• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Medicina [58]
Neurologia [23]
Anatomia [18]
Patologia [15]
Biologia [13]
Fisiologia umana [8]
Zoologia [8]
Temi generali [7]
Discipline [5]
Biografie [4]

temporale

Dizionario di Medicina (2012)

temporale Che ha sede o rapporti con le tempie. Osso temporale Osso pari e simmetrico che concorre alla formazione del cranio; è l’impalcatura ossea dell’organo dell’udito e dell’apparato vestibolare [...] squama dell’osso t. e, parzialmente, dal frontale, sfenoide, e parietale; sotto il piano osseo e le meningi si trovano le circonvoluzioni cerebrali si osservano in soggetti colpiti da lesioni del lobo temporale del cervello, comprendenti fra l’altro ... Leggi Tutto

cerebrale

Dizionario di Medicina (2010)

cerebrale Del cervello o dei suoi elementi costitutivi. ● In anatomia, circonvoluzioni c.; emisferi c.; corteccia c., sostanza grigia che forma lo strato superiore degli emisferi cerebrali. Arterie c.: [...] ): ramo della carotide interna, fornisce rami ascendenti al lobo orbitario, alle circonvoluzioni frontali e parietali, rami discendenti al lobo temporale e alla parte anteriore del lobo temporooccipitale, e un ramo terminale, chiamato arteria della ... Leggi Tutto

circonvoluzioni cerebrali

Dizionario di Medicina (2010)

circonvoluzioni cerebrali Rilievi ondulati delimitati da solchi o scissure, che caratterizzano la superficie della corteccia cerebrale. La loro importanza fisiologica risiede nel fatto che permettono [...] In genere le c. c. vengono indicate con il nome del lobo o della regione cui appartengono e con un numero (1a è la per il linguaggio; la c. temporale superiore e la c. parietale inferiore, sempre in rapporto con il linguaggio parlato e scritto; ... Leggi Tutto
TAGS: CORTECCIA CEREBRALE – IPPOCAMPO – OLFATTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su circonvoluzioni cerebrali (1)
Mostra Tutti

mappa somatotopica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

mappa somatotopica Proprietà del funzionamento del sistema nervoso per cui ad aree adiacenti dello spazio recettivo nel mondo esterno corrispondono gruppi di neuroni adiacenti in un nucleo cerebrale [...] Così, per es., nel giro postcentrale della corteccia parietale è contenuta una rappresentazione topografica tridimensionale piuttosto fedele via. Analogamente, anche la corteccia motoria del lobo frontale contiene una mappa somatotopica del corpo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

somatotopica, mappa

Dizionario di Medicina (2010)

somatotopica, mappa Proprietà del funzionamento del sistema nervoso per cui ad aree adiacenti dello spazio recettivo nel mondo esterno corrispondono gruppi di neuroni adiacenti in un nucleo cerebrale [...] Così, per es., nel giro postcentrale della corteccia parietale è contenuta una rappresentazione topografica tridimensionale piuttosto fedele via. Analogamente, anche la corteccia motoria del lobo frontale contiene una mappa somatotopica del corpo, ... Leggi Tutto

Silvio

Dizionario di Medicina (2010)

Silvio Italianizzazione di Sylvius, pseud. del medico e anatomista tedesco Franz de le Boë (Hanau 1614 - Leida 1672). Prof. a Leida, vi instaurò l’insegnamento della clinica medica; fu uno dei primi [...] che, nell’encefalo, fa comunicare il terzo ventricolo col quarto. Scissura di S.: profondo solco che, nella superficie esterna del cervello, delimita il lobo temporale dal parietale e dal frontale; sul fondo decorre la cosiddetta arteria silviana. ... Leggi Tutto

costectomia

Dizionario di Medicina (2010)

costectomia Escissione chirurgica di una o più costole. Si pratica negli interventi demolitivi di chirurgia toracica, quando, oltre all’asportazione di un lobo polmonare, si devono asportare anche la [...] pleura parietale e le costole sovrastanti; solitamente si compie per tumori estesi fino alla parete toracica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
parietale
parietale agg. [dal lat. tardo parietalis, der. di paries -iĕtis «parete»]. – 1. Fatto su parete: pitture, affreschi, mosaici, iscrizioni p.; arte p., designazione generica, in paletnologia, delle manifestazioni artistiche (incisioni, pitture)...
lòbo
lobo lòbo s. m. [dal gr. λοβός]. – 1. In biologia, e particolarm. in botanica, suddivisione di un organo piano, delimitata da intaccature che non giungono alla metà fra il margine e il centro o la linea mediana: i l. delle foglie pennatolobate,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali