sul liquidocerebrospinale. All'inizio degli studi sull'agente responsabile della malattia si sono sviluppate tre ipotesi: secondo l ...
Leggi Tutto
Tosse
Annamaria Verde
Si indica come colpo di tosse (dal latino tussis, derivato di tundere, "battere") l'atto espiratorio, esplosivo, sonoro, riflesso o volontario, che ha lo scopo principale di liberare [...] La sincope da tosse è in parte provocata da tali influenze e in parte da un incremento di pressione del liquidocerebrospinale. La tosse può far mantenere la coscienza durante aritmie cardiache potenzialmente letali e convertire l'aritmia in un ritmo ...
Leggi Tutto
Sincope
Giancarlo Urbinati
Nel linguaggio medico, si definisce sincope (dal greco συγκοπή, derivato di συγκόπτω, "spezzare") la sospensione, perlopiù transitoria, della coscienza, provocata da improvvisa [...] di pertosse, ed è determinata dall'aumento della pressione all'interno del torace e dell'addome e nel liquidocerebrospinale. Particolari manovre diagnostiche, come l'esplorazione prostatica, la toracentesi e la paracentesi, possono dar luogo a un ...
Leggi Tutto
FRANCIONI, Carlo
Giorgio Maggioni
Nato a Firenze, da Tito e da Fanny Tedesco, il 23 apr. 1877, studiò medicina e chirurgia presso l'Istituto di studi superiori fiorentino, allievo, tra gli altri, di [...] legale delle alienazioni mentali, XXXIII [1907], pp. 449-497, 780-819), sul significato della pressione del liquidocerebrospinale studiata con un manometro di sua progettazione che gli consentirono di dimostrare la possibilità di diagnosticare ...
Leggi Tutto
encefalomielite
Bruno Giometto
Encefalomieliti autoimmuni
Gruppo eterogeneo di malattie conseguenti a un danno immunomediato dell’encefalo contro antigeni localizzati in prevalenza nei neuroni. Storicamente, [...] e macrofagici nel parenchima cerebrale in assenza di sequenze nucleotidiche di virus. Inoltre, l’analisi del liquidocerebrospinale rivela solitamente un profilo infiammatorio con aumento della sintesi di immunoglobuline nel liquor e presenza di ...
Leggi Tutto
sclerosi laterale primaria
Malattia, non ereditaria, a eziopatogenesi sconosciuta, del motoneurone della corteccia motoria frontale e prefrontale (primo motoneurone), con degenerazione dei fasci corticospinali, [...] minzione imperiosa da contrattura del muscolo detrusore. Le indagini di laboratorio sono negative, come normale è il liquidocerebrospinale.
Terapia
Come per i sintomi corticospinale della SLA, la terapia si rivolge soprattutto alla correzione della ...
Leggi Tutto
anestesia spinale
Germano De Cosmo
Tecnica di anestesia regionale nella quale l’anestetico locale viene iniettato nel liquidocerebrospinale a livello lombare. Viene anche chiamata anestesia subaracnoidea. [...] durale e, di conseguenza, l’anestesia delle aree somatiche colpite dal blocco. Nello spazio subaracnoideo è presente il liquido cefalo-rachidiano (liquor) che circonda il midollo spinale e le strutture nervose che da esso originano. Attraverso l ...
Leggi Tutto
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...
liquor
lìquor s. m. [voce lat. scient., dal lat. class. liquor -oris «sostanza liquida, umore»]. – In anatomia, liquido (detto anche liquido cefalorachidiano o cerebrospinale) limpido e incolore, che occupa i ventricoli cerebrali, gli spazî...