• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
32 risultati
Tutti i risultati [58]
Diritto processuale [32]
Diritto [54]
Diritto comunitario e diritto internazionale [12]
Diritto civile [5]
Diritto privato [2]
Diritto penale e procedura penale [2]
Filosofia [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Filosofia del diritto [1]
Dottrine teorie e concetti [1]

L'improcedibilità e l'appello

Libro dell'anno del Diritto 2014

L’improcedibilità e l’appello Gabriele Carlotti Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] improcedibile. Infine, con la sentenza n. 1216 del 28.2.2013, la Quinta sezione ha sostenuto che la litispendenza nel giudizio amministrativo si verifica per effetto della sola notificazione del ricorso, cosicché il successivo deposito di esso assume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO PROCESSUALE

Parti [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2019)

Filippo Corsini Abstract Ricostruire in chiave unitaria il concetto di parte del processo costituisce un esercizio complesso, in assenza di una definizione legislativa. Il significato può essere diverso, [...] ricostruzione di altri istituti nodali del processo, come, ad esempio, l’interesse e la legittimazione ad agire, la litispendenza, il contradditorio, il litisconsorzio, l’intervento, la successione, l’opposizione di terzo ed i limiti del giudicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Connessione [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2016)

Andrea Giussani Abstract Si espone la disciplina della connessione fra cause quale presupposto del cumulo e della riunione, anche in deroga alle norme sulla competenza e sul rito, nonché del litisconsorzio [...] sospensione (v. Cass., 13.6.2014, n. 13567), e laddove la connessione sia così forte da qualificarsi come litispendenza comunitaria (cfr. supra, § 2) la giurisprudenza ha ritenuto altresì proponibile il regolamento di giurisdizione per contestare il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Competenza [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Andrea Giussani Abstract Si espone la disciplina della competenza del giudice civile, esaminando in particolare: la portata del concetto; il sistema del riparto; la rilevanza della domanda giudiziale; [...] Roma, 2005; De Cristofaro, M., Il foro delle obbligazioni, Torino, 1999; Franchi, G., Difetto di giurisdizione, incompetenza, litispendenza, in Commentario del codice di procedura civile, diretto da E. Allorio, I, Torino, 1973, 382 ss.; Gionfrida, G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Arbitrato societario 2. Il procedimento

Diritto on line (2016)

Cesare Cavallini Abstract La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] ) dall’istanza di nomina del collegio arbitrale rivolta al designatore individuato nella clausola compromissoria. Ne consegue che la litispendenza arbitrale e, con essa, gli effetti processuali della domanda di arbitrato (ad eccezione del decorso del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Procedimento ingiuntivo

Diritto on line (2012)

Elena Zucconi Galli Fonseca Abstract Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] ’accoglimento, non preclude la riproposizione della domanda; se il procedimento inizia con il ricorso per ingiunzione, la litispendenza si ha, però, con la notifica del decreto; la sentenza di accoglimento sostituisce il decreto ingiuntivo, mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Riti sommari. Modifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Riti sommari. Modifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo Antonio Scarpa Riti sommariModifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo L’art. 1 della l. 29.12.2011, n. 218, [...] 2 di tale legge (ove è, per contro, presente un espresso rinvio ai «procedimenti pendenti») con riguardo alla speciale litispendenza del rito monitorio segnata dalla data di deposito del ricorso per decreto ingiuntivo, in base al criterio di cui all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Novità in materia di giudizio di primo grado

Libro dell'anno del Diritto 2016

Novità in materia di giudizio di primo grado Gianluigi Morlini Anche per il 2015, così come per gli anni immediatamente precedenti, le parole d’ordine nel giudizio civile di primo grado sono state quelle [...] al momento in cui la notifica si è perfezionata con la consegna al destinatario, senza che, ai fini della litispendenza o della continenza, valga il principio della scissione del momento perfezionativo della notifica, ciò che invece rileva solo nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Atto di citazione [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Atto di citazione [dir. proc. civ.] Gianpiero Balena Abstract La disciplina dell'atto introduttivo del processo ordinario di cognizione e della sua invalidità. Il concetto di citazione Stando al co. [...] o più domande in esso formulate. Gli effetti processuali ruotano tutti, in definitiva, intorno alla nozione di litispendenza, derivando dalle molteplici disposizioni di legge in cui, per svariati profili, si presuppone per l’appunto la pendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Proprietà intellettuale. Profili processuali

Diritto on line (2017)

Francesca Ferrari Abstract Dopo una preliminare definizione dell’espressione “proprietà intellettuale”, vengono esaminati i profili strutturali delle relative controversie, indagando innanzitutto le [...] dal contraffattore al fine di anticipare un’iniziativa del titolare del diritto e di far valere una pretesa litispendenza internazionale e per le quali il nostro Paese è diventato tristemente noto a livello internazionale in quanto foro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
1 2 3 4
Vocabolario
litispendènza
litispendenza litispendènza s. f. [dal lat. tardo litispendentia, astratto corrispondente alla locuz. lis pendens «causa pendente»]. – In diritto, situazione processuale caratterizzata dalla proposizione della stessa domanda in due distinti...
prevenzióne
prevenzione prevenzióne s. f. [dal lat. tardo praeventio -onis; nel sign. 2, dal fr. prévention]. – 1. Adozione di una serie di provvedimenti per cautelarsi da un male futuro, e quindi l’azione o il complesso di azioni intese a raggiungere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali