COUNIS, Salomon-Guillaume
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Ginevra il 22 luglio 1785, figlio dell'incisore e orafo Jean-Michel e di Jacqueline-Elisabeth Favre. La famiglia, originaria di Kölleda in Sassonia [...] 16 sett. dello stesso anno Elisa sposò a Firenze il commerciante ginevrino François-Louis Le Comte, da cui ebbe una figlia, Lisina, che fu allevata dai nonni materni.
Elisa, infatti, morì a Firenze il 5 dicembre 1847.
Sua ultima opera, creduta anche ...
Leggi Tutto
lisina
liṡina s. f. [der. di lisi-; in ingl., lysine nel sign. 1, lysin nel sign. 2]. – 1. Composto organico, aminoacido essenziale presente in quasi tutte le proteine. 2. In medicina, nome dato a sostanze solo in parte note, di natura anticorpale...
lisinico
liṡìnico agg. [der. di lisina] (pl. m. -ci). – Di lisina, relativo all’aminoacido lisina: radicale l.; arricchimento l. di una miscela proteica.