L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] circa, si datano all'inizio dell'età della Localizzazione (1900-1300 a.C. ca.).
Nella seconda un'abitazione con doppia entrata e cortile interno ribassato, che conteneva unanellodi mattoni, nel quale si è cercato di riconoscere il recinto diun ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] Stefano in Pertica, tomba 12) può tuttavia essere costituita anche da unanello troncoconico (Londra, British Mus., da Taplow) o da tre o quattro piedini forgiati a zampa d'animale (Verona, Mus. di Castelvecchio, Civ. Mus. d'Arte, da via Monte Suello ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Atene
Demetrio U. Schilardi
Atene
Capitale dell’Attica (gr. Ἀθῆναι; lat. Athenae), prende il nome da Atena, protettrice della città. Al centro della pianura [...] il rinvenimento nell’Agorà diunanello con sigillo che rappresenta un uomo dalla testa di toro che conduce localizzazionedi altri monumenti della più antica Agorà, sono il santuario di Afrodite Pandemos e il Pritaneo. Il santuario è localizzabile ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] alla rotonda del mausoleo, che era circondato all'esterno da un portico, attraverso un nartece con due absidi laterali. L'interno è suddiviso da unanellodi 12 colonne sormontate da pezzi di epistilio che servono da imposta fra colonna ed arco, e ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] anello. Le tombe contengono per lo più sepolture multiple, con l'inumazione diun uomo, una donna e bambini. In alcune di corte, la sepoltura o l'abitazione diun governante); la maggior parte di essi si localizza nell'altopiano dello Zimbabwe, ma si ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] Chicago 1993.
Nuzi
di Francesca Baffi
L'antica N. è stata localizzata in corrispondenza diun tell maggiore e di alcuni più piccoli nella diun temenos a torri arrotondate, internamente articolato in unanellodi stanze e a sua volta incluso in un ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] d.C. Come altri siti affini dell'area, esso è localizzato nel tratto superiore diun importante corso d'acqua.
Il sito è composto da due vasti , sonagli, anellidi catene, elementi di briglie, per un totale di oltre 300 oggetti in lega di rame. Una ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] ad anello il centro urbano, indicano i limiti della chora originaria dilocalizzarsi la residenza del governatore della provincia, mentre nella Casa della Trikonchos ‒ anch'essa profondamente ristrutturata ‒ andrebbe riconosciuta l'abitazione diun ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] il sito di Xibeigang (Hsi-pei-kang) dove sarebbe localizzata la necropoli reale. Xiaotun è un piccolo villaggio all'interno diun'ansa sei tombe, tutte di individui di sesso maschile, era segnalata da sette anelli concentrici di pali lignei che dal ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] , fra cui perline e braccialetti di vetro, anelli metallici e una coppia di orecchini (Dollfus 1971). Le 31 di attribuzione ai diversi periodi di occupazione. All'estremità nord-occidentale del crinale si localizzaun'alta cittadella con i resti diun ...
Leggi Tutto
schermo
schérmo s. m. [der. di schermire]. – 1. letter. a. Riparo; protezione, difesa: Urlar li fa la pioggia come cani: De l’un de’ lati fanno a l’altro schermo (Dante); schiavi e schiave che facevano s. del proprio petto ai padroni (I. Nievo);...
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...