La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] isolate presenti nel cristallo: queste agiscono in pratica come singoli atomi e hanno uno spettro discreto dei livellienergetici che risuonano a frequenze ottiche discrete; di conseguenza, le impurità, assorbendo queste frequenze dalla luce bianca ...
Leggi Tutto
Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] un solo valore soltanto se E assume una serie di valori discontinui che corrispondono a quelli dei livellienergetici del sistema riscontrati sperimentalmente. Per l'atomo di idrogeno è possibile risolverla analiticamente, ottenendo delle funzioni d ...
Leggi Tutto
Analisi chimica strumentale
Arnaldo Liberti
Guido Saini
La chimica analitica si occupa dello studio e dello sviluppo dei metodi mediante i quali si possono individuare le specie chimiche presenti in [...] con sistemi atomici o molecolari; le radiazioni vengono emesse o assorbite quando hanno luogo transizioni tra livellienergetici stazionari. Data l'ampiezza dello spettro elettromagnetico, si possono distinguere numerose tecniche spettrali, ciascuna ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] isolate nel cristallo: queste agiscono in pratica come singoli atomi, dotati di uno spettro discreto di livellienergetici, che risuonano a frequenze ottiche discrete; le impurezze assorbono tali frequenze dalla luce bianca incidente e appaiono ...
Leggi Tutto
spettroscopia
spettroscopìa [Comp. di spettro- e -scopia] [LSF] Parte della fisica, presente in vari settori di questa, che ha per oggetto la produzione, l'analisi e l'interpretazione dello spettro delle [...] da parte di una molecola dell'energia correlata a microonde comporta per la molecola stessa transizioni fra livellienergetici rotazionali (v. oltre: S. molecolare). Lo spettro di assorbimento nella regione delle microonde è una caratteristica della ...
Leggi Tutto
pompa
pómpa [Der. del fr. pompe, di origine onomatopeica] [MCF] Macchina operatrice per spostare liquidi (p. idrauliche) e aeriformi (a seconda della funzione detta aspiratore, soffiante, ventilatore, [...] di p.: la frequenza del generatore p. nei laser e nei maser (v. sopra: [OTT]). ◆ [OTT] Transizione di p.: le transizioni tra livellienergetici determinate, in un laser o in un maser, dalla sorgente che agisce da p.: per es., v. laser: III 360 f. ...
Leggi Tutto
accoppiamento
accoppiaménto [Atto ed effetto dell'accoppiare, da coppia] [LSF] Termine che indica generic. la situazione di due o più sistemi fisici che scambiano energia fra loro (si parla di sistemi [...] sono uguali, ma, al tempo stesso, tale da potersi ritenere che i possibili livellienergetici del sistema composto siano ottenibili semplic. sommando le energie dei livelli corrispondentisi dei due sistemi componenti. ◆ [ELT] [OTT] A. di carica: v ...
Leggi Tutto
dipolo
dipòlo [Comp. di di- e polo "con due poli"] [LSF] Sinon., poco usato come tale, di bipolo. ◆ [ALG] [EMG] Sorgente vettoriale puntiforme di un campo vettoriale, caratterizzata da una grandezza [...] del riferimento: per es., v. elettrostatica nel vuoto: II 388 d. ◆ [MCQ] Transizione di d.: la transizione, in genere radiativa, tra due livellienergetici En, Em per i quali sia diverso da zero l'elemento di matrice 〈ψm|M|ψn〉, dove M è l'operatore ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne [Der. del lat. transitio -onis "atto ed effetto del passare", dal supino transitum di transire (→ transitivo)] [LSF] Il passaggio di un sistema da uno stato a un altro, in genere [...] t. ottiche dirette permesse e indirette: v. semiconduttore: V 147 d. ◆ [FAT] T. proibita: la t. tra due livellienergetici consentiti ma impossibile per qualche ragione; per le t. singolarmente proibite (ingl. first forbidden) e doppiamente proibite ...
Leggi Tutto
banda
banda [Der. del fr. bande] [LSF] Termine usato in molte locuz. per indicare, nel signif. proprio, una struttura a fascia o simili e, con signif. figurato, un intervallo di valori (livelli) di una [...] generic. un intervallo di valori di energia oppure, specific., una b. di livellienergetici (v. oltre). ◆ [LSF] B. di livellienergetici: successione di livellienergetici per un sistema, piuttosto vicini fra loro e comunque qualificati da un ...
Leggi Tutto
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...