Barrymore, John
Callisto Cosulich
Nome d'arte di John Blythe, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 15 febbraio 1882 e morto a Hollywood il 29 maggio 1942. Il più giovane [...] il suo momento migliore: pur non trascurando i ruoli drammatici (Moby Dick, 1930, Moby Dick, il mostro bianco, di LloydBacon; Counsellor-at-law, 1933, Ritorna la vita, di William Wyler), seppe far evolvere il suo personaggio in quello di seduttore ...
Leggi Tutto
Orry-Kelly (propr. Kelly, John Orry)
Stefano Masi
Costumista cinematografico australiano, naturalizzato statunitense nel 1934, nato a Kiama (New South Wales) il 31 dicembre 1897 e morto a Hollywood il [...] 1931 venne chiamato a Hollywood dalla Warner e, adottato un nome d'arte, curò i costumi per molti musical di LloydBacon, come 42nd Street (1933; Quarantaduesima strada), e di Busby Berkeley, come Gold diggers of 1935 (1935; Donne di lusso). Sebbene ...
Leggi Tutto
Edeson, Arthur
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1891 e morto ad Agoura Hills (California) il 14 febbraio 1970. Viene ricordato in particolare per il [...] Ford, Henry King, Frank Borzage, James Cruze, Fred Niblo, Anatole Litvak, Ray Enright, Jean Negulesco, William Keighley, LloydBacon.
Bibliografia
G.J. Mitchell, Making 'All quiet on the western front', in "American cinematographer", 1985, 9, pp ...
Leggi Tutto
Sheridan, Ann (propr. Clara Lou)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Denton (Texas) il 21 febbraio 1915 e morta a Woodland Hills (California) il 21 gennaio 1967. Di forte temperamento, [...] contratto a lungo termine con la Warner Bros.; ritrovò così Bogart in numerosi film, tra cui San Quentin (1937) di LloydBacon e Angels with dirty faces (1938; Gli angeli con la faccia sporca) di Michael Curtiz, interpretato anche da un travolgente ...
Leggi Tutto
Polito, Sol (propr. Salvatore)
Francesco Zippel
Direttore della fotografia, naturalizzato statunitense, nato a Palermo il 12 novembre 1892 e morto a Los Angeles il 23 maggio 1960. Operatore di punta [...] grandi registi dell'epoca come Mervyn LeRoy, LloydBacon e Michael Curtiz. Precursore delle tecniche luministiche nel musical 42nd street (1933; Quarantaduesima strada) diretto da Bacon, illuminò con grazia le innovative coreografie di Busby Berkeley. ...
Leggi Tutto
Parlo, Dita
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Grethe Gerda Kornstadt, attrice cinematografica tedesca, nata a Stettino il 4 settembre 1906 e morta a Parigi il 13 dicembre 1971. è entrata nella storia [...] di alcuni film statunitensi, ottenne poi un ruolo importante in The honor of the family (1931; L'artiglio rosa) di LloydBacon, tratto da un racconto di H. de Balzac, ma fu un'esperienza poco significativa tanto da indurla a tornare in Francia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pietro Verri
Peter Groenewegen
Pietro Verri è la figura di maggior spicco della Scuola milanese, soprattutto in quanto primo promotore della Scuola stessa e di iniziative connesse, tra le quali spiccano [...] sua iniziazione allo studio dell’economia da parte del generale Lloyd, Verri era in grado di elencare François Véron Duverger richiamati nel testo, sono gli scritti degli studiosi inglesi Bacon, Culpeper, Davenant, Law e Mandeville, sempre in ...
Leggi Tutto