Tragedia lirica in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, Norma debuttò il 26 dicembre del 1831 al Teatro alla Scala di Milano, inaugurando la stagione del carnevale, come già successo [...] l’anno prima con Capuleti e Montecchi. Contr ...
Leggi Tutto
Roberto CotroneoLa cerimonia dell’addioMondadori, Milano, 2023 Sia per te la grande neve il tutto, il nulla.Gli occhi ancora pieni dell’origine,le mani aggrappate solo alla luce.Yves Bonnefoy, Quel che [...] André come sorriso amaro di Anna dinanzi al mare.La narrazione assume una triplice prospettiva. La prima è la voce lirica di Anna, avvolta da cristallina solennità, che parla intimamente come in un auto-transfert, diventando il soggetto femminile dei ...
Leggi Tutto
A tre anni dalla sua morte, nel 1948, viene pubblicata da Mondadori l’opera omnia di Ada Negri, volume corposo che testimonia l’esuberanza lirica della scrittrice, ma anche il riconoscimento critico attribuitole. [...] Nell’introduzione al volume, Arnoldo ...
Leggi Tutto
Alfonso BerardinelliL’ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritrattiMacerata/Roma, Quodlibet, 2023 Si può essere empirici quando si legge una poesia? Si può pensare che chi è (o dichiara di essere) [...] mimando e destrutturando le sue presunzioni di realtà stabile e univoca», dal momento che, secondo Berardinelli, «Non c’è poesia lirica senza solitudine, non c’è solitudine senza il rischio di autismo. Ma non c’è scrittura senza uso di uno strumento ...
Leggi Tutto
«La lirica del pieno e tardo Settecento e anche dell’Otto non è concepibile senza le arie metastasiane, e ai grandi recitativi di Metastasio deve molto non solo Calzabigi, ma Alfieri»: il nesso tra poesia [...] e poesia per musica, che in Italia è fatto p ...
Leggi Tutto
Poetando, questione d’intenti Ospite a Poetando, su La6 (link), dopo aver pubblicato Nome e soprannome (Atelier, 2001) Simone Cattaneo (Saronno, 1974 – 2009) dà le misure del suo avvicinamento alla poesia, sopra uno sfondo blu elettrico: «C’è da dir ...
Leggi Tutto
«Mi ricorderò di questo autunno / splendido e fuggitivo dalla luce migrante». Scriveva così Leonardo Sinisgalli in una lirica della sua prima raccolta (Vidi le muse, 1943). Ci ricorderemo di questo inverno [...] e di questa primavera del 2020, noi che ci ...
Leggi Tutto
«Insomma, la prosa racconta storie, la poesia racconta parole... Ecco, rompere questi lacci per me è stato istintivo. Da ciò la natura lirica dei miei testi, in cui da un lato il suono ibridamente fa premio [...] sul senso, mentre dall’altro il senso aspi ...
Leggi Tutto
Quell’ampio verso sciolto, proteso oltre la misura canonica dell’endecasillabo, fitto di parole e di immagini-oggetto che dichiaravano apertamente l’uggia per la tradizione lirica egocentrica, elitaria [...] e contratta dell’ermetismo; quel verso, al cont ...
Leggi Tutto
«Addio del passato bei sogni ridenti» È opinione diffusa che l’opera lirica, non solo italiana, sia tramontata dopo il periodo pucciniano; ma si tratta di un giudizio discutibile, che necessita di essere [...] meglio circoscritto. Un dato è indubbio: risp ...
Leggi Tutto
lirica
lìrica s. f. [dall’agg. lirico, sottint. poesia]. – 1. Lo stesso che poesia lirica, nei due distinti sign.: quello originario, di poesia che, presso i Greci, veniva cantata con l’accompagnamento del suono della lira, e quello più moderno,...
liricita
liricità s. f. [der. di lirico]. – L’insieme delle qualità proprie della poesia lirica; carattere, intonazione, ispirazione lirica di un componimento poetico, di un brano di prosa, o anche di una composizione musicale e, per estens.,...
Lo stesso che poesia lirica, nei due distinti significati, di poesia che in origine, presso i Greci, veniva cantata con l’accompagnamento del suono della lira, e di poesia affettiva, nella quale prevale l’espressione della pura soggettività...
OPERA LIRICA.
Andrea Penna
– Trasformazione ed evoluzione dell’opera lirica. L’Italia. Gli altri Paesi europei. Gli Stati Uniti e le altre realtà emergenti. Bibliografia
Trasformazione ed evoluzione dell’opera lirica. – La più complessa tra...