Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth)
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] viene sfregiata per punizione, ma vince la causa intentata contro di lui, in Marked woman (1937; Le cinque schiave) di LloydBacon; Julie Marsden, stravagante ragazza della New Orleans del 1850, che, dopo avere fatto ammattire con i suoi capricci il ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] elegante ‒ in Song of songs (1933; Il cantico dei cantici) di Rouben Mamoulian. Nel film-rivista di LloydBacon 42nd street (1933; Quarantaduesima strada) le ballerine che provano una scena sono presentate con assoluta libertà, negli abbigliamenti ...
Leggi Tutto
Berkeley, Busby
Marco Pistoia
Nome d'arte di William Berkeley Enos, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Los Angeles il 29 novembre 1895 e morto ivi il 14 marzo 1976. [...] Whoopee di Thornton Freeland. Dopo le prime prove, si affermò definitivamente con 42nd Street (1933; Quarantaduesima strada) di LloydBacon: B. creò balletti per i quali si rese necessaria una grande mobilità della macchina da presa, ma frequenti ...
Leggi Tutto
Lawson, John Howard
Lorenzo Dorelli
Commediografo, scrittore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 25 settembre 1894 e morto a San Francisco l'11 agosto 1977. Segnalatosi [...] così sceneggiature di film di guerra, come Action in the North Atlantic (1943; Convoglio verso l'ignoto) di LloydBacon, Sahara (1943) e Counter-attack (1945; Contrattacco) di Zoltan Korda, che esaltavano l'alleanza antinazista, talvolta anche con ...
Leggi Tutto
Barrymore, John
Callisto Cosulich
Nome d'arte di John Blythe, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 15 febbraio 1882 e morto a Hollywood il 29 maggio 1942. Il più giovane [...] il suo momento migliore: pur non trascurando i ruoli drammatici (Moby Dick, 1930, Moby Dick, il mostro bianco, di LloydBacon; Counsellor-at-law, 1933, Ritorna la vita, di William Wyler), seppe far evolvere il suo personaggio in quello di seduttore ...
Leggi Tutto