Pittrice inglese (n. Londra 1931). Successivamente a un soggiorno in Spagna, in Francia e in Italia (1959), ha iniziato a studiare la scomposizione dell'esperienza visiva. Dopo una serie di paesaggi in [...] anni Settanta ha proseguito con coerenza la propria ricerca introducendo gradualmente il colore (decorazioni per il Royal Liverpool Hospital, 1983; Ease, 1987; Shadowplay, 1990; Going along, 1999; Echo, 2000). Si è dedicata anche alla scenografia ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] , per esempio, in Italia: così l'Old Trafford è, inequivocabilmente, lo stadio del Manchester United, Anfield Road quello del Liverpool e Highbury la casa dell'Arsenal.
Per molti innamorati del calcio, l'unica classifica che renda giustizia al valore ...
Leggi Tutto
NOBEL
. I premî Nobel (XXIV, p. 867). - Per il 1933, il premio per la chimica non fu assegnato; quello per la pace venne conferito, nel 1934, a Norman Angell (v. App.).
Per il 1934 il premio per la fisica, [...] pace ad A. Henderson (v. App.). Per il 1935 il premio per la fisica venne assegnato a J. Chadwick (Cambridge e Liverpool), quello per la chimica ai coniugi Joliot-Curie (Parigi), quello per la medicina a H. Spemann (Friburgo in Brisgovia); i premî ...
Leggi Tutto
LOGAN, Sir William Edmond
Maria Piazza
Geologo canadese, nato a Montreal il 20 aprile 1798, morto a Caste Malgwyn (Pembrokeshire) il 22 giugno 1875. Laureato in matematica nell'università di Edimburgo [...] Fornì molte notizie sul distretto carbonifero del South Wales e ne compilò la carta geologica, pubblicata dalla British Association di Liverpool. Il L. sostenne per primo l'ipotesi, contraria a quella comunemente accettata, che lo strato di argilla a ...
Leggi Tutto
ROBERTS, Richard
Inventore, nato il 22 aprile 1789 a Carreghova (Montgomeryshire), morto a Manchester il 16 marzo 1864. Figlio di un calzolaio, dopo avere fatto diversi mestieri, si stabilì nel 1816 [...] 1824, un filatoio automatico (selfacting) per cotone, ch'egli in seguito migliorò ancora. L'apertura della linea ferroviaria Manchester-Liverpool, attrasse il R. e anche in questo campo il suo genio inventivo si dimostrò molto versatile: inventò un ...
Leggi Tutto
(ingl. New South Wales) Stato dell’Australia (801.600 km2, compresa l’is. Lord Howe, con 6.549.177 ab. nel 2006), tra il fiume Murray a S e la costa dell’Oceano Pacifico (per ca. 1200 km) a E. Capitale [...] sezionati e incisi dall’erosione, che si innalzano alle spalle della zona costiera: sono i Monti della Nuova Inghilterra, i Monti Liverpool, i Monti Azzurri e i Monti Australiani (con la cima più elevata del continente, il M. Kosciuszko, 2228 m). Il ...
Leggi Tutto
– Principali competizioni per club in Italia e in Europa. Champions League. Europa League. Mondiali ed Europei. Lo scandalo ‘scommessopoli’
Dal 2007 al 2015 il calcio italiano ha dapprima scontato le conseguenze [...] , dopo essere stato deferito nel-l’ambito del processo per lo scandalo del calcio italiano. La finale di Atene contro il Liverpool vide la compagine guidata da Carlo Ancelotti vincere per 2-1, in seguito a un cammino di grande spessore, in cui ...
Leggi Tutto
LANCASTER (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra e capoluogo del Lancashire; è posta sopra un'altura lungo la riva meridionale dell'estuario del fiume [...] L'area dell'intera contea è di 4857 kmq. e la popolazione di 5.039.097 ab. (1931; nel 1921 erano 4.932.951); Liverpool (855,359 ab.), Manchester (766.333 ab.) e Salford (223.442 ab.) hanno privilegi di city: le prime due sono rispettivamente la terza ...
Leggi Tutto
Tra le numerose questioni, sorte praticamente nei rapporti fra gli stati, è ormai famosa nella storia del diritto internazionale quella conosciuta sotto il nome di questione dell'Alabama.
Il fatto principale [...] (le altre si chiamarono Florida, Georgia, Shenandoah), venne varata a Mersey il 29 luglio 1862. Nelle acque di Liverpool fu provveduta dell'equipaggio e dell'armamento; subito dopo, inalberata la bandiera degli stati separatisti, l'Alabama cominciò a ...
Leggi Tutto
ROSENBERG, Arthur
Silvio FLIRLANI
Storico, nato il 19 dicembre 1889 a Berlino, nella cui università si specializzò in ricerche sulla storia romana ed ebbe per docenti Otto Hirschfeld e Eduard Meyer. [...] 1924 al 1928 deputato al Reichstag. Dopo l'avvento al potere di Hitler emigrò in Svizzera e poi in Inghilterra, a Liverpool.
Il mancato intervento della Russia staliniana a favore dei comunisti tedeschi dopo il trionfo del nazismo lo convinse che "il ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
tiraggiro
s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL...