• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Medicina [58]
Neurologia [23]
Anatomia [18]
Patologia [15]
Biologia [13]
Fisiologia umana [8]
Zoologia [8]
Temi generali [7]
Discipline [5]
Biografie [4]

lobi cerebrali

Dizionario di Medicina (2010)

lobi cerebrali Regioni in cui sono suddivisi gli emisferi cerebrali. I l. c. sono delimitati da scissure e, in relazione al nome delle ossa craniche sovrastanti, sono denominati frontale, parietale, [...] somatica – tattile, termica, dolorifica e cinestesica –, sia aree associative come i lobuli parietali superiore e inferiore. Nel lobo parietale vengono elaborate informazioni relative al tatto, alla localizzazione degli oggetti nello spazio e all ... Leggi Tutto

nistagmo

Dizionario di Medicina (2010)

nistagmo Movimenti ritmici involontari degli occhi, che possono essere ‘a scosse’, con una componente rapida e una lenta nella direzione opposta, e ‘pendolari’, con oscillazioni grossolanamente uguali [...] quando si osserva un oggetto in movimento (n. optocinetico, che si perde in caso di lesioni del lobo parietale e viene evocato nel neonato per escludere cecità monooculari). Fisiologicamente anche la stimolazione termica del labirinto evoca un ... Leggi Tutto

simulazione incarnata

Lessico del XXI Secolo (2013)

simulazione incarnata simulazióne incarnata locuz. sost. f. ‒ Teoria della simulazione (embodied simulation) fondata sulla scoperta, avvenuta nel corso degli anni Novanta del 20o sec., di neuroni di [...] regioni parieto-motorie del cervello, nell’area di Broca e in larga parte della corteccia premotoria e del lobo parietale inferiore. L’osservazione di azioni o comportamenti prodotti da individui conspecifici induce nel cervello dell’osservatore l ... Leggi Tutto

somatoagnosia

Dizionario di Medicina (2010)

somatoagnosia Perdita della consapevolezza dello schema corporeo, che riguarda una o più parti di esso; è associata a lesioni dei lobi parietali (nella corteccia e nella sostanza bianca del lobulo parietale [...] rientrare nella sintomatologia della negligenza spaziale unilaterale (➔); può essere associata a emiplegia sinistra (da lesioni del lobo parietale destro): in questo caso il paziente nega frequentemente di avere disturbi motori della parte della s ... Leggi Tutto

sindrome di Balint

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

sindrome di Balint Sindrome neuropsicologica conseguente a lesione bilaterale della porzione di corteccia cerebrale posta a cavallo tra il lobo parietale e quello occipitale. Essa comporta quattro sintomi: [...] (a) aprassia dello sguardo (anche detta paralisi psichica dello sguardo); (b) atassia ottica o visuo-motoria; (c) deficit di attenzione; (d) deficit della valutazione delle distanze. L’aprassia dello sguardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – PATOLOGIA

somatoestesia

Dizionario di Medicina (2010)

somatoestesia Insieme delle sensazioni prodotte dalla stimolazione di tutte le parti del corpo, a eccezione di quelle specifiche della vista, dell’udito, dell’olfatto e del gusto. La porzione di corteccia [...] cerebrale deputata alla s. è quella del lobo parietale che confina con il lobo frontale. La qualità della sensazione dipende dal tipo di fibre afferenti al midollo che viene stimolato, mentre l’intensità dipende dal numero di unità sensoriali ... Leggi Tutto

sistema spinotalamico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

sistema spinotalamico Uno dei sistemi sensitivi (insieme con il sistema lemniscale) costituito dai recettori e dalle catene neuroniche che sono al servizio della sensibilità cromatica. Il sistema spinotalamico [...] i sistemi polisinaptici ai nuclei talamici mediali e intralaminari (CL, MDvc, Pf). A loro volta, i neuroni talamici laterali proiettano al lobo parietale, nelle aree somatosensoriali primaria (SI) e secondaria (SII), e quelli mediali all’insula e al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – NEUROLOGIA

flusso dorsale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

flusso dorsale Serie di aree cerebrali e fibre nervose che hanno origine nella corteccia visiva primaria del lobo occipitale e terminano nel lobo parietale del cervello. Questo sistema è deputato all’analisi [...] comporta un’interruzione dell’elaborazione delle informazioni visuo-spaziali diretta alle aree associative ­superiori del lobo parietale e frontale; comporta quindi disturbi della percezione spaziale e della coordinazione visuo-motoria come, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

neglect

Dizionario di Medicina (2010)

neglect Deficit della consapevolezza spaziale, secondario a un danno cerebrale; viene definito anche negligenza spaziale unilaterale. Generalmente il danno (per es., a causa di un ictus) è a carico del [...] lobo parietale destro, con conseguente deficit della percezione dello spazio dell’emilato sinistro. Il n. può riguardare lo spazio personale, peri-personale (lo spazio intorno al corpo raggiungibile con i movimenti volontari), ed extrapersonale (lo ... Leggi Tutto

scissura

Dizionario di Medicina (2010)

scissura Fenditura o solco che, approfondendosi più o meno nel parenchima di un organo, lo divide in porzioni dette per lo più lobi. S. cerebrali, solchi profondi dell’encefalo (come la s. interemisferica [...] che separa i due emisferi cerebrali, la s. di Rolando fra il lobo frontale e il parietale, la s. di Silvio, fra il lobo temporale e il lobo parietale, ecc.); s. epatiche, sulla faccia inferiore del fegato, dove in numero di tre, disposte ad H, a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
parietale
parietale agg. [dal lat. tardo parietalis, der. di paries -iĕtis «parete»]. – 1. Fatto su parete: pitture, affreschi, mosaici, iscrizioni p.; arte p., designazione generica, in paletnologia, delle manifestazioni artistiche (incisioni, pitture)...
lòbo
lobo lòbo s. m. [dal gr. λοβός]. – 1. In biologia, e particolarm. in botanica, suddivisione di un organo piano, delimitata da intaccature che non giungono alla metà fra il margine e il centro o la linea mediana: i l. delle foglie pennatolobate,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali