SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] weapons policy, Princeton 1962; D.J. de Solla Price, Little science, big science, New York 1963 (trad. it., , Torino 1980; G. Pancaldi, The history and social studies of science in Italy, in Social studies of science, 10 (1980), pp. 351-74; A. ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] Bodleiana ("Wm Shr" o "Wm Sre" sul frontispizio, e a fronte: "This little Booke of Ovid was given to me by W. Hall who sayd it was once 1936. Per lo Sh. in Italia: L. Collison-Morley, Sh. in Italy, Stratford-upon-Avon 1916; S. A. Nulli, Sh. in Italia, ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] R. G. Marshall, Short-title catalog of books printed in Italy and of books in Italian printed abroad 1501-1600, held in selected des Deutschen Forschungsgemeinschaft"); International guide: world little magazines-literature and art trends, Los ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] un soggiorno in Italia di cui parla in A summer in Italy (1949), ritornò all'ortodossia cattolica. P. O'Donnell The Irish short story, Gerrards Cross 1979; J. Cahalan, Great hatred little room: the Irish historical novel, New York 1984; J. Cronin, ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] Indian literature; A. Consolaro, Translating contemporary Hindi literature in Italy. Academy, publishers,readers, in Selected papers of the CETRA New York 2014. Si vedano inoltre: «The little magazine»,http://www.littlemag.com (14 giugno2015); « ...
Leggi Tutto
Il campanile inteso come costruzione elevata per diffondere il più lontano possibile il suono delle campane (vera chiesa delle campane, come lo chiama Giovanni di Garlande nel suo Dizionario, 1245), per [...] romanici circolari (Rushmore, Blundeston, Herringfleet): quello di Little Saxham è merlato. Nel duomo di Exeter ( Italia, Stoccarda 1925; T.F. Bumpus, The cathedrals and churches of Italy, Londra 1926; A. Serafini, Torri campanarie di Roma e del Lazio ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] studies on carcinogenesis, in Recent contributions to cancer research in Italy (a cura di P. Bucalossi e U. Veronesi), tumors of mice, in ‟Science", 1959, CXXX, pp. 387-388.
Little, C. C., The genetics of cancer in mice, in ‟Biological reviews", ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] T., The essence of decision: explaining the Cuban missile crises, Little 1971.
Bellamy, E., Looking backward. 2000-1887, reprint, States, Paris 1968.
OECD, Reviews of national science policy. Italy, Paris 1969.
Parker, P., The innocent eye. A vision ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] dai Carolingi al Barbarossa, Milano 1988, pp. 16-81; C.T. Little, Avori milanesi del X secolo, ivi, pp. 82-101; C. ; W.R. Valentiner, Notes on Giovanni Balducci and Trecento Sculpture in Northern Italy, ArtQ 10, 1947, pp. 40-61; A.M. Romanini, L' ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] Institute of Planners", 1964, XXX, 2, pp. 100-110.
Little, A. D., San Francisco community renewal program, Santa Monica 1963. studi urbani, Milano 1967.
Saville, L., Regional economic development in Italy, Durham 1967.
Secchi, B. (a cura di), Analisi ...
Leggi Tutto
piccolo1
pìccolo1 agg. [da una radice onomatopeica *pikk- da cui anche picca1 e altre voci con picc- iniziale]. – 1. In genere, inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. a. Con riguardo alle dimensioni, alla grandezza:...
mangiarbene
(mangiar bene), s. m. inv. L’arte della buona cucina, della preparazione di cibi genuini e appetitosi. ◆ Concediamoci il piacere, qualche volta, di gustare senza «schematizzare», senza «spogliare», senza pesare o misurare continuamente...