Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943.
Cresciuto nell'ambiente italoamericano di LittleItaly, si libera dal suo influsso leggendo i testi della Beat generation nel clima [...] a straordinarie qualità naturali De N. sarà ogni volta un personaggio diverso: il giovane Vito Corleone che si impone come capoclan a LittleItaly in The godfather. Part ii (Il Padrino. Parte ii) di F. Ford Coppola (1974), per cui ottenne l'Oscar per ...
Leggi Tutto
Coppola, Francis Ford
Antonio Monda
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Detroit (Michigan) il 7 aprile 1939. È stato tra i protagonisti del [...] cui si racconta l'ascesa del giovane Don Vito, una delle prime significative interpretazioni di Robert De Niro, in una LittleItaly povera ma piena di vita, in parallelo con la vita del figlio Michael in un Nevada ricco quanto disperato. Il regista ...
Leggi Tutto
Scorsese, Martin
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 17 novembre 1942. Esordiente negli anni Sessanta, S. si è presto imposto come [...] produzione indipendente, è da considerarsi uno dei primi titoli della cosiddetta New Hollywood e racconta il girovagare di un giovane di LittleItaly (interpretato da Harvey Keitel, che si fece notare proprio con i primi film di S.) per le strade e i ...
Leggi Tutto
Keitel, Harvey
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 13 maggio 1939. Dotato di una grande presenza scenica e noto per la sua noncuranza nei confronti delle leggi dello show business, [...] ? (Chi sta bussando alla mia porta?), un dramma duro e allucinato in cui K. è un immigrato di LittleItaly ossessionato dalla propria educazione cattolica. Passarono alcuni anni prima che Scorsese lo chiamasse nuovamente a recitare in Mean Streets ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a Los Angeles il 14 maggio [...] 'eternità) di Fred Zinnemann.
Nato in una cittadina affacciata sul fiume Hudson, crebbe a New York, nel quartiere italiano di LittleItaly, dove si erano sistemati i genitori, il siciliano Martin e la genovese Dolly. Il 1930, anno in cui la famiglia ...
Leggi Tutto
piccolo1
pìccolo1 agg. [da una radice onomatopeica *pikk- da cui anche picca1 e altre voci con picc- iniziale]. – 1. In genere, inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. a. Con riguardo alle dimensioni, alla grandezza:...
mangiarbene
(mangiar bene), s. m. inv. L’arte della buona cucina, della preparazione di cibi genuini e appetitosi. ◆ Concediamoci il piacere, qualche volta, di gustare senza «schematizzare», senza «spogliare», senza pesare o misurare continuamente...