• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
127 risultati
Tutti i risultati [203]
Arti visive [127]
Biografie [121]
Comunicazione [5]
Storia [3]
Letteratura [2]
Industria grafica [1]
Industria [1]
Grafica disegno incisione [1]
Strumenti del sapere [1]
Fotografia [1]

Kriehuber, Josef

Enciclopedia on line

Kriehuber, Josef Pittore e litografo (Vienna 1800 - ivi 1876). Innumerevoli i ritratti (acquerelli e litografie, 1830-60 circa) dei più eminenti personaggi dell'aristocrazia, della borghesia e della classe intellettuale [...] austriaca. Interessanti, anche storicamente, i suoi paesaggi dei dintorni di Vienna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARISTOCRAZIA – LITOGRAFO – VIENNA

Français, Louis

Enciclopedia on line

Pittore, incisore e litografo (Plombières 1814 - Parigi 1897). Notevoli le sue litografie da Corot e dai pittori della scuola di Barbizon, della quale fu uno degli ultimi rappresentanti. Dipinse soprattutto [...] paesaggi (La fin de l'hiver, Parigi, Louvre) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITOGRAFO – PARIGI – COROT

Dulac, Charles-Marie

Enciclopedia on line

Pittore e litografo (Parigi 1865 - ivi 1898). Allievo di E. Carrière. Dipinse dapprima nature morte e ritratti, poi paesaggi e, negli ultimi anni, composizioni religiose. La sua pittura tende a una stilizzazione [...] decorativa. Più notevoli le sue litografie, raccolte in due serie: Suite de paysages (1892-93) e Cantique des créatures (1894). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – PARIGI

Guérin, Charles

Enciclopedia on line

Pittore e litografo francese (Sens 1875 - Parigi 1939). Allievo di G. Moreau, fu una figura notevole nel gruppo degli artisti francesi indipendenti. Dipinse nature morte, nudi femminili e illustrò, tra [...] l'altro, Les fêtes galantes di Verlaine (1913) e Madame Bovary di Flaubert (1932), con stile che talvolta ricorda Renoir ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITOGRAFO – VERLAINE – PARIGI

Charlet, Nicolas-Toussaint

Enciclopedia on line

Pittore e litografo (Parigi 1792 - ivi 1845). Allievo del Gros, dedicò la sua opera all'illustrazione ed esaltazione delle gesta napoleoniche (come nell'Episodio della ritirata di Russia, 1836, Museo di [...] Lione). Eseguì moltissime litografie, costituenti una preziosa documentazione della vita e della storia francese d'oltre un ventennio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Greiner, Otto

Enciclopedia on line

Pittore, litografo e incisore tedesco (Lipsia 1869 - Monaco 1916). Ebbe importanza fondamentale nella sua formazione l'esempio di M. Klinger. Visse a lungo a Roma. Suo tema prediletto è la rappresentazione [...] del nudo: notevoli il ciclo grafico Vom Weib e il dipinto Odisseo e le sirene (1902, Lipsia, Museo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ODISSEO – LIPSIA – MONACO – ROMA

Nash, Joseph

Enciclopedia on line

Disegnatore, litografo, acquerellista (Great Marlow 1808 - Londra 1878). Discepolo di A. Pugin il Vecchio e appartenente al movimento del Gothic Revival, ritrasse soprattutto monumenti dell'architettura [...] medievale inglese (raccolte di litografie: Architecture of the Middle Ages, 1838; Mansions of England in the olden time, 1839-49; ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUERELLISTA – LONDRA

Seele, Johann Baptist

Enciclopedia on line

Pittore, incisore e litografo (Messkirch 1774 - Stoccarda 1814). Formatosi a Stoccarda con Ph. F. Hetsch, dipinse, tra l'altro, ritratti (J. Ch. von Mannlich, 1808, Monaco, Neue Pinakothek), scene di vita [...] militare (Presa di Pfenningberg, 1810, Stoccarda, Staatliche Galerie), soggetti mitologici (Ganimede, 1811, Castello di Ludwigsburg) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – LITOGRAFO

Lane, Richard James

Enciclopedia on line

Incisore, litografo e scultore inglese (Hereford 1800 - Londra 1872). Eseguì soprattutto riproduzioni litografiche, che ebbero molto successo (serie di Studies of figures by Gainsborough, 1825; serie Georges [...] IV's cycle, da Th. Lawrence; riproduzioni di quadri di E. Landseer, C. R. Leslie, I. R. Swinton, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITOGRAFO – HEREFORD – LONDRA

Papéty, Dominique

Enciclopedia on line

Pittore e litografo (Marsiglia 1815 - ivi 1849), fu allievo a Roma di Ingres e risentì di Ary Scheffer e di P.-J. Chenavard. Dipinse quadri di soggetto storico e religioso (opere a Marsiglia, Grenoble, [...] Versailles, ecc.) e lasciò numerosi disegni e acquerelli con vedute (Parigi, Louvre) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARY SCHEFFER – MARSIGLIA – INGRES – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
litògrafo
litografo litògrafo s. m. (f. -a) [der. di litografia]. – Nome generico degli addetti alle operazioni inerenti alla litografia, o di artisti che si servono del procedimento litografico.
litografare
litografare v. tr. [tratto da litografia] (io litògrafo, ecc.). – Stampare mediante processo litografico. ◆ Part. pass. litografato, anche come agg.: annunci, biglietti litografati.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali