Metallurgia. - La metallurgia dell'argento modernamente riguarda pochi metodi per la produzione su vasta scala. I processi principali sono quelli per via secca, basati sull'ottenimento di leghe col piombo, [...] e quello di lisciviazione con cianuri alcalini, analogo al trattamento di cianurazione per l'oro. Questi processi possono confluire, poiché talvolta la melma argentifera ottenuta per cianurazione viene rifusa con piombo, e la lega ricca passata ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] terreno o del mare, vapore acqueo, ecc.) la principale causa del degrado. Essa agisce secondo due diversi processi, detti di lisciviazione e di disgregazione (o corrosione). Il primo si ha in ambiente acido o neutro (pH della soluzione inferiore a 9 ...
Leggi Tutto
lisciviazione
lisciviazióne s. f. [der. di lisciviare]. – 1. Nella tecnologia chimica, operazione (detta anche estrazione solido-liquido) consistente nella separazione di uno o più componenti da una massa solida (preventivamente preparata...
liscivia
liscìvia (pop. lisciva, ant. liscìa, region. lìscia, nel sardo di Gallura e in alcune zone del Veneto, dov’è pronunciata lìssia) s. f. [lat. lixīvia, pop. lixīva, der. di lixa «ranno»]. – 1. Nell’uso com. in passato, la soluzione...