È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono [...] patrimonio di un’azienda. S. di avanzamento Documento richiesto da enti pubblici o privati per la liquidazionedi quanto analoghe manifestazioni di alcuni psicopatici si osserva spesso, oltre ai disturbi della memoria, anche un netto contrasto tra ...
Leggi Tutto
(lat. Saturnus)
Religione
Antico dio latino. La sua arcaicità è attestata dall’essere ricordato nel Carmen saliare e nel calendario numano, che ne stabilisce la festa al 17 dicembre. Il suo nome era accostato [...] di idrogeno metallico, cioè idrogeno ionizzato, e uno esterno di idrogeno molecolare. Al di sopra dell’oceano di idrogeno liquido delle fasce di Giove e presentano un minore contrastodi luminosità. La superficie visibile del pianeta consiste di nubi, ...
Leggi Tutto
(gr. Οὐρανός)
Mitologia
Divinità greca, rimasta solo nel mito. Secondo Esiodo è figlio e sposo di Gaia, con la quale genera le categorie divine primordiali, alcune delle quali di natura mostruosa (Ciclopi, [...] di Nettuno. A differenza di Giove e Saturno (ma analogamente a Nettuno), U. non possiederebbe uno strato di idrogeno metallico (cioè idrogeno ionizzato) liquido quella delle nubi di Giove e di Saturno; tuttavia, il contrastodi luminosità fra bande ...
Leggi Tutto
Dispositivo o macchina che serve per ottenere una compressione di aeriformi o segnali o per realizzare la pavimentazione stradale.
C. per aeriformi
Sono macchine operatrici e vanno quindi collegate a [...] di compressione di 4-6 (8 con due stadi) e portate di 10.000 m3/h. Sono simili i c. ad anello liquido, con statore ellittico, parzialmente riempito diliquido, e rotore a pale fisse: il liquido chiama ‘contrasto’, cioè una sorta di compressione dei ...
Leggi Tutto
Biologia
A. funzionale Capacità degli organismi viventi di coordinare tutti i meccanismi delle reazioni biologiche essenziali per la loro esistenza. L’a. funzionale è guidata dall’informazione genetica [...] appare in contrasto con la tendenza spontanea al disordine codificata dal secondo principio della termodinamica.
I fenomeni di a. in cosiddette celle di Bénard, noto da lungo tempo: riscaldando dal basso un sottile strato diliquido si osserva ...
Leggi Tutto
Composto chimico (detto anche sucrina o sicosina), immide ciclica dell’acido o-solfobenzoico, di
polvere bianca cristallina, inodore, di sapore dolce persistente, ancora percettibile in soluzione acquosa [...] per azione del pentacloruro di fosforo, si trasformano nei corrispondenti solfocloruri; l’isomero orto, liquido, si separa dall 1970, negli USA, vi fu un acceso contrasto originato dai risultati di esperimenti che misero in evidenza una sua potenziale ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] la caratteristica ghiandola anale dalla quale emette un liquidodi odore disgustoso, alcuni orsi, il procione orientale rivelazione: Smṛti e costume s'equivalgono, ma in caso dicontrasto ha la prevalenza il costume.
Il quarto aspetto del Dharma ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] di Keith-Flack è attivissima; l'estratto di 1/4 di nodo aggiunto a 100 cc. diliquidodidi fleboliti, cioè di calcoli venosi.
Ma un progresso è stato fatto con l'introduzione di mezzi dicontrasto direttamente entro i vasi. I primi tentativi sono di ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] di reciproco adattamento vengono oggi sistematicamente studiate dalla "ingegneria umana". Tendenza attuale di questa, in contrasto scatola a tenuta stagna che è immersa entro uno speciale liquidodi pari densità (si riduce così al minimo l'attrito dei ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] cedevoli sotto la pressione del liquido encefalico, patologicamente aumentato. Cosicché da gradi più moderati di questa forma (rachitide lieve), sul pneumoartro, e perciò la scelta del mezzo dicontrasto va vagliato caso per caso.
Ogni osso e ogni ...
Leggi Tutto
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....
alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo di bevande alcoliche. 2. Privo di...