CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] 1 Supercoppa Europea (1982)
Giocatori più rappresentativi: B. Little, Morley, Spink, Hampton
Giocatore con il maggior numero e più sembra crescere la nostalgia per il Parma 'made in Italy' che Nevio Scala aveva raccolto dalla C per portarlo prima in ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] Corallini, presidente e direttore tecnico dell'Iwama ryu Italy, e dal 1994 consulente tecnico nazionale per l'aikido man, the teacher, the artist, Boulder (CO), Paladin Press, 2000.
J. Little, The Bruce Lee library, 3°vol.: Jeet-Kune-Do. Bruce Lee's ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] climatica denominata "piccola età glaciale" (LIA, Little Ice Age). Questo periodo ha assunto un interesse Accorsi et al., Holocene Forest Pollen Vegetation of the Po Plain - Northern Italy (Emilia Romagna Data), in Allionia, 34 (1996), pp. 233-76 ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] of the seventh century of his birthday, edited by A.G. Little, Oxford, Clarendon, 1914, pp. 241-281.
Gemma: Gemma, 1713.
Raymond: Raymond, John, An itinerary containing a voyage made through Italy in the years 1646 and 1647, London, H. Moseler, 1648.
...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] York 1936 (tr. it.: Lo studio dell'uomo, Bologna 1973).
Little, K., Some traditionally based forms of mutual aid in West African 1980, IX, pp. 235-273.
Pelliccioni, F., Anthropology in Italy, in "Human organization", 1980, XXXIX, 3, pp. 284 ...
Leggi Tutto
PITTURA ALTOMEDIEVALE (secoli 6°-10°)
C. Davis-Weyer
La p. altomedievale, e in particolar modo la p. murale, è profondamente radicata nella tradizione classica, specie a Roma e in Italia, in parte perché [...] cura di H. Hedfors, Uppsala 1932; Mappae clavicula. A Little Key to the World of Medieval Techniques, a cura di Mitchell, The Display of Script and the Uses of Painting in Longobard Italy, ivi, pp. 887-951; E. Doxiadis, The Mysterious Fayum Portraits ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] in forza anche dell'imporsi prepotente del made in Italy, quale marchio della moda, del design, del
J. Mantle, Benetton: the family, the business and the brand, London, Little, Brown and Company, 1999 (trad. it. Milano, Sperling&Kupfer, 1999 ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] deviance: a critical perspective, New York 1990.
Dimenstein, G., Little girls of the night, in "NACLA report on the Americas Prostitution and the State in Italy, 1860-1915, New Brunswick, N.J., 1986.
Gibson, M., Italy, in Prostitution: an ...
Leggi Tutto
Vedi LA TENE, Civilta di dell'anno: 1961 - 1995
LA TENE, Civilta di
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
LA ΤÈΝE, Civiltà di (v. vol. IV, p. 491). Gli studi degli ultimi trent'anni sono stati dedicati [...] , spesso circondati da palizzate e/o fossati come Little Woodbury o Gussage All Saints. Gli edifici hanno the Hallstatt and Early La Tene Chronology, in D. R. Ridgway (ed.), Italy before the Romans, Londra 1979, p. 489 ss.; A. Haffner, Zur absoluten ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il cambiamento del concetto di 'ominide'. 3. Nuove prospettive sulla datazione [...] più antica attribuibile a A. africanus (lo scheletro di 'Little Foot' risalente a 3,3 o forse addirittura a 4, reconstruction and interpretation of the Homo erectus calvaria from Ceprano, Italy, in "Journal of human evolution", 2000, XXXIX, pp ...
Leggi Tutto
piccolo1
pìccolo1 agg. [da una radice onomatopeica *pikk- da cui anche picca1 e altre voci con picc- iniziale]. – 1. In genere, inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. a. Con riguardo alle dimensioni, alla grandezza:...
mangiarbene
(mangiar bene), s. m. inv. L’arte della buona cucina, della preparazione di cibi genuini e appetitosi. ◆ Concediamoci il piacere, qualche volta, di gustare senza «schematizzare», senza «spogliare», senza pesare o misurare continuamente...