• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
304 risultati
Tutti i risultati [2274]
Storia [304]
Biografie [975]
Arti visive [216]
Religioni [190]
Letteratura [185]
Diritto [170]
Musica [157]
Geografia [122]
Diritto comunitario e diritto internazionale [70]
Scienze politiche [64]

Arriaga, Manoel José de

Enciclopedia on line

Statista portoghese (Horta 1841 - Lisbona 1917). Uno dei capi del partito repubblicano, deputato dal 1882 e sostenitore nel 1891 del moto rivoluzionario del 31 gennaio, fu il primo presidente della Repubblica [...] portoghese (1911-15) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – PORTOGHESE – LISBONA – HORTA

Ávila, Sancho de

Enciclopedia on line

Generale spagnolo (Ávila 1523 - Lisbona 1583). Ebbe parte importantissima nella repressione della rivoluzione dei Paesi Bassi, alle dipendenze del duca d'Alba. Nel 1580-83 partecipò alla campagna contro [...] il Portogallo, sempre al seguito del duca d'Alba, ed espugnò Oporto (1580) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – PORTOGALLO – LISBONA – OPORTO

Amaral, António Caetano do

Enciclopedia on line

Scrittore portoghese (Lisbona 1747 - ivi 1819), sacerdote. Nella sua feconda attività erudita un posto notevole per la modernità dei criterî storiografici occupano le Memórias sobre a forma do Governo, [...] e costumes dos Povos que habitavam o terreno Lusitano (1792) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amaral, António Caetano do (1)
Mostra Tutti

Azevedo, João Lúcio de

Enciclopedia on line

Scrittore portoghese (Sintra 1855 - Lisbona 1933). Dimorò varî anni nel Pará; tornato in Europa, si dedicò all'indagine storica. Pubblicò: Histórias Paraenses (1893), O Marquês de Pombal e a sua época [...] (1909), Os Jesuítas e a Inquisição em conflito nó século XVII (1916), Evolução do Sebastianismo (1918), Épocas de Portugal economico (1929) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA – SINTRA – EUROPA

Coelho, José Ramos

Enciclopedia on line

Storico portoghese (Lisbona 1832 - ivi 1914), autore di una notevole Historia do Infante Don Duarte irmão de el-Rey Don João IV (1889-90). Raccolse anche e studiò documenti per la storia dell'espansione [...] marittima portoghese, Alguns documentos do Archivo nacional da Torre do Tombo, acêrca das navegações e conquistas portuguesas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA

Giovanni III re di Portogallo

Enciclopedia on line

Giovanni III re di Portogallo Figlio (Lisbona 1502 - ivi 1557) di Emanuele I. Salì al trono nel 1521 e fu sovrano straordinariamente devoto e ligio alla Chiesa. Introdusse nel regno l'Inquisizione e la Compagnia di Gesù. Si dedicò [...] anche molto alla colonizzazione del Brasile e dell'India; perdette invece le conquiste dell'Africa settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – INQUISIZIONE – BRASILE – LISBONA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giovanni III re di Portogallo (1)
Mostra Tutti

Sousa, António Caetano de

Enciclopedia on line

Scrittore portoghese (Lisbona 1674 - ivi 1759), frate teatino. Diede fra i primi in Portogallo indirizzo scientifico agli studî genealogici; compose tra l'altro la História genealógica da casa real portugueza [...] (3 voll., 1735-48), corredata da moltissimi documenti, e Memórias históricas e genealógicas dos grandes de Portugal (post., 1760) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – LISBONA

Giusèppe I re di Portogallo

Enciclopedia on line

Giusèppe I re di Portogallo Figlio (Lisbona 1714 - ivi 1777) del re Giovanni V e di Maria Anna d'Austria. Successe al padre nel 1750 e si affidò completamente al marchese di Pombal. Espulse i gesuiti, a torto accusati di essere stati [...] istigatori di un attentato contro la sua vita (1759). Dal 1766 in poi fu reggente per lui la moglie Maria Anna, figlia di Filippo V di Spagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO V DI SPAGNA – GESUITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giusèppe I re di Portogallo (1)
Mostra Tutti

Alfònso IV il Valoroso re di Portogallo

Enciclopedia on line

Alfònso IV il Valoroso re di Portogallo Figlio (Coimbra 1291 - Lisbona 1357) e successore (1325) di Dionigi. Combatté a lungo contro il genero Alfonso XI di Castiglia; poi si alleò con lui contro i Mori, che vinse, con aiuti genovesi, nella [...] battaglia del Rio Salado de Tarifa (1340); perseguitò il fratello Alfonso Sanches e fece assassinare (1355) Ines de Castro, che aveva sposato segretamente suo figlio Pedro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO XI DI CASTIGLIA – INES DE CASTRO – SANCHES – TARIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alfònso IV il Valoroso re di Portogallo (2)
Mostra Tutti

Coelho, José Joaquím

Enciclopedia on line

Generale (Lisbona 1777 - Recife 1860). Si segnalò durante le guerre civili che agitarono il Brasile nei primi anni della sua indipendenza (1822-24); represse varie ribellioni dopo l'abdicazione dell'imperatore [...] Pietro I (1831) e l'importante rivolta di Pernambuco sotto l'imperatore Pietro II (1848-49), per cui fu nominato maresciallo di campo ed ebbe il titolo di barone della Vittoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABDICAZIONE – PERNAMBUCO – LISBONA – BRASILE – RECIFE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
lisbonizzato
lisbonizzato p. pass. e agg. Aggiornato secondo i criteri elaborati nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Perché l’Europa fatica tanto a tener fede all’agenda di Lisbona? «Il trattato...
lisbonizzazione
lisbonizzazione s. f. Adeguamento agli obiettivi di competitività stabiliti nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Il dibattito sulla riforma del Patto [di stabilità] sta seguendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali