Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] della prosa boccaccesca la parte illustre, quella lessicalmente raffinata, architettonicamente disposta secondo i modelli di Cicerone e più di Livio e di Apuleio; ma accanto a questi esempi il Decameron ne offre altri e diversi, di un lessico vario ...
Leggi Tutto
TURCHIA.
Edoardo Boria
Giulia Nunziante
Francesco Anghelone
Livio Sacchi
Rosita D'Amora
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Il progetto GAP. Bibliografia. Politica economica [...] ’s rise as an emerging power, ed. P. Kubicek, E. Parlar Dal, H.T. Oğuzlu, Abingdon-New York 2014.
Architettura di Livio Sacchi. – Fra i Paesi in più rapida espansione dal punto di vista dell’industria delle costruzioni, la T. ha anche prodotto un ...
Leggi Tutto
Ha insegnato ad Amsterdam matematica, geometria, topologia fino al 1955. È morto a Laren il 2 dicembre 1966. Cfr. XVII, p. 1017; XXI, p. 400, per il suo posto nella logica matematica e per la sua negazione del principio del terzo escluso (per cui cfr. anche App. III, 11, p. 1000); App. II, 11, p. 1004, per il suo contributo alla topologia astratta.
Fu suo merito il tentativo di una rifondazione della ...
Leggi Tutto
GEHRY, Frank Owen (propr. Goldberg Ephraim Owen)
Livio Sacchi
Architetto canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 febbraio 1929. Cambiò il nome in Gehry dopo il trasferimento a Los [...] Angeles avvenuto nel 1947. Fra i progettisti più noti, originali e influenti del panorama internazionale, G. ha ricevuto innumerevoli e prestigiosi premi fra i quali il Pritzker prize (1989), il Praemium ...
Leggi Tutto
Nome di vari capi di orde galliche, che invasero territorî d'Italia, della Penisola Balcanica e dell'Asia Minore. L'opinione, un tempo assai diffusa, che Brenno non sia un nome proprio, ma significhi in [...] proteste dei Romani perché i Galli usavano pesi falsi, avrebbe gettato sul piatto della bilancia la sua spada gridando: Vae victis (Livio, V, 48). A torto alcuni moderni (v. ad es. Mommsen, Röm. Forschungen, II, Berlino 1879, p. 303), per il fatto ...
Leggi Tutto
SALPINATI
Giuseppe Lugli
. Popolo dell'Etruria, detto da Livio anche Sappinates. Si incontrano nel 392-91 alleati dei Volsiniesi contro i Romani, approfittando di una grave pestilenza sorta nell'Agro [...] dal lago di Volsini, e piuttosto verso nord-ovest di questo, e la loro città principale doveva essere Salpinum, che Livio dice contornata di mura. Vinti i Volsiniesi, i Salpinati non opposero ulteriore resistenza e vennero a patti con Roma. Da ...
Leggi Tutto
satura Forma drammatica latina, la cui origine, secondo Livio, risalirebbe alla danza con accompagnamento di tibie dei ludiones chiamati dall’Etruria per la celebrazione dei ludi romani del 364 a.C.; a [...] tale spettacolo i giovani romani avrebbero in seguito aggiunto parole scherzose in rozzi versi sul tipo dei fescennini, creando un genere misto di canto, suono e danza, detto satura, e posto in relazione, ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] .
Bibliografia: P.K. Starr, Mexico’s problematic reforms, «Current history», 2014, 113, 760, pp. 51-56.
Architettura di Livio Sacchi. – La recente vicenda architettonica messicana è apparsa fra le più avanzate dell’America Latina dal punto di vista ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] Van Herpen, Putin’s wars: the rise of Russia’s new imperialism, London 2014, Lanham (Md.) 20152.
Architettura di Livio Sacchi. – La storia recente ha profondamente segnato l’architettura del Paese; Mosca, la sua maggiore metropoli, è stata la prima ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] of India, http://www.theguardian.com/books/2014/may/16/whatnext-india-pankaj-mishra, 2014 (29 giugno 2015).
Architettura di Livio Sacchi. – Tra le nazioni emergenti, l’India è quella maggiormente in crescita; si prevede che in tempi relativamente ...
Leggi Tutto
liviano agg. – Che si riferisce allo storico lat. Tito Livio (59 a. C
17 d. C.), alla sua opera e al suo stile: le deche l. (v. deca); la prosa l.; il concetto l. della storia.
patavinità s. f. [dal lat. patavinĭtas -atis; v. patavino], letter. – Il colorito padovano che, per giudizio dello scrittore romano Asinio Pollione (76 a. C
5 d. C.), aveva lo stile dello storico romano, padovano di nascita, T. Livio (59 a....