• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
691 risultati
Tutti i risultati [691]
Biografie [256]
Arti visive [129]
Sport [67]
Storia [51]
Archeologia [48]
Geografia [36]
Letteratura [33]
Economia [28]
Musica [24]
Fisica [20]

BUSBY, Matthew

Enciclopedia dello Sport (2002)

BUSBY, Matthew Salvatore Lo Presti Scozia. Orbiston, 26 maggio 1910-Manchester, 20 gennaio 1994 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1929-35: Manchester City; 1935-39: Liverpool • In nazionale: [...] 48, 1962-63), 1 Coppa dei Campioni (1967-68) Dopo aver giocato come mediano laterale nel Manchester City e nel Liverpool, 'Matt' Busby nel 1945 iniziò la sua gloriosa carriera di allenatore nel Manchester United. Scampato alla sciagura aerea del 6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

WATERLOO-with-Seaforth

Enciclopedia Italiana (1937)

WATERLOO-with-Seaforth (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città marittima dell'Inghilterra nel Lancashire, situata presso la foce della Mersey, circa 7 km. a N. di Liverpool, del cui suburbio fa parte. [...] L'amenità del paesaggio, la bella spiaggia e soprattutto la vicinanza la rendono una delle località balneari più frequentate dagli abitanti di Liverpool. Nel 1931 contava 31.000 abitanti. ... Leggi Tutto

MASPOLI, Roque Gaston

Enciclopedia dello Sport (2002)

MASPOLI, Roque Gaston Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 12 ottobre 1917 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1936: Bella Vista; 1937: Wanderers; 1938: Cerro; 1939-40: Liverpool Montevideo; [...] 1941-57: Peñarol • In nazionale: 41 presenze (esordio: 29 gennaio 1944, Argentina-Uruguay, 6-2) • Vittorie: 6 Campionati uruguayani (1944, 1945, 1949, 1951, 1953, 1954), 1 Campionato del Mondo (1950) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – LIMA

Núñez, Rafael

Enciclopedia on line

Núñez, Rafael Statista colombiano (Cartagena 1825 - El Cabrero 1894); deputato liberale dal 1851, ministro delle Finanze (1855-57), dopo un lungo soggiorno a Le Havre e a Liverpool come console, nel 1880 fu eletto presidente [...] della Repubblica federale della Colombia; rimase in carica, governando con metodi dittatoriali, fino alla morte (rieletto nel 1884, 1887 e 1888). Contro le tendenze separatiste di parte degli stati, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA CATTOLICA – LIVERPOOL – CARTAGENA – COLOMBIA – HAVRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Núñez, Rafael (1)
Mostra Tutti

SOUTHPORT

Enciclopedia Italiana (1936)

SOUTHPORT (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città marittima dell'Inghilterra, nel Lancashire, circa 30 km. a NO. di Manchester e 26 a N. di Liverpool, sul Mare d'Irlanda, presso la costa meridionale dell'estuario [...] del Ribble. Villaggio di pescatori fino all'inizio del sec. XIX, Southport è oggi una città ben costruita, ricca di parchi e di giardini, che vanta una delle più belle vie inglesi (Lord Street). Il clima, ... Leggi Tutto

Birkenhead

Enciclopedia on line

Birkenhead Città dell’Inghilterra occidentale (83.900 ab. nel 2005), nella contea metropolitana di Merseyside. Porto fluviale sulla riva sinistra dell’estuario della Mersey, di fronte a Liverpool, cui è unita per [...] mezzo di due gallerie subacquee percorse da ferrovia e strada. Tra le industrie primeggiano cantieri navali (da cui uscì nel 1829 il primo piroscafo in ferro), raffinerie, stabilimenti meccanici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INGHILTERRA – LIVERPOOL – ESTUARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Birkenhead (1)
Mostra Tutti

Doodson Artur Thomas

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Doodson Artur Thomas Doodson 〈dùdsn〉 Artur Thomas [STF] (n. Worsley, Lancashire, 1890) Segretario (1919) e poi, dal 1945, direttore dell'Osservatorio e Istituto delle maree di Liverpool. ◆ [GFS] Metodo [...] di Darwin e D.: rappresentazione analitica delle maree, le quali sono espresse come somma di funzioni armoniche del tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

GIBSON, John

Enciclopedia Italiana (1933)

GIBSON, John Arthur Popham Scultore, nato presso Conway, battezzato il 19 giugno 1790, morto a Roma il 27 gennaio 1866. Fu prima apprendista in un'officina d'intagli in legno a Liverpool, poi nel laboratorio [...] , replica con variante del 1844). Altre importanti opere del G. sono nella Galleria d'arte Walker e nella Royal Institution a Liverpool, e nell'Accademia reale (Galleria Gibson) di Londra. Bibl.: T. Matthews, The Biography of J. G., Londra 1911; L. B ... Leggi Tutto

FRISCH, Otto Robert

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

FRISCH, Otto Robert Fisico austriaco, nato a Vienna il 1 ottobre 1904. Professore all'univ. di Copenaghen (1934-39); si trasferì poi a Birmingham e a Liverpool, e quindi, negli anni 1943-46, nei laboratorî [...] di Los Alamos negli S.U.A. e, infine, al centro atomico di Harwell, in Gran Bretagna. Dal 1947 è professore all'univ. di Cambridge. Autore di importanti ricerche di fisica nucleare; elaborò la teoria della ... Leggi Tutto
TAGS: FISSIONE NUCLEARE – FISICA NUCLEARE – GRAN BRETAGNA – COPENAGHEN – BIRMINGHAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRISCH, Otto Robert (1)
Mostra Tutti

PALLIS, Alessandro

Enciclopedia Italiana (1935)

PALLIS, Alessandro (ϕΑλέξανδρος) Silvio Giuseppe Mercati Scrittore neogreco, nato al Pireo nel 1851. Da Manchester passò a Bombay dove restò sino al 1894, stabilendosi poi a Liverpool. Anche in mezzo [...] agli affari, coltivò le lettere: prima purista, divenne, dietro l'insegna dello Psicharis, uno dei principali campioni del movimento demoticista. Ebbero grande favore i Τραγουδάκια διὰ τὰ παιδάκια (Canzonette ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 70
Vocabolario
gegenpressing
gegenpressing (Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
tiraggiro
tiraggiro s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali