Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943.
Cresciuto nell'ambiente italoamericano di LittleItaly, si libera dal suo influsso leggendo i testi della Beat generation nel clima [...] a straordinarie qualità naturali De N. sarà ogni volta un personaggio diverso: il giovane Vito Corleone che si impone come capoclan a LittleItaly in The godfather. Part ii (Il Padrino. Parte ii) di F. Ford Coppola (1974), per cui ottenne l'Oscar per ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] sulla 10ª Strada, fu eretta nel 1795 e contiene la statua della Little Lady of the Dew, opera di Solon Borglum. Come la Trinity Church conferenze, pubblicazioni, borse di studio, ecc. La Italy-America Society, che collabora con essa con carattere più ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] , Milano 1961.
Manzotti, F., La polemica sull'emigrazione nell'Italia unita, Città di Castello 1969².
Martellone, A.M., Una LittleItaly nell'Atene d'America. La comunità italiana di Boston dal 1880 al 1920, Napoli 1973.
Martellone, A.M. (a cura ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] alimentazione, sia per il forte valore identitario, di legame con il Paese di provenienza e le stesse comunità di emigranti (le LittleItaly, nel nostro caso) che i consumi di questo tipo assumono, sia per i processi di ibridazione e di scambio con i ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] .
Le prime organizzazioni criminali italo-americane agivano nei quartieri dove predominanti erano gli immigrati italiani - le LittleItaly - perché lì era più facile incontrare connazionali e con il loro aiuto mimetizzarsi e agire.
Il periodo ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] ’s Italians Before Mass Migration, University Park PE 1998, e Priest, Parish and People. Saving the Faith in Philadelphia’s «LittleItaly», Notre Dame IN 2007.
35 M. Sanfilippo, La Breccia di Porta Pia e i rapporti tra chiesa cattolica statunitense e ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] di territorializzazione ad opera di migranti contemporanei riguardano piccolissime aree: poche strade contigue, piccoli quartieri urbani - le LittleItaly, le Chinatown e via dicendo, spesso a carattere effimero.
È in ogni caso sul territorio che si ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] , Roma-Bari 1991.
Violante, L., Non è la piovra. Dodici tesi sulle mafie italiane, Torino 1994.
White, F.W., Street corner society. The social structure of an Italian slum, Chicago 1943 (tr. it.: LittleItaly. Uno slum italo-americano, Bari 1968). ...
Leggi Tutto
Massimiliano Fuksas
Città
La metamorfosi costante dello spazio urbano
La città del nuovo millennio
di Massimiliano Fuksas
17 giugno
Si inaugura a Venezia la settima Mostra internazionale di architettura [...] e conquiste di territori urbani: la zona di Place d'Italie a Parigi è abitata in gran parte da asiatici, LittleItaly a New York è stata ormai conquistata dalla comunità cinese, a Berlino un enorme quartiere è abitato dalla comunità turca.
Il ...
Leggi Tutto
piccolo1
pìccolo1 agg. [da una radice onomatopeica *pikk- da cui anche picca1 e altre voci con picc- iniziale]. – 1. In genere, inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. a. Con riguardo alle dimensioni, alla grandezza:...
mangiarbene
(mangiar bene), s. m. inv. L’arte della buona cucina, della preparazione di cibi genuini e appetitosi. ◆ Concediamoci il piacere, qualche volta, di gustare senza «schematizzare», senza «spogliare», senza pesare o misurare continuamente...