• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [6]
Storia [4]
Biografie [2]
Geografia [1]
Africa [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Geografia umana ed economica [1]
Storia contemporanea [1]

Lobenguela

Dizionario di Storia (2010)

Lobenguela Re del Matabele (➔ Ndebele), nell’od. Zimbabwe (Mosega, Transvaal, 1836-Bulawayo 1894). Figlio di Mzilikazi, gli successe nel 1870 alla guida del regno che questi aveva costituito guidando [...] gli ndebele in una grande migrazione. L’ascesa al trono di L. vide dure opposizioni interne e il suo regno fu costantemente minacciato dall’attività di fazioni contrarie e dalle richieste di terre da parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CECIL RHODES – AFRIKANER – ZIMBABWE – NDEBELE – SHONA

Jameson, Leander Starr

Dizionario di Storia (2010)

Jameson, Leander Starr Avventuriero e politico della Colonia del Capo (Edimburgo 1853-Londra 1917). Medico, emigrato in Sudafrica in cerca di fortuna, divenne amico e socio di C.J. Rhodes e, nel 1889-90, [...] grazie ai rapporti di confidenza col re Lobenguela dello Ndebele, che aveva curato, propiziò l’acquisizione di vaste estensioni di terre della comunità per la neocostituita British South Africa company  (1889). Nel 1893 invase con un pretesto anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DEL TRANSVAAL – UNIONE SUDAFRICANA – COLONIA DEL CAPO – LOBENGUELA – SUDAFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jameson, Leander Starr (2)
Mostra Tutti

Khama III

Dizionario di Storia (2010)

Khama III (o Kgama) Capo del gruppo ngwato degli del Bechuanaland, od. Botswana (Mushu ca. 1835-Serowe 1923). Convertitosi al cristianesimo nel 1860, dopo vari contrasti fu eletto capo supremo degli [...] ). Nel 1885 acconsentì al protettorato britannico, usandolo per espandere i propri confini a N a spese del regno ndebele di Lobenguela, ed erodendo a E terre agli afrikaner del Transvaal, assicurandosi così il controllo della regione aurifera di Tati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bulawayo

Enciclopedia on line

(o Buluwayo) Città dello Zimbabwe (676.787 ab. nel 2002), situata in posizione elevata (1362 m s.l.m.). È sulla ferrovia che da Città del Capo porta alla Repubblica Democratica del Congo. Le principali [...] industrie sono quelle metallurgiche, siderurgiche e meccaniche. B. in lingua zulu significa «luogo della strage», per le lotte che qui si svolsero al tempo del re Lobenguela. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – CITTÀ DEL CAPO – LOBENGUELA – ZIMBABWE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bulawayo (1)
Mostra Tutti

Ndebele

Dizionario di Storia (2010)

Ndebele (o Matabele) Ndebele (o Matabele) Regno nell’od. Transvaal, Sudafrica, fondato da Mzilikazi negli anni Venti del 19° secolo. Negli anni Trenta il N. occupò la regione compresa tra i fiumi Limpopo, [...] centro territoriale e occupando l’od. Zimbabwe meridionale. Qui si impose facilmente sugli . Sotto il regno del successore Lobenguela si scontrò con gli inglesi e nel 1893 subì l’imposizione del protettorato da parte della British South Africa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: LOBENGUELA – TRANSVAAL – AFRIKANER – SUDAFRICA – ZIMBABWE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali